Eventi




numero Verde 800.91.35.96 
whatsapp: +39 340 2241702

mail: odcpace@apg23.org
 

 

Il Servizio Obiezione di Coscienza e Pace nasce negli anni '70, con il sostegno alle lotte per il riconoscimento dell'Obiezione di Coscienza, vista non come diritto soggettivo dell'individuo.

Oggi il Servizio si occupa prioritariamente della promozione, progettazione e gestione del Servizio Civile Universale, in Italia e all’estero, all'interno del sistema stabilito dall'art. 8 della legge 106/2016 di riforma del Terzo Settore e dai decreti attuativi 40/2017 e successive modifiche, ai sensi della quale la Comunità Papa Giovanni XXIII è iscritta alla Sezione Nazionale dell'Albo Unico degli Enti di Servizio Civile.

Dal 1999 promuove il progetto "Caschi Bianchi - Corpo Civile di Pace".

Gli altri ambiti in cui si concretizza l'azione dell'ufficio riguardano percorsi di educazione alla pace e nonviolenza, in particolare nelle scuole, gli stili di vita ed il commercio equo e solidale, l'informazione come strumento di pace e di lotta contro l'oppressione, in particolare attraverso il sito www.antennedipace.org, il disarmo, la partecipazione alla sperimentazione dei Corpi Civili di Pace, istituita dalla legge n. 147 del 2013. Attualmente promuove la Campagna "Ministero della Pace: una scelta di Governo!" e  la Campagna Un’altra Difesa è possibile! Campagna per la difesa Civile Non Armata e Nonviolenta

#FOTOGALLERY:cascobianco#

Attività

L'ufficio Obiezione e Pace della Comunità Papa Giovanni XXIII si occupa di numerose iniziative e servizi:

  • Servizio Civile Universale in Italia e all’estero.
  • Corpi civili di pace in Italia e all'estero.
  • Servizio civile Regionale in Emilia Romagna.
  • Corpi Europei di solidarietà (ESC).
  • Supporto e servizi ad enti di servizio civile.
  • Obiezione di coscienza.
  • Informazione alternativa e nonviolenta.
  • Educazione alla pace.
  • Formazione alla gestione del conflitto ed alla nonviolenza.
  • Campagne, reti e coordinamenti sui temi della pace e del disarmo.


Collaborazioni

L'ufficio Obiezione di Coscienza e Pace collabora con enti istituzionali ed organizzazioni della società civile sia in Italia che all'estero:

  • Per la gestione del Servizio Civile Universale e per la sperimentazione dei Corpi Civili di Pace fa riferimento al Dipartimento per le politiche giovanili e per il Servizio Civile Universale. 
  • Per il programma ESC fa riferimento all’Agenzia Nazionale Giovani.
  • Promuove la Rete Caschi Bianchi, insieme a Focsiv, Gavci e Caritas italiana.
  • Partecipa al TESC (Tavolo Ecclesiale Enti di Servizio Civile).
  • Partecipa alla CNESC (Conferenza Nazionale degli enti di Servizio Civile).
  • Partecipa al CSEV (Coordinamento spontaneo enti e volontari di servizio civile del Veneto.
  • Partecipa al TESC (Tavolo Enti Servizio Civile Piemonte).
  • Partecipa a CRESCER (Conferenza Enti Servizio Civile Emilia-Romagna).
  • Aderisce ai CO.PR.E.S.C. (coordinamento provinciale enti Servizio civile) nelle province di Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna, Bologna, Ferrara).
  • Partecipa a Rete Italiana Pace e Disarmo.

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

 

Ultime news
  • Ramadan Mubarak
    Il termine Ramadan si riferisce al mese sacro di digiuno e preghiera osservato dai musulmani; Mubarak vuol dire augurio.
    Leggi tutto
    29 Marzo 2023
  • Il Ramo, trent'anni di solidarietà
    A Fossano CN il convegno sulla Generatività
    Leggi tutto
    29 Marzo 2023
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Formazione sulla tratta degli ess..
    Progetto Amelie: la formazione a Ascoli-Piceno, Biella, Crema, Modena, anche online. La proposta rivolta al personale sani...
    Leggi tutto
    06 Marzo 2023
  • «Italia faro di accoglienza»
    Strage migranti, il Presidente Ramonda: «L'Italia diventi faro di accoglienza e solidarietà»
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…