Eventi




CONSORZIO CONDIVIDERE

Arciso Peretto
Tel. +39 348 2545710
arciso.peretto@apg23.org

Enzo Zerbini
Tel. +39 331 9430813
enzozerbini@apg23.org

Luca Miglietti
Tel. +39 335 7857615
lucamiglietti@apg23.org

Profitto e inclusione sociale, un connubio possibile

"La nostra sfida è riuscire a dare dignità nel mondo del lavoro a persone che solitamente ne sono escluse.
Le imprese “normali” di norma sono spinte dal mero profitto.
Noi, oltre al bilancio economico e sociale, crediamo di avere un valore aggiunto: le persone che hanno fatto un percorso all’interno delle nostre cooperative, nel momento in cui recuperano le proprie potenzialità vengono, ove possibile, nuovamente inserite nel mondo lavorativo. Questo perché non facciamo né beneficienza né assistenza, ma sostegno alle persone in disagio affinché camminino con le proprie gambe.
Non facciamo assistenza e non riceviamo neppure assistenza: le nostre cooperative sociali stanno sul mercato come qualsiasi altra impresa privata. Siamo competitivi come gli altri imprenditori, in più nel nostro profitto c’è la valorizzazione della persona, e lì sta il nostro positivo bilancio sociale.
Profitto e inclusione sociale non sono assolutamente due categorie incompatibili, le nostre cooperative ne sono dimostrazione.
"

Arciso Peretto, Coordinatore del Consorzio Condividere Papa Giovanni XXIII


Fin dall’inizio era chiaro che per dare vera dignità alle persone disagiate o con handicap non è sufficiente accoglierle in famiglia, è necessario inserirle nel mondo del lavoro.
A livello nazionale uno degli aspetti più incisivi nel cammino di riscatto degli ultimi sono le tante cooperative sociali diffuse su tutto il territorio. Le cooperative sono vere imprese, che cercano di concretizzare i princìpi della società del gratuito, e dimostrano che questi principi sono economicamente sostenibili ed applicabili pur operando nel mercato.
Nella società del gratuito le persone prendono dal lavoro solo ciò che è loro necessario per vivere dignitosamente.
Le cooperative promosse dalla Comunità sono:

  • Di tipo educativo per rispondere ai bisogni socio-assistenziali ed educativi delle persone svantaggiate più deboli,
  • Di tipo lavorativo per l’inserimento di soggetti svantaggiati (ex tossicodipendenti, ex carcerati, senza fissa dimora, psichiatrici).

 


Consorzio Condividere Papa Giovanni XXIII

Per far sì che in Italia le cooperative della Comunità operino in sintonia, è nato il Consorzio Condividere Papa Giovanni XXIII che coordina, sostiene ed anima le attività delle cooperative, fa consulenze ed elabora strategie unitarie. Obiettivo di fondo del Consorzio è infatti completare quanto avviato dalla "Comunità Papa Giovanni XXIII" per animare tutte le iniziative riguardanti il lavoro e l'inserimento in centri educativi delle persone considerate, per vari aspetti, le più povere della società.


Sede Legale e Amministrativa:
Via Valverde 10/B - 47923 Rimini (RN)
T. +39 0541 909700
F. +39 0541 909701
C.F. / P.IVA 02202690406
Costituzione: 24/06/1992
Presidente: Ramonda Giovanni
 


Composizione del Consorzio

Fanno parte del Consorzio 3 Associazioni e 13 Cooperative Sociali.

LE ASSOCIAZIONI

Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII

Comunità Papa Giovanni XXIII
Rimini (RN)

Condivisione fra i Popoli Onlus

Condivisione Fra i Popoli O.N.L.U.S.
Rimini (RN)

La Filigrana O.N.L.U.S.
Rimini (RN)


LE COOPERATIVE SOCIALI

Comunità Papa Giovanni XXIII Cooperativa Sociale

Comunità Papa Giovanni XXIII Coop. Soc.
Rimini (RN)

La Fraternità Cooperativa sociale

La Fraternità
Rimini (RN)

Il Calabrone Cooperativa Sociale

Il Calabrone
S.Pietro di Legnago (VR)

Il Calabrone Cremona Cooperativa Sociale Il Calabrone Cremona
Cremona (CR)

Il Ramo Cooperativa Sociale

Il Ramo
San Rocco Bermezzo (CN)

L'eco Papa Giovanni XXIII L'Eco Papa Giovanni XXIII
Dueville (VI)
Rinascere Cooperativa Sociale

Rinascere
Dueville(VI)

Il Pungiglione Cooperativa Sociale

Il Pungiglione
Mulazzo (MS)

Rò la Formichina Cooperativa Sociale

Rò la Formichina
Santa Venerina (CT)

Rose Blu Cooperativa Sociale
Ozzano (BO)
I Tesori della Terra Cooperativa Sociale

I Tesori della Terra
Cervasca (CN)

San Damiano Cooperativa Sociale

San Damiano 
Sorso (SS)

Senza Confini
San Damiano d'Asti (AT)

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Formazione sulla tratta degli ess..
    Progetto Amelie: la formazione a Ascoli-Piceno, Biella, Crema, Modena, anche online. La proposta rivolta al personale sani...
    Leggi tutto
    06 Marzo 2023
  • «Italia faro di accoglienza»
    Strage migranti, il Presidente Ramonda: «L'Italia diventi faro di accoglienza e solidarietà»
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2023
  • Armi nucleari, incontro con Zuppi
    Ogni giorno in più della guerra senza fine in Ucraina apre anche allo scenario di una apocalisse nucleare come ci avverte ...
    Leggi tutto
    14 Febbraio 2023
  • S.Bakhita 2023
    Sarà un gruppo di 15 giovani di organizzazioni internazionali di tutto il mondo (Caritas Internationalis, Movimento dei Fo...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…