Eventi




La proposta del Ministero della Pace per tutto il mondo

Apg23 porta alle Nazioni Unite la sua proposta per un ministero della pace.

21 Settembre – dalle 13.00 alle 14.30 - Palazzo delle Nazioni, Room XXV - Ginevra

Durante la Trentanovesima Sessione del Consiglio dei Diritti Umani che si svolge dal 10 al 28 settembre 2018 ed in occasione della giornata internazionale ONU sulla Pace, questo venerdì 21 settembre 2018, APG23 assieme all’UN Università della Pace del Costa Rica, ha organizzato al Palazzo delle Nazioni Unite di Ginevra un evento parallelo intitolato “Calling for Ministries of peace all around the world

All’evento, che si terrà in sala XXV dalle 13.00 alle 14.30, verrà presentato il lavoro di ricerca “Calling for Ministries of peace alla round the world”.

Durante l’evento Giovanni Ramonda, Presidente di APG23, spiegherà l’intuizione di don Oreste e la necessità di una diplomazia dal basso che vuole trasformare la pace in realtà concreta; Fabio Agostoni, rappresentante dell’Ufficio APG23 all’ONU, introdurrà la struttura del documento e le aree tematiche in cui il ministero può operare: 1) rispetto dei diritti umani; 2) educazione alla pace e promozione di politiche di pace; 3) prevenzione dei conflitti e della violenza e riconciliazione o mediazione dei conflitti.

Queste stesse aree tematiche verranno poi approfondite da tre esperti:

  • Micheal Weiner – Human Rights Officier at OHCHR;
  • Carmen Parra – Cattedra Unesco in Pace, Solidarietà e Dialogo interculturale all’Università di Abat Oliba (Spagna);
  • Giulia Zurlini Panza – ricercatrice e volontaria di Operazione Colomba

che per ogni area tematica approfondiranno i principi connessi e le azioni concrete che un ministero della pace potrebbe mettere in campo.

In ultimo mr. David Fernandez Pujana – ambasciatore dell’Università della Pace ONU in Costa Rica – illustrerà l’esempio concreto del Ministero della Pace in Costa Rica e di come una infrastruttura per la pace possa lavorare concretamente per promuovere il diritto umano alla pace a livello nazionale ed internazionale.

L’evento, che verrà moderato dalla dr.ssa Maria Mercedes Rossi – rappresentante principale dell’APG23 all’ONU – è stato co-sponsorizzato dallo Stato di San Marino, dall’Università degli studi di Padova – Centro Diritti Umani “Antonio Papisca”, dalla cattedra UNESCO Università Abat Oliva Ceu (Spagna) e dalla cattedra UNESCO Università di Bergamo (Italia) e dalle organizzazioni della società civile IADL (Interantional association of Democratic lawyers), Paz sin Fronteras, IFOR (international Fellowship of reconciliation) e Associazione Vittorio Chizzolini.

 



21/09/2018

 

 

Ultime news
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
  • Mantovano in visita alla casa fam..
    Giovedì 29 giugno 2025 il sottosegretario Alfredo Mantovano ha visitato la casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • Un'unica famiglia a che mette a t..
    Sabato 31 maggio 2025 a Rimini si è tenuta l'assemblea annuale della Comunità Papa Giovanni XXIII.
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • Sogna e cammina per vincere le di..
    È partito il 1 giugno il pellegrinaggio 'Sogna e Cammina', giunto alla 5ª edizione. Affrontano il percorso oltre 20 person...
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • 10 anni di missione in Grecia
    Sabato 17 maggio si sono celebrati 10 anni di presenza della Comunità Papa Giovanni XXIII in Grecia: la casa famiglia di ...
    Leggi tutto
    20 Maggio 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…