Eventi




Ultime news
  • 24 Aprile 2025
    Gli incontri indimenticabili
    Leggi tutto
  • 23 Aprile 2025
    Il pensiero di Papa Francesco e quello di do..
    Leggi tutto
  • 21 Aprile 2025
    Addio Papa Francesco
    Leggi tutto
  • 15 Aprile 2025
    Una firma ci unisce, insieme costruiamo nuov..
    Leggi tutto
  • 25 Marzo 2025
    Anniversario della casa famiglia storica
    Leggi tutto
  • 19 Marzo 2025
    Europa di pace
    Leggi tutto
  • 12 Marzo 2025
    La Comunità Papa Giovanni XXIII ricorda Don..
    Leggi tutto
  • 12 Marzo 2025
    Il Presidente Fadda è in Zambia
    Leggi tutto
  • 05 Marzo 2025
    Il caso del piccolo Ivan e quell'affido che ..
    Leggi tutto
  • 01 Marzo 2025
    Inizia il Ramadan
    Leggi tutto

La Comunità Papa Giovanni XXIII nel  2006 è stata accredita con lo stato “Consultativo Speciale” all'ECOSOC (Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite). L'ECOSOC è un organismo che tratta tematiche legate allo sviluppo sociale, alla giustizia e alla pace.

Nell'aprile del 2009 l'associazione ha iniziato una presenza permanente a Ginevra, nella persona della Dott.ssa Maria Mercedes Rossi, suo rappresentante permanente presso le Nazioni Unite.

Nel 2012 Fabio Agostoni e la sua famiglia si sono unite alla Dr.ssa Rossi e nel 2014, anche Lucia Tonelotto è entrata a far parte della delegazione.

L'impegno della Comunità Papa Giovanni XXIII presso le Nazioni Unite è frutto della condivisione di vita con i poveri e di tutta l'azione di rimozione delle cause che generano povertà, ingiustizia e emarginazione, portata avanti dalla Comunità nel mondo. L'Associazione promuove in ogni paese in cui è presente il rispetto di tutti i diritti umani e ne denuncia le violazioni. La rappresentanza permanente di Ginevra promuove queste istanze nel contesto delle Nazioni Unite e cerca di essere voce di chi non ha voce.

In particolare partecipa attivamente ai seguenti meccanismi

Le priorità per cui si batte la Comunità all'ONU sono:

Contatti a Ginevra

Ufficio di Ginevra
1, rue de Varembè - Case Postale 96
CH-1211 Genevra 20 - Switzerland
T.: +41 (0) 22 919 1042
F.: +41 (0) 22 919 1048

Dott.ssa Maria Mercedes Rossi
M: +41 (0) 79 882 4980 - +39 348 248 8152
mararossi@apg23.org

Documenti

2020

43° Sessione Ordinaria del Consiglio per i Diritti Umani - (24 Febbraio - 20 Marzo 2020)

  • Dichiarazione orale presentata da APG23 durante il dialogo interattivo con il relatore speciale sulla vendita e lo sfruttamento sessuale dei bambini.
  • Dichiarazione orale presentata da APG23 durante il dibattito interattivo annuale sui diritti delle persone con disabilità relativa alla campagna di sensibilizzazione "Io Valgo". 
  • Dichiarazione orale presentata da APG23 durante il dialogo interattivo con il relatore speciale sui diritti delle persone con disabilità per la promozione di una nuova cultura di inclusione e solidarietà. 
  • Dichiarazione orale presentata da APG23 durante l'incontro intersessionale per il dialogo e la cooperazione in materia di diritti umani e l'agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
  • Dichiarazione orale presentata da APG23 sulla Revisione periodica universale dell'ITALIA.

87 ° pre sessione del gruppo di lavoro del Comitato per i diritti dell'infanzia

14 ° pre-sessione del gruppo di lavoro  del Comitato per i diritti delle persone con disabilità (CRPD)


Archivio Documenti

2020 2019 2018  2017  2016   2015   2014   2013   2012   2011-2009

 

Notizie

11 Novembre 2019
Lo scorso 4 novembre l’Italia, rappresentata a Ginevra da una delegazione guidata dal sottosegretario agli Affari Esteri, Manlio Di Stefano, e dal presidente del Comitato Interministeriale per...
20 Settembre 2019
Il 21 settembre 2019 si è celebrata la Giornata internazionale della pace, una giornata stabilita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per rafforzare gli ideali di pace, sia all'interno ch...
16 Luglio 2019
Il tema della criminalizzazione di attori umanitari e membri della società civile che manifestano solidarietà a migranti e rifugiati, tornato tristemente alla ribalta questi giorni in Italia, &egr...
26 Giugno 2019
L'evento parallelo si è tenuto il 26 giugno 2019 durante la 41° sessione regolare del Consiglio dei Diritti Umani sugli impatti ambientali, umani, sociali e culturali dei cambiamenti climati...
09 Ottobre 2018
«Come on, let's make peace». How many times have we said or heard this phrase? "Making peace" is a simple expression that explains that peace is first and foremost a concrete action th...
25 Settembre 2018
Il 39esimo Consiglio dei Diritti Umani, che si svolge dal 10 al 28 settembre 2018, ha segnato l’inizio del mandato nella nuova High Commissioner for human rights, Michelle Bachelet. Nata e cresciuta a ...
21 Settembre 2018
21 Settembre – dalle 13.00 alle 14.30 - Palazzo delle Nazioni, Room XXV - Ginevra Durante la Trentanovesima Sessione del Consiglio dei Diritti Umani che si svolge dal 10 al 28 settembre 2018 ed in...
02 Luglio 2018
A Ginevra si svolge in questi giorni la 38a sessione del Consiglio dei diritti Umani e il nostro ufficio ha messo in cantiere diverse attività. Il 22 giugno abbiamo organizzato un incontro nel palaz...


 

 

Ultime news
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…