Eventi




numero Verde 800.91.35.96 
whatsapp: +39 340 2241702

mail: odcpace@apg23.org
 

 

Il Servizio Obiezione di Coscienza e Pace nasce negli anni '70, con il sostegno alle lotte per il riconoscimento dell'Obiezione di Coscienza, vista non come diritto soggettivo dell'individuo.

Oggi il Servizio si occupa prioritariamente della promozione, progettazione e gestione del Servizio Civile Universale, in Italia e all’estero, all'interno del sistema stabilito dall'art. 8 della legge 106/2016 di riforma del Terzo Settore e dai decreti attuativi 40/2017 e successive modifiche, ai sensi della quale la Comunità Papa Giovanni XXIII è iscritta alla Sezione Nazionale dell'Albo Unico degli Enti di Servizio Civile.

Dal 1999 promuove il progetto "Caschi Bianchi - Corpo Civile di Pace".

Gli altri ambiti in cui si concretizza l'azione dell'ufficio riguardano percorsi di educazione alla pace e nonviolenza, in particolare nelle scuole, gli stili di vita ed il commercio equo e solidale, l'informazione come strumento di pace e di lotta contro l'oppressione, in particolare attraverso il sito www.antennedipace.org, il disarmo, la partecipazione alla sperimentazione dei Corpi Civili di Pace, istituita dalla legge n. 147 del 2013. Attualmente promuove la Campagna "Ministero della Pace: una scelta di Governo!" e  la Campagna Un’altra Difesa è possibile! Campagna per la difesa Civile Non Armata e Nonviolenta

#FOTOGALLERY:cascobianco#

Attività

L'ufficio Obiezione e Pace della Comunità Papa Giovanni XXIII si occupa di numerose iniziative e servizi:

  • Servizio Civile Universale in Italia e all’estero.
  • Corpi civili di pace in Italia e all'estero.
  • Servizio civile Regionale in Emilia Romagna.
  • Corpi Europei di solidarietà (ESC).
  • Supporto e servizi ad enti di servizio civile.
  • Obiezione di coscienza.
  • Informazione alternativa e nonviolenta.
  • Educazione alla pace.
  • Formazione alla gestione del conflitto ed alla nonviolenza.
  • Campagne, reti e coordinamenti sui temi della pace e del disarmo.


Collaborazioni

L'ufficio Obiezione di Coscienza e Pace collabora con enti istituzionali ed organizzazioni della società civile sia in Italia che all'estero:

  • Per la gestione del Servizio Civile Universale e per la sperimentazione dei Corpi Civili di Pace fa riferimento al Dipartimento per le politiche giovanili e per il Servizio Civile Universale. 
  • Per il programma ESC fa riferimento all’Agenzia Nazionale Giovani.
  • Promuove la Rete Caschi Bianchi, insieme a Focsiv, Gavci e Caritas italiana.
  • Partecipa al TESC (Tavolo Ecclesiale Enti di Servizio Civile).
  • Partecipa alla CNESC (Conferenza Nazionale degli enti di Servizio Civile).
  • Partecipa al CSEV (Coordinamento spontaneo enti e volontari di servizio civile del Veneto.
  • Partecipa al TESC (Tavolo Enti Servizio Civile Piemonte).
  • Partecipa a CRESCER (Conferenza Enti Servizio Civile Emilia-Romagna).
  • Aderisce ai CO.PR.E.S.C. (coordinamento provinciale enti Servizio civile) nelle province di Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna, Bologna, Ferrara).
  • Partecipa a Rete Italiana Pace e Disarmo.

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

 

Ultime news
  • Progetto Net-works, appuntamento ..
    Si terrà nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 a Roma, giovedì 30 novembre fra le 9:30 e le 12:30, l...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2023
  • Giornata della disabilità 2023
    Le persone con disabilità valgono nel momento in cui esistono; appartenenti alla società godono pienamente dei diritti e...
    Leggi tutto
    27 Novembre 2023
  • Contro la violenza alle donne
    In Europa lo sfruttamento sessuale delle donne coinvolge quasi il 60% delle persone trafficate. Fra le 350 donne di 4 r...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2023
  • Premio in memoria dei Martiri di ..
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15 Cuneo, Sala Lanteri – via Emanuele Filiberto 4 Consegna della Pergamena a OPERAZIONE COL...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2023
  • Addio piccola Indi
    Ripubblichiamo dal quotidiano Avvenire, oggi in edicola. L’ostinazione dell’Alta Corte Inglese di fronte agli incalzant...
    Leggi tutto
    13 Novembre 2023
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    10 Novembre 2023
  • Un video-tutorial contro la tratta
    L'evento sarà occasione per la presentazione del videotutorial "Integrate, non invisibil", rivolto a donne migranti e a v...
    Leggi tutto
    07 Novembre 2023
  • A TV2000, Matteo Fadda
    Un dialogo che esplora i sentieri possibili della riscoperta dell'importanza della famiglia nella società, e della nonvio...
    Leggi tutto
    06 Novembre 2023
  • Anniversario di Don Oreste Benzi
    Appuntamenti a Bologna, Chieti, Cuneo, Forlì, Napoli, Perugia, Piacenza, Rimini, Verona, Vicenza. La notte di Don Oreste;...
    Leggi tutto
    26 Ottobre 2023
  • Giornata di preghiera per la pace
    Il 27 ottobre 2023, in risposta all'invito di Papa Francesco, la Comunità Papa Giovanni XXIII organizzerà un evento di pre...
    Leggi tutto
    25 Ottobre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…