Eventi




CONSORZIO CONDIVIDERE

Arciso Peretto
Tel. +39 348 2545710
arciso.peretto@apg23.org

Enzo Zerbini
Tel. +39 331 9430813
enzozerbini@apg23.org

Luca Miglietti
Tel. +39 335 7857615
lucamiglietti@apg23.org

Profitto e inclusione sociale, un connubio possibile

"La nostra sfida è riuscire a dare dignità nel mondo del lavoro a persone che solitamente ne sono escluse.
Le imprese “normali” di norma sono spinte dal mero profitto.
Noi, oltre al bilancio economico e sociale, crediamo di avere un valore aggiunto: le persone che hanno fatto un percorso all’interno delle nostre cooperative, nel momento in cui recuperano le proprie potenzialità vengono, ove possibile, nuovamente inserite nel mondo lavorativo. Questo perché non facciamo né beneficienza né assistenza, ma sostegno alle persone in disagio affinché camminino con le proprie gambe.
Non facciamo assistenza e non riceviamo neppure assistenza: le nostre cooperative sociali stanno sul mercato come qualsiasi altra impresa privata. Siamo competitivi come gli altri imprenditori, in più nel nostro profitto c’è la valorizzazione della persona, e lì sta il nostro positivo bilancio sociale.
Profitto e inclusione sociale non sono assolutamente due categorie incompatibili, le nostre cooperative ne sono dimostrazione.
"

Arciso Peretto, Coordinatore del Consorzio Condividere Papa Giovanni XXIII


Fin dall’inizio era chiaro che per dare vera dignità alle persone disagiate o con handicap non è sufficiente accoglierle in famiglia, è necessario inserirle nel mondo del lavoro.
A livello nazionale uno degli aspetti più incisivi nel cammino di riscatto degli ultimi sono le tante cooperative sociali diffuse su tutto il territorio. Le cooperative sono vere imprese, che cercano di concretizzare i princìpi della società del gratuito, e dimostrano che questi principi sono economicamente sostenibili ed applicabili pur operando nel mercato.
Nella società del gratuito le persone prendono dal lavoro solo ciò che è loro necessario per vivere dignitosamente.
Le cooperative promosse dalla Comunità sono:

  • Di tipo educativo per rispondere ai bisogni socio-assistenziali ed educativi delle persone svantaggiate più deboli,
  • Di tipo lavorativo per l’inserimento di soggetti svantaggiati (ex tossicodipendenti, ex carcerati, senza fissa dimora, psichiatrici).

 


Consorzio Condividere Papa Giovanni XXIII

Per far sì che in Italia le cooperative della Comunità operino in sintonia, è nato il Consorzio Condividere Papa Giovanni XXIII che coordina, sostiene ed anima le attività delle cooperative, fa consulenze ed elabora strategie unitarie. Obiettivo di fondo del Consorzio è infatti completare quanto avviato dalla "Comunità Papa Giovanni XXIII" per animare tutte le iniziative riguardanti il lavoro e l'inserimento in centri educativi delle persone considerate, per vari aspetti, le più povere della società.


Sede Legale e Amministrativa:
Via Valverde 10/B - 47923 Rimini (RN)
T. +39 0541 909700
F. +39 0541 909701
C.F. / P.IVA 02202690406
Costituzione: 24/06/1992
Presidente: Ramonda Giovanni
 


Composizione del Consorzio

Fanno parte del Consorzio 3 Associazioni e 13 Cooperative Sociali.

LE ASSOCIAZIONI

Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII

Comunità Papa Giovanni XXIII
Rimini (RN)

Condivisione fra i Popoli Onlus

Condivisione Fra i Popoli O.N.L.U.S.
Rimini (RN)

La Filigrana O.N.L.U.S.
Rimini (RN)


LE COOPERATIVE SOCIALI

Comunità Papa Giovanni XXIII Cooperativa Sociale

Comunità Papa Giovanni XXIII Coop. Soc.
Rimini (RN)

La Fraternità Cooperativa sociale

La Fraternità
Rimini (RN)

Il Calabrone Cooperativa Sociale

Il Calabrone
S.Pietro di Legnago (VR)

Il Calabrone Cremona Cooperativa Sociale Il Calabrone Cremona
Cremona (CR)

Il Ramo Cooperativa Sociale

Il Ramo
San Rocco Bermezzo (CN)

L'eco Papa Giovanni XXIII L'Eco Papa Giovanni XXIII
Dueville (VI)
Rinascere Cooperativa Sociale

Rinascere
Dueville(VI)

Il Pungiglione Cooperativa Sociale

Il Pungiglione
Mulazzo (MS)

Rò la Formichina Cooperativa Sociale

Rò la Formichina
Santa Venerina (CT)

Rose Blu Cooperativa Sociale
Ozzano (BO)
I Tesori della Terra Cooperativa Sociale

I Tesori della Terra
Cervasca (CN)

San Damiano Cooperativa Sociale

San Damiano 
Sorso (SS)

Senza Confini
San Damiano d'Asti (AT)

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
  • Lunedì 11 settembre su Rai 5
    Solo Cose Belle, il film ispirato alle case famiglie di don Oreste Benzi, andrà in onda su Rai 5, canale 23 del Digitale ...
    Leggi tutto
    05 Settembre 2023
  • Traiettorie per persone migranti
    Martedì 12 settembre, presso l'Ecoarea Better Living di Cerasuolo Ausa (Rimini), si terrà la conferenza conclusiva...
    Leggi tutto
    28 Agosto 2023
  • Un Pasto al Giorno è solo grazie..
    Un fine settimana ricco di sorrisi, incontri e condivisione con la Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    25 Agosto 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…