Eventi




Ogni nostro minuto, ogni nostra parola, ogni nostro gesto é speso per i più indifesi, svantaggiati, emarginati. 24 ore su 24, sette giorni su sette.
Aiutaci anche tu, con una donazione




Puoi donare anche con:


BONIFICO BANCARIO
Codice Iban: IT 04X 030 6909 6061 0000 0008 036 
Intestato a Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII - Attività ONLUS
Causale: Sostegno APG23

BOLLETTINO POSTALE O TELEMATICO
Versamento sul c/c n. 12148417 
Intestato a: Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII - Attività ONLUS
Causale: Sostegno APG23

 



Come utilizziamo le tue donazioni

Per ogni euro donato:

Benefici fiscali

Tutte le donazioni alla Comunità Papa Giovanni XXIII sono detraibili/deducibili.
Per maggiori informazioni clicca qui.


Le agevolazioni fiscali non sono cumulabili tra loro e non sono applicabili ai versamenti in contanti. Per godere dei benefici fiscali è necessario conservare la ricevuta di versamento nel caso di versamento postale o l’estratto conto bancario o della carta di credito.

Agevolazioni fiscali:

  • per le Persone fisiche l’erogazione è alternativamente:

a.      detraibile dall’imposta lorda ai fini IRPEF per un importo pari al 30% dell’erogazione liberale effettuata, nei limiti di Euro 30.000 annui (art. 83 comma 1 del D.Lgs. 117/2017)

b.      deducibile dal reddito complessivo netto nei limiti del 10% del reddito complessivamente dichiarato (art. 83 comma 2 del D.Lgs. 117/2017).

  • per le imprese, gli enti non commerciali e le società l'erogazione è:

a.      deducibile dal reddito complessivo netto nei limiti del 10% del reddito complessivamente dichiarato (art. 83 comma 2 del D.Lgs. 117/2017).

 

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

 

Ultime news
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Formazione sulla tratta degli ess..
    Progetto Amelie: la formazione a Ascoli-Piceno, Biella, Crema, Modena, anche online. La proposta rivolta al personale sani...
    Leggi tutto
    06 Marzo 2023
  • «Italia faro di accoglienza»
    Strage migranti, il Presidente Ramonda: «L'Italia diventi faro di accoglienza e solidarietà»
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2023
  • Armi nucleari, incontro con Zuppi
    Ogni giorno in più della guerra senza fine in Ucraina apre anche allo scenario di una apocalisse nucleare come ci avverte ...
    Leggi tutto
    14 Febbraio 2023
  • S.Bakhita 2023
    Sarà un gruppo di 15 giovani di organizzazioni internazionali di tutto il mondo (Caritas Internationalis, Movimento dei Fo...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…