Eventi




«Quando mi dicono che io sono il fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, io rispondo che ho paura di essere l'affondatore. I veri fondatori sono i poveri il cui grido verso il Signore ha destato in tanti giovani ed anche in tanti sacerdoti questo carisma. Io sono il primo ad essere stato chiamato, ma quelli che vengono dopo sono tanto migliori di me».

Così si esprimeva don Oreste Benzi, Fondatore e Responsabile Generale della Comunità Papa Giovanni XXIII fino al giorno della sua morte, avvenuta il 2 novembre 2007, all’età di 82 anni.
È stato definito in tanti modi: prete degli ultimi, parroco dalla tonaca lisa, martire della carità, il santo degli umili… Papa Benedetto XVI lo ha ricordato come “infaticabile apostolo della carità”.
Ma prima di ogni definizione, prima di qualsiasi possibile sottolineatura della sua ricca personalità e della sua umanità così contagiosa, don Oreste è stato e rimane un innamorato di Cristo, del suo Signore. Quel Gesù vivo, presente nell’uomo, nel povero, nel popolo di Dio che è la sua Chiesa.

Per conoscerlo da vicino, per incontrarlo attraverso i suoi scritti e i suoi interventi, nell’ottobre 2017 è nata la “Fondazione don Oreste Benzi” con lo scopo di promuovere, approfondire e favorire lo studio del pensiero, della testimonianza di vita e delle opere promosse e attuate dal Fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII.
Documentazione completa su don Oreste Benzi è raccolta sul sito della Fondazione: la sua biografia, la bibliografia dei libri da lui scritti, editi postumi e delle opere a lui dedicate; una sezione, arricchita e integrata periodicamente, con suoi articoli, interventi, meditazioni, omelie in formato testuale, audio e video, per riascoltare anche la sua viva voce.

Per don Oreste Benzi è in corso il processo di Beatificazione, che lo ha portato a essere dichiarato Servo di Dio e che ora è al vaglio della Congregazione dei Santi. Una sezione dedicata del sito della Fondazione a lui intitolata riporta le tappe intraprese finora dal processo e raccoglie testimonianze di persone che lo hanno incontrato e conosciuto.

A don Oreste Benzi è dedicato anche un Premio Internazionale, istituito dalla Fondazione con lo scopo di attribuire annualmente un riconoscimento a chi si sia distinto a favore delle persone che la società ancora emargina, sfrutta o ritiene “scarto”.

L’invito quindi è di lasciarsi coinvolgere e provocare da questo autentico profeta di Dio che, ne siamo certi, non ha finito di “strapazzarsi per le anime e vivere per la Chiesa”, anche se ora lo sta facendo da lassù.

«Ciò di cui ho davvero paura è che dentro la Comunità venga a meno la profezia, che diventi istituzione. Allora davvero lo Spirito sarebbe soffocato o spento. Abbiamo bisogno di profeti e di profezia.»
 

Preghiera di intercessione Servo di Dio don Oreste Benzi (07/09/1925 - 02/11/2007)

 

Ultime news
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
  • Lunedì 11 settembre su Rai 5
    Solo Cose Belle, il film ispirato alle case famiglie di don Oreste Benzi, andrà in onda su Rai 5, canale 23 del Digitale ...
    Leggi tutto
    05 Settembre 2023
  • Traiettorie per persone migranti
    Martedì 12 settembre, presso l'Ecoarea Better Living di Cerasuolo Ausa (Rimini), si terrà la conferenza conclusiva...
    Leggi tutto
    28 Agosto 2023
  • Un Pasto al Giorno è solo grazie..
    Un fine settimana ricco di sorrisi, incontri e condivisione con la Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    25 Agosto 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…