Eventi




CONDIVISIONE FRA I POPOLI
segreteria.condivisione@apg23.org

 

T. + 39 0541 50622

"La via della missione è semplice: fare di Gesù il centro del nostro cuore,
e allora faremo di Cristo il cuore del mondo!"
Don Oreste Benzi

L’Associazione "Comunità Papa Giovanni XXIII - Condivisione fra i popoli ONLUS" è nata a Rimini il 28 marzo 1989 con l’obiettivo di “cooperare allo sviluppo dei popoli emergenti, contribuendo al raggiungimento della loro autonomia culturale, sociale, politica mediante programmi di sviluppo ed attività di educazione allo sviluppo nel nostro Paese” (dall’art. 3 dell’atto costitutivo).

L'Associazione è stata riconosciuta come ONG (Organizzazione Non Governativa) dal Ministero degli Affari Esteri nel 1999.

Tutte le attività e le iniziative dell’Associazione sono caratterizzate dalla condivisione diretta con i più poveri e vulnerabili, con l’intento da un lato di alleviare le sofferenze nel breve periodo e dall’altro di rimuovere le cause che provocano emarginazione e ingiustizia.

Gli interventi, realizzati tramite proprie strutture e progetti o attraverso azioni di partenariato con organizzazioni locali, si svolgono prevalentemente nei seguenti settori: accoglienza, sostegno nutrizionale, tutela dell'infanzia, disabilità, istruzione, sostegno sanitario, microfinanza, promozione dei diritti umani.

I beneficiari degli interventi promossi direttamente dall’Associazione o in partenariato con altre organizzazioni locali ed internazionali sono in prevalenza minori (bimbi affetti da malnutrizione, bambini disabili, ragazzi di strada, orfani dell’AIDS), donne, portatori di handicap, vittime di violenza e di sfruttamento sessuale, senza fissa dimora, popolazioni coinvolte in conflitti armati, gruppi di promozione dei diritti umani.

Condivisione fra i popoli partecipa a campagne e reti nazionali e internazionali ed è membro dell'Associazione delle Ong Italiane (AOI).

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

 

Ultime news
  • Ramadan Mubarak
    Il termine Ramadan si riferisce al mese sacro di digiuno e preghiera osservato dai musulmani; Mubarak vuol dire augurio.
    Leggi tutto
    29 Marzo 2023
  • Il Ramo, trent'anni di solidarietà
    A Fossano CN il convegno sulla Generatività
    Leggi tutto
    29 Marzo 2023
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Formazione sulla tratta degli ess..
    Progetto Amelie: la formazione a Ascoli-Piceno, Biella, Crema, Modena, anche online. La proposta rivolta al personale sani...
    Leggi tutto
    06 Marzo 2023
  • «Italia faro di accoglienza»
    Strage migranti, il Presidente Ramonda: «L'Italia diventi faro di accoglienza e solidarietà»
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…