Eventi




Ultime news
  • 05 Dicembre 2023
    Solidarietà a Pro Vita & Famiglia
    Leggi tutto
  • 01 Dicembre 2023
    A Natale scegli il bene delle cose
    Leggi tutto
  • 28 Novembre 2023
    Progetto Net-works, appuntamento a Roma
    Leggi tutto
  • 27 Novembre 2023
    Giornata della disabilità 2023
    Leggi tutto
  • 20 Novembre 2023
    Contro la violenza alle donne
    Leggi tutto
  • 15 Novembre 2023
    Premio in memoria dei Martiri di Boves
    Leggi tutto
  • 13 Novembre 2023
    Addio piccola Indi
    Leggi tutto
  • 10 Novembre 2023
    Volontariato in Africa
    Leggi tutto
  • 07 Novembre 2023
    Un video-tutorial contro la tratta
    Leggi tutto
  • 06 Novembre 2023
    A TV2000, Matteo Fadda
    Leggi tutto

"Noi siamo una comunità missionaria ovunque, a partire dall’Italia dov’è nata la Comunità fino ai più lontani confini del pianeta."  Giovanni Ramonda

La Comunità Papa Giovanni XXIII nasce in Italia nel 1968. Nel 1973 si apre la prima casa famiglia in provincia di Rimini per poi estendersi a molte città e regioni italiane. Nel 1983 a seguito della richiesta da parte di Mons. Denis Dejong, Vescovo di Ndola, di aprire una casa famiglia in Zambia si è interrogata sul da farsi finchè nell'Agosto del 1985 parte il primo gruppo di missionari e apre una casa famiglia in Zambia, la prima all'estero.

Attualmente è diffusa in tutto il mondo, anche se svolge la maggior parte dei suoi compiti in Italia.

Chi parte per la missione va ad arricchirsi nello spirito e nell’anima, va a scoprire le meraviglie che ci sono negli altri. I missionari sono un dono per tutta la Comunità. La vita dei nostri numerosi missionari e il lavoro di sostegno amministrativo e progettuale dell'ONG Condivisione Fra i Popoli, hanno dato origine a numerosi progetti e più di 60 case famiglia fuori dall'Italia.
Scopri le attività della Comunità nei singoli paesi in cui è presente.



#FOTOGALLERY:DOVESIAMO#

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Solidarietà a Pro Vita & Famiglia
    In risposta all'aggressione subita da Pro Vita & Famiglia l'associazione Comunità Papa Giovanni XXIII auspica un futuro in...
    Leggi tutto
    05 Dicembre 2023
  • A Natale scegli il bene delle cose
    Un regalo diverso, responsabile e solidale.
    Leggi tutto
    01 Dicembre 2023
  • Progetto Net-works, appuntamento ..
    Si terrà nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 a Roma, giovedì 30 novembre fra le 9:30 e le 12:30, l...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2023
  • Giornata della disabilità 2023
    Le persone con disabilità valgono nel momento in cui esistono; appartenenti alla società godono pienamente dei diritti e...
    Leggi tutto
    27 Novembre 2023
  • Contro la violenza alle donne
    In Europa lo sfruttamento sessuale delle donne coinvolge quasi il 60% delle persone trafficate. Fra le 350 donne di 4 r...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2023
  • Premio in memoria dei Martiri di ..
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15 Cuneo, Sala Lanteri – via Emanuele Filiberto 4 Consegna della Pergamena a OPERAZIONE COL...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2023
  • Addio piccola Indi
    Ripubblichiamo dal quotidiano Avvenire, oggi in edicola. L’ostinazione dell’Alta Corte Inglese di fronte agli incalzant...
    Leggi tutto
    13 Novembre 2023
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    10 Novembre 2023
  • Un video-tutorial contro la tratta
    L'evento sarà occasione per la presentazione del videotutorial "Integrate, non invisibil", rivolto a donne migranti e a v...
    Leggi tutto
    07 Novembre 2023
  • A TV2000, Matteo Fadda
    Un dialogo che esplora i sentieri possibili della riscoperta dell'importanza della famiglia nella società, e della nonvio...
    Leggi tutto
    06 Novembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…