DONA ORA
MENU
Eventi
Chi
siamo
Notizie
della Comunità
Don
Oreste Benzi
Minori e Giovani
Accoglienza in famiglia: al via i corsi di formazione
Istituita la giornata del Servizio Civile Universale
Giornata contro gli abusi
Neonato abbandonato
Finanziato il servizio civile
Ramonda: «Ci auguriamo l'importo venga stabilizzato nei prossimi anni»
La notizia è stata accolta positivamente dalla Comunità Papa Giovanni XXIII. Il commento del Presidente Giovanni Paolo Ramonda.
Progetto Safe 2020
Venerdì un webinar promosso da Azione Cattolica, CSI e Giovanni XXIII
Come si lavora per prevenire gli abusi sui minori? Quali strumenti per aumentarne la consapevolezza? Come si struttura la formazione degli operatori?
..
Mattarella incontra Ciccio
The Green Diary
Finalmente l'Assegno Unico
Niente al Servizio Civile
Progetto SAFE
Basta tagli al servizio civile
Emilia Romagna - Pubblicato il bando di Servizio Civile Regionale 2020
E' stato pubblicato il bando di Servizio Civile Regionale (SCR) per selezionare ragazze e ragazzi che intendono svolgere attività di solidarietà, tutela dei diritti sociali, servizi alla persona ed educazione su ..
Al via il campo bimbi "Esploratori del Cuore"!
Un appuntamento per tutti i bambini dai 6 ai 12 anni, da lunedì 29 giugno sulla Web TV della Comunità
Festa della Mamma
Celebriamo l’amore di tutte le mamme.
Un tempo da utilizzare al meglio
La Comunità Papa Giovanni XXIII ha pensato di accompagnare grandi e piccini in questo momento così particolare proponendo tante attività da fare insieme, senza bisogno di muoversi da casa.
Riparte il servizio civile fra i più fragili
118 giovani fra i 18 e i 28 anni hanno ripreso oggi il proprio impegno nei progetti di servizio civile della Comunità Papa Giovanni XXIII, rimodulati dopo l'esplosione dell'emergenza Covid-19.
Solo cose belle su Sky Cinema 2 e su NowTV, il film sulle case famiglia
Il film Solo Cose Belle è dedicato alle case famiglia. Recitano anche disabili ed emarginati veri.
Servizio Civile Universale: sospesi i progetti fino al 3 aprile
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Universale ha emanato una circolare per affrontare l'emergenza epidemiologica da COVID-19
Ramonda: «Abbiamo una rete sociale che è la migliore al mondo»
Da Avvenire, l'intervista a Giovanni Paolo Ramonda sul tema dell'affido dei minori.
Piemonte, allontanamenti zero: «Fermate quel disegno di legge ed apriamo un tavolo»
«L’esperienza di condivisione diretta con centinaia di bambini e ragazzi, che in questi quasi quarant’anni di presenza della Comunità Papa Giovanni XXIII, sono stati accolti nelle nostre Case famiglia e famiglie ..
Ultimo dell'anno, a Riccione si festeggia con gli ultimi
Una festa aperta a tutti: sia a chi non può permettersi di pagare il tradizionale cenone, sia a chi non sa con chi festeggiarlo. Alla festa dell'ultimo dell'anno realizzata dalla Comunità Papa Giovanni XXIII con ..
Il Villaggio della Gioia festeggia 10 anni
Compie dieci anni il progetto della Comunità Papa Giovanni XXIII, unico in Italia, dove famiglie accolgono famiglie in difficoltà. Il 28 e 29 settembre a Forlì, una festa per celebrare 10 anni di un modello ..
Cosa significa donare una famiglia ai bambini soli?
La storia di Elia lo spiega.
Servizio civile: bando della regione Emilia Romagna
C'è tempo fino al 12 luglio per presentare la domanda per un posto in Emilia Romagna per il servizio civile per giovani dai 18 ai 28 anni.
Sandra Sabattini diventerà beata
Il 2 maggio alla parrocchia San Girolamo di Rimini si ricorda Sandra Sabattini. Intervista al vescovo mons. Francesco Lambiasi che presiederà la Messa. Tante le guarigioni ma anche un miracolo per intercessione..
Campi di volontariato: l'estate 2019
Campi fuori le mura: a Reggio Calabria fra i profughi, negli orfanotrofi in Romania, o in tutta Italia con gli homeless e i disabili. Le testimonianze dei volontari e come partire
In sella per far del bene
La manifestazione ciclistica “2x bene” ha destinato una donazione di 6mila alla Comunità di don Benzi
Un sinodo si chiude, un cammino si apre
Le porte del Sinodo sui giovani celebrato a ottobre 2018 si sono chiuse. È arrivato quindi il tempo di buttarsi tutto alle spalle, come una bella esperienza da relegare nell’album dei ricordi? Assolutamente n..
Il messaggio di Papa Francesco per i giovani
Scopri i contenuti della nuova esortazione apostolica di Papa Francesco rivolta ai giovani. Dopo l'esperienza coinvolgente della Giornata Mondiale dei Giovani a Panama, con questa esortazione Papa Francesco si ri..
Ritiri Spirituali 2019 in tutta Italia
3 giorni di spiritualità del povero: è il Deserto dell'Accoglienza della Comunità Papa Giovanni XXIII. Ecco come imparare a pregare
A Panama con Papa Francesco
Giovani da tutto il mondo si ritrovano intorno a Papa Francesco a Panama. Tra loro c'è anche una delegazione Apg23
«Grazie ai miei genitori affidatari»
Sabato 26 gennaio hanno vinto l’accoglienza e la collaborazione, hanno vinto le famiglie. L’evento #Dónàti è stato promosso nella stessa giornata in tutta Italia dal Forum Nazionale per le Associazioni Fam..
Appello Sea Watch: «Fra i profughi sbarcate i bambini»
«Siamo pronti all'accoglienza dei ragazzi profughi della Sea Watch», ha annunciato nella notte Giovanni Paolo Ramonda, presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII e protagonista delle mediazioni con gli organ..
Capodanno giovani in Romania
C'è chi festeggia l'arrivo del nuovo anno con panettone e spumante, c'è chi partecipa alle grandi feste in piazza, c'è chi parte e va in Romania, per stare con gli emarginati, con quelle persone che non festeggi..
Mai più giornate lunghe ed uguali
Può capitare, nella vita, di trovarsi in periodi in cui si è momentaneamente a corto di cose da fare. Senza scuola, senza università, senza lavoro. Ci sono momenti, però, in cui questa situazione non è solo un pe..
Le nostre Case Famiglia hanno una mamma e un papà
È il messaggio diffuso dalla nuova campagna Casa Famiglia di Apg23, on-air in questi giorni
Mamme con bambini in carcere: «A scuola di violenza»
Dopo la vicenda della mamma richiusa nel carcere di Rebibbia di Roma, che il 17 settembre ha ucciso la figlia neonata e il figlio di due anni lanciandoli per le scale, abbiamo intervistato Giuseppe Longo. È il r..
L'antico borgo ospita una nuova casa famiglia
Nidastore è un antico borgo marchigiano, conta meno di una decina di abitanti, sulle colline appenniniche della provincia di Ancona. Arrampicata nel verde fino a ieri c'era la casa famiglia di papà Nunzio e mamma..
L’Alba della condivisione
Parte con il 1° luglio il primo campo di condivisione dell’estate 2018. Sono 160 le persone, provenienti in particolare da Piemonte e Liguria, che partiranno per questa esperienza tra le Dolomiti. Giovani, adult..
A Forlì la scuola "Don Oreste Benzi"
La scuola paritaria Santa Dorotea di Forlì è ora intitolata a don Oreste Benzi, il prete romagnolo “dalla tonaca lisa” fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII. Da un anno la Comunità Papa Giovanni XXIII è in..
Non solo nella Giornata delle Famiglie #iosonofamiglia
Una nuova campagna e porte aperte in tutta Italia per celebrare la ricchezza delle Casa Famiglia: la loro diversità
Sandra Sabattini dichiarata venerabile
«È incredibile, sembra proprio il profilo spirituale di Sandra, come se stesse parlando di lei!». Così reagiscono le amiche di Sandra Sabattini alla pubblicazione della nuova esortazione apostolica di papa France..
Riccione: una casa del Comune intitolata a don Benzi
«Ogni passo in avanti per i deboli, per gli ultimi, è un passo in avanti per tutta l’umanità». Con questa frase incisa sulla targa affissa alla casa del custode adiacente alla Residenza Comunale, l’Amministraz..
Il tuo 5x1000 alla Comunità Papa Giovanni XXIII, sai come si fa?
Ogni giorno accogliamo bambini, anziani, persone con gravi disabilità, uomini e donne che non hanno niente, che non hanno nessuno. È anche grazie al tuo 5 per mille se ogni giorno possiamo aprire le porte dell..
Servizio Volontariato Europeo, Cerchiamo volontari SVE!
Il Servizio Volontario Europeo permette ai giovani tra i 18 e i 30 anni di partecipare ad attività di volontariato all'estero per un massimo di 12 mesi. Ecco come aderire!
Cento volontari a Milano incontrano i senzatetto
Sabato 16 dicembre, nello sfavillio delle vetrine e delle luminarie natalizie del centro di Milano, ha brillato la luce dell’incontro gioioso di centinaia di giovani e dei membri della Comunità Papa Giovanni XXI..
A scuola senza i voti
Dopo la fortunata serie di conferenze per genitori della primavera scorsa la Comunità Papa Giovanni XXIII promuove un nuovo ciclo di incontri, confronti e dibattiti sulla Scuola del Gratuito. I temi trattati e la..
Giornata per i diritti dell'infanzia e dell’adolescenza 2017
In tutto il mondo il 20 Novembre si celebra la giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, in memoria della ratifica della convenzione a tal riguardo, del 1989 da parte delle Nazioni Uni..
Sandra Sabattini, la santa fidanzata
Sandra Sabattini era una giovane volontaria della Comunità Papa Giovanni XXIII morta in un incidente stradale. Dopo la pubblicazione del suo diario, per lei è aperta la causa di beatificazione. Nei libri, sei ..
Il Congrosso 2017 chiude le attività estive dei giovani apg23
Circa 200 ragazzi si sono dati appuntamento il 9 e il 10 settembre a Torino al Congrosso, che ha concluso le attiviità estive. Una ventina di ragazzi ha condiviso la vita per una settimana con i profughi minor..
Centro Italia, 24 agosto: un anno dopo, un nuovo inizio
La casa famiglia di Tolentino vive ancora da sfollata, ma a breve inizieranno i lavori di costruzione
Scuola: gli insegnanti dialogano sulla diversità
Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2017 insegnanti e dirigenti scolastici sono invitati all'evento che si terrà a Forlì: per saperne di più: A scuola senza voti: quando la classe genera vita ..
Per sanare le ferite degli abbandonati
Il 4 giugno appena trascorso è stato vissuto come un bellissimo momento di fraternità con grandi e piccini, anziani e adolescenti, giovani coppie e coppie più mature, prime fra tutte Laura e Maurizio Marighella e..
La "notte rosa" di Borgo Basino
Borgo Basino, un borgo di poche case sulle splendide colline di Cusercoli , nell’entroterra forlivese. Qui, presso le “Fattorie Faggioli” durante l’estate, la Comunità Papa Giovanni XXIII, ha organizzato alcuni e..
Inizia un’estate di gioia per tanti giovani
Più di 300 ragazzi inizieranno il loro anno di servizio civile volontario. E centinaia di adolescenti parteciperanno ai campi estivi per sperimentare come condividere la propria vita con gli ultimi.
Inaugurata a Pescara una nuova casa famiglia
Si è svolta sabato 13 maggio l’inaugurazione ufficiale della Casa Famiglia “Terra promessa” di Città Sant’Angelo, a Pescara, con un sole splendente e un vento leggero che ha deliziato le numerose person..
Veneto per la famiglia: ecco le alleanze per la famiglia
All’interno dell’azione promossa dalla Regione Veneto per la costituzione nelle realtà locali di Alleanze per la famiglia, si è tenuto a Padova il 15 maggio 2017 il convegno regionale “SOStare in famiglia..
Via Diritti dei Bambini: una strada in ogni comune
Fra le richieste del tavolo “Un welfare per i minori” anche quella di riaprire l’Osservatorio regionale veneto sul disagio dell’infanzia. Se ne è parlato al convegno SOStare in famiglia di Padova.
#cimettolamiavita tu mettici il 5x1000
Destina il tuo 5X1000 alla Comunità Papa Giovanni XXIII e ci aiuterai ad aprire le porte della nostra famiglia a chi non ha famiglia. Basta una firma e il codice fiscale 00310810221.
Buona Festa della Mamma
Il 14 maggio è la Festa della Mamma, e noi vogliamo celebrare le mamme. Tutte le mamme, quelle “di pancia” e quelle “di cuore”, che nelle case famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII sono mamme di f..
Volontari in Romania fra i bimbi soli
Romania, dal 17 al 25 aprile: una quindicina di ragazzi, provenienti da varie zone d’Italia, sono partiti per vivere l’esperienza del Campo Fuori Le Mura, accompagnati da don Federico Pedrana, membro della Co..
Una nuova scuola, a misura di bambino
Tante sono le domande legate all’educazione, oggi che la società, la famiglia, la scuola ed i ragazzi sono profondamente cambiati. Per provare a rispondere, la Comunità Papa Giovanni XXIII organizza a Forlì ..
Villa confiscata alla criminalità diventa Casa Famiglia
A Sarzana, in provincia de La Spezia, un immobile ed un terreno confiscati alle organizzazioni criminali accoglieranno una nuova casa famiglia e tanti progetti per i giovani. Sosteniamo il progetto con un click!
L'ultimo con gli ultimi
Davvero ogni momento della nostra vita può diventare occasione speciale di incontri, di cammino e di rinnovamento della nostra fede.
Adolescenti: un Avvento fuori le mura
Il 3 e 4 dicembre più di 90 ragazzi tra i 12 e i 19 anni da Emilia Romagna, Marche e Umbria, si sono ritrovati insieme a Pesaro per partecipare all’Avvento "Fuori Le Mura". Parola d’ordine: Passaparola! Con quest..
La marcia della Pace vista con gli occhi dei giovani
«Sono qui perché sogno un futuro senza bombe, senza armi; un futuro in cui la normalità non sia più la guerra, ma la pace!
Vent'anni di casa famiglia a Russi
Sabato 1 ottobre, in occasione dei 20 anni della Casa Famiglia Ss. Angeli Custodi a Russi (RA), la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un momento di festa, di preghiera e di incontro.
Il profugo accolto grazie ai giovani
«Abbiamo pensato di portare “il mondo a tavola”: nei piatti si possono vedere molte differenze di cultura, di modi di preparare i cibi. Anche lo stesso piatto si può fare in modi completamente diversi», racconta ..
«Andiamo a vivere con i terremotati»
«Prima di confermare l’ipotesi di una nostra presenza nel campo sarà necessario capire quanta gente vi resterà a vivere a lungo termine, e quante persone riusciranno invece a tornare nelle proprie case. Abbiamo d..
Portami a casa! La vita di don Benzi diventa teatro
Prosa e musica dal vivo lunedì 8 Agosto con lo spettacolo PORTAMI A CASA sulla figura di don Oreste Benzi, a cura dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, presso la piazza Giovanni Pascoli di Viserba di Ri..
Un popolo giovane, nel cuore della Chiesa
Un fiume in piena di tanti colori e nazionalità diverse lungo le vie dove è vissuto, e divenuto Vescovo poi Pontefice, San Giovanni Paolo II. In primis sventolavano le bandiere polacche, numerosissime tra i pelle..
«La mia scuola è senza voti»
Per alcuni la scuola è finita, altri sono in attesa di interrogazioni o esami di maturità. Una corsa alle ultime correzioni, una letta alla “tesina”, un ripasso degli argomenti… in molte scuole italiane t..
Prorogato il bando per il servizio civile, in Italia e all'estero!
Al via il nuovo bando per il servizio civile: le iscrizioni chiudono l'8 luglio 2016. 228 posti in Italia e 55 all'estero.
La casa famiglia Emmanuele compie 20 anni
In un ventennio circa 200 persone hanno dato vita alla Casa Famiglia “Emmanuele” della Comunità Papa Giovanni XXIII. Minori, giovani e volontari hanno trovato in Beppe e Lucia una mamma e un papà.
Al via i campi di condivisione dei giovani
È tempo di campi estivi! E l'Associazione Papa Giovanni XXIII ne ha organizzati dal nord al sud d'Italia. Pace fratello! è lo slogan che verrà lanciato a fine mese...
«In affidamento tutta la famiglia, non il minore»
Dopo il primo affidamento in Italia di un nucleo familiare completo, l'ipotesi di estensione di un modello di accoglienza
32 anni fa moriva Sandra Sabattini, oggi Serva di Dio
In Vaticano, tra i faldoni che raccontano vite di persone in attesa di essere proclamate sante, c'è anche quello della giovane riminese Sandra Sabattini. La Positio è nelle mani della Congregazione per le cause..
A Rimini una rotonda dedicata a Sandra Sabattini
Sabato 11 aprile una piccola folla della Comunità Papa Giovanni XXIII e della parrocchia San Girolamo di Sandra si è radunata per l'intitolazione ufficiale di una rotonda a lei dedicata
Bimbo sordo, nato in carcere, richiuso da 5 anni
E’ nato nel carcere femminile della Giudecca a Venezia, sordo, 5 anni fa. Nelle carceri italiani ci sono 41 mamme con 44 bambini e 10 donne incinte
Reggio Calabria: la casa per i profughi minorenni
La Porta dell'accoglienza: dallo sbarco all’integrazione: Il 14 dicembre la celebrazione giubilare al porto di Reggio Calabria ed un convegno sull'accoglienza. Si inaugura la casa per i bimbi profughi Apg23.
Prostituzione: altre tre minorenni in fuga
Minorenni, vittime di tratta ai fini di sfruttamento sessuale, ora sono accolte in una Casa rifugio dell'associazione Comunità Papa Giovanni XXIII
Giovani in strada contro lo sballo
Appuntamento mensile promosso da Comunità Papa Giovanni XXIII e Pastorale giovanile diocesana: a Crema la condivisione di strada sarà con i giovani del sabato sera.
100 giovani di ritorno dalle frontiere europee
I ragazzi si sono impegnati da luglio a settembre in Georgia, Romania, Olanda, Albania, nell case-famiglia e pronte accoglienza dell'Associazione Papa Giovanni XXIII
Georgia, 8 giovani italiani arrivano nella baraccopoli
Alluvione: il Vescovo guarda al domani; Ramonda in visita. Il campo fuori le mura.
Giornata veneta contro il maltrattamento
Evento regionale veneto a Padova il 15 maggio di ogni anno; per promuovere il finanziamento dell'affido familiare e chiedere un osservatorio regionale infanzia
Dopo lo sbarco, i minorenni rifugiati trovano una famiglia
L'arcidiocesi di Reggio Calabria Bova consegna la nuova casa. Avranno un papà e una mamma, quei ragazzini minorenni che hanno rischiato la vita attraversando il mare su imbarcazioni di fortuna.
Quei 90 giovani tornati alla vita
A Rimini la Comunità Papa Giovanni XXIII celebra la “festa del riconoscimento”, per celebrare la rinascita dopo aver sconfitto la droga
ambiti di intervento
Minori e Giovani
- news
- Minori ed Affidamento
- Giustizia Minorile
- Giovani
- Scuola
- Arte
Disabilità
- News
- Persone con Disabilità
- Persone Sorde
Emarginazione e Tratta
- News
- Prostituzione
- Carcere
- Anziani
- Rom e Sinti
- Senza Fissa Dimora
- Accoglienza Adulti
Dipendenze
- News
- Tossicodipedenze
- Sette occulte
- Prevenzione
Per la vita
- News
- Maternità difficile e Vita
- Per la vita nascente
- Altri interventi
Lavoro Solidale
- News
- Cooperative Sociali
- Alberghi solidali
Giustizia e pace
- News
- Presenza in Zone di Conflitto
- Giustizia
- Servizio Civile Nazionale
- Impegno Politico
- Immigrazione
Condivisione nel mondo
- News
- APG23 nel Mondo
- Condivisione fra i Popoli - ONG
- Volontariato in missione
Presenza all'ONU
La Comunità nel mondo
Cerchi Aiuto?
Ultime news
Siria, condizioni disumane
Un devastante incendio ha distrutto, lo scorso 27 dicembre, un grande campo profughi presso la località libanese di Minyeh...
Leggi tutto
21 Gennaio 2021
Preghiera ecumenica
Una preghiera ecumenica per ritrovare l’unità perduta nel corso dei millenni si terrà domani 21 Gennaio alle ore 18:00 in ...
Leggi tutto
20 Gennaio 2021
Dialoghi per un'agricoltura inclu..
Continua la riflessione sull'economia di condivisione: il 22 gennaio 2021 ore 18.00 il prossimo appuntamento online.
Leggi tutto
15 Gennaio 2021
Papa Francesco: il doc
Era il 12 Agosto 2016. Papa Francesco bussa alla porta della casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII a Roma. Le o...
Leggi tutto
12 Gennaio 2021
Formazione all'affido
Il Forum delle Associazioni Familiari propone in tutta Italia, in collaborazione con la Comunità Papa Giovanni XXIII e alt...
Leggi tutto
11 Gennaio 2021
Vaccino ai disabili
«Chiediamo che le persone con disabilità siano inserite fra le categorie prioritarie a cui somministrare il vaccino anti-c...
Leggi tutto
08 Gennaio 2021
Volontariato all'estero
«Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'Estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
Leggi tutto
07 Gennaio 2021
Santi Innocenti 2020
28 dicembre, preghiera per la vita nascente
Leggi tutto
28 Dicembre 2020
Il messaggio di Natale della Comu..
Gli auguri del nostro responsabile generale Giovanni Ramonda
Leggi tutto
24 Dicembre 2020
Servizio Civile: pubblicato il Ba..
Dopo tanta attesa, ecco il bando di servizio civile universale 2020: con la Comunità Papa Giovanni XXIII 293 posti in Ital...
Leggi tutto
22 Dicembre 2020
Unisciti a noi
Servizio Civile
contattaci
UFFICIO STAMPA
seguici online
area riservata
Accedi
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email.
Informativa Privacy
Loading…