Eventi




CONDIVISIONE FRA I POPOLI
segreteria.condivisione@apg23.org

 

T. + 39 0541 50622

"La via della missione è semplice: fare di Gesù il centro del nostro cuore,
e allora faremo di Cristo il cuore del mondo!"
Don Oreste Benzi

L’Associazione "Comunità Papa Giovanni XXIII - Condivisione fra i popoli ONLUS" è nata a Rimini il 28 marzo 1989 con l’obiettivo di “cooperare allo sviluppo dei popoli emergenti, contribuendo al raggiungimento della loro autonomia culturale, sociale, politica mediante programmi di sviluppo ed attività di educazione allo sviluppo nel nostro Paese” (dall’art. 3 dell’atto costitutivo).

L'Associazione è stata riconosciuta come ONG (Organizzazione Non Governativa) dal Ministero degli Affari Esteri nel 1999.

Tutte le attività e le iniziative dell’Associazione sono caratterizzate dalla condivisione diretta con i più poveri e vulnerabili, con l’intento da un lato di alleviare le sofferenze nel breve periodo e dall’altro di rimuovere le cause che provocano emarginazione e ingiustizia.

Gli interventi, realizzati tramite proprie strutture e progetti o attraverso azioni di partenariato con organizzazioni locali, si svolgono prevalentemente nei seguenti settori: accoglienza, sostegno nutrizionale, tutela dell'infanzia, disabilità, istruzione, sostegno sanitario, microfinanza, promozione dei diritti umani.

I beneficiari degli interventi promossi direttamente dall’Associazione o in partenariato con altre organizzazioni locali ed internazionali sono in prevalenza minori (bimbi affetti da malnutrizione, bambini disabili, ragazzi di strada, orfani dell’AIDS), donne, portatori di handicap, vittime di violenza e di sfruttamento sessuale, senza fissa dimora, popolazioni coinvolte in conflitti armati, gruppi di promozione dei diritti umani.

Condivisione fra i popoli partecipa a campagne e reti nazionali e internazionali ed è membro dell'Associazione delle Ong Italiane (AOI).

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

 

Ultime news
  • Difendiamo la legge 185/90
    Sala stampa Camera dei deputati, via della Missione 4, Roma Conferenza stampa 4 ottobre 2023 ore 16-17
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • 20 anni di Fraternità
    Ti aspettiamo alla Posa della Prima Pietra, un evento emozionante che si terrà giovedì 5 ottobre 2023 a partire dalle or...
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • Armi nucleari illegali
    Italia denunciata per le armi nucleari
    Leggi tutto
    02 Ottobre 2023
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…