Eventi




SERVIZIO ANZIANI

servizio.anziani@apg23.org

 

Daniela Drei
T. +39 349 8905744

Nel 1995 dall'esigenza di dare risposte concrete agli anziani che necessitano di un sostegno nasce il Servizio Anziani nasce. Ha come principali finalità di prevenire la collocazione dell'anziano nelle strutture di ricovero e di promuovere e sostenere la domiciliarità nella famiglia di origine e, qualora ciò non sia possibile, l'affidamento in case famiglia.

Attività

  • Promuove una cultura che riconosca l'anziano come parte indispensabile della società e della famiglia, portatore di valori e di esperienze. 
  • Sviluppare progetti per contrastare la solitudine e per garantire il più possibile la permanenza dell'anziano nella propria abitazione, in collaborazione con i servizi sociali di riferimento
  • Sviluppare progetti di accoglienza nelle sue case famiglia o di affidamento familiare coinvolgendo anche persone e associazioni esterne alla comunità: le persone anziane possono così continuare a vivere una vita ricca di relazioni.

La famiglia è la migliore terapia, l'anziano ritorna nonno riscoprendo la sua ricchezza e unicità.

Il servizio, attraverso eventi di sensibilizzazione, materiale video e libri promuove una cultura volta al riconoscimento dell'anziano come parte integrante e necessaria della società e della famiglia e porta avanti un'azione di advocacy relativamente a tematiche quali l'eutanasia e il testamento biologico.

Dati Servizio Anziani
(fonte Bilancio Sociale APG23 2014)

Dati Servizio Anziani

  • Garantire la domiciliarità (fare in modo che l’anziano possa vivere a casa propria e con la propria famiglia).
  • Affidamento familiare di chi è solo, per dare una famiglia dove l’anziano diventi il nonno, recuperando un ruolo e la possibilità di amare e sentirsi amato.
  • 67 over 65 anni accolte in famiglie e Case Famiglia in Italia.
  • Progetti di prossimità domiciliare.
  • Una casa di giorno, centri diurni e di socializzazione.
  • Progetti di sostegno ad anziani poveri in Africa.

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
  • Lunedì 11 settembre su Rai 5
    Solo Cose Belle, il film ispirato alle case famiglie di don Oreste Benzi, andrà in onda su Rai 5, canale 23 del Digitale ...
    Leggi tutto
    05 Settembre 2023
  • Traiettorie per persone migranti
    Martedì 12 settembre, presso l'Ecoarea Better Living di Cerasuolo Ausa (Rimini), si terrà la conferenza conclusiva...
    Leggi tutto
    28 Agosto 2023
  • Un Pasto al Giorno è solo grazie..
    Un fine settimana ricco di sorrisi, incontri e condivisione con la Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    25 Agosto 2023
  • Basta suicidi in carcere
    «Il ministro Nordio ha detto che bisogna differenziare le carceri in base alla pericolosità e ha parlato anche di usare le...
    Leggi tutto
    18 Agosto 2023
  • Il Governo istituisca un Minister..
    «Esprimiamo preoccupazione per la proposta di riforma della Legge 185 sull'esportazione di armi. Temiamo che lo schema di ...
    Leggi tutto
    07 Agosto 2023
  • La morte di suor Elvira
    «Intendo esprimere a nome di tutta la Papa Giovanni la vicinanza e le condoglianze alla Comunità Cenacolo per la morte di ...
    Leggi tutto
    03 Agosto 2023
  • Con Francesco per fermare la strage
    Le associazioni e i movimenti ecclesiali sostengono l'azione di pace della Santa Sede per fermare il conflitto in Ucraina
    Leggi tutto
    28 Luglio 2023
  • Il report contro la trattta
    Cambiano i volti della tratta dopo gli anni della pandemia. In Europa aumentano i casi di tratta interna; l'uso delle nuov...
    Leggi tutto
    28 Luglio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…