Eventi




SERVIZIO GIUSTIZIA
giustiziainternazionale@apg23.org

 

Sandra Talacci
T. +39 0541 24765
M. +39 348 4766888

Il Servizio Giustizia pone particolare attenzione alle forme di violenza strutturale economica e politica a livello mondiale specificatamente nei Paesi dove la Comunità è presente, al fine di promuovere azioni culturali e di intervento volte alla giustizia e al riconoscimento dei Diritti di ogni singola persona e nella società.

Per adempiere tale compito il Servizio Giustizia approfondisce i meccanismi strutturali che generano ingiustizia; ed in collaborazione con i Servizi Generali e con le Zone della Comunità dei diversi Paesi, propone e coordina momenti di riflessione, confronto e formazione allo scopo di favorire l’elaborazione di proposte ed azioni per rimuovere le cause che creano emarginazione e povertà.

Si impegna a valorizzare e diffondere l’esperienza internazionale della Comunità Papa Giovanni XXIII, a partire dalla condivisione diretta, e nell’essere voce di chi non ha voce.

Grazie alla presenza e all'attività internazionale, la Comunità nel 2006 ha ottenuto lo Status Consultativo Speciale nell'ECOSOC alle Nazioni Unite.
Nell'aprile 2009 la Comunità ha iniziato una presenza permanente a Ginevra, nella persona della Dott.ssa Maria Mercedes Rossi come suo rappresentante presso le Nazioni Unite.

Il Servizio Giustizia cura e coordina la presenza e l'azione della Comunità Papa Giovanni XXIII a Ginevra, Vienna e New York, presso le Nazioni Unite, intervenendo in difesa dei poveri e per la promozione dei Diritti Umani, in network con numerose ONG internazionali.
In particolare si adopera per il riconoscimento del Diritto di Solidarietà Internazionale e del Diritto alla Pace, per l'implementazione del Diritto allo sviluppo, dei Diritti del Fanciullo, del Diritto alla Salute, Lotta alla Povertà estrema e all'uso di sostanze stupefacenti.

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Progetto Net-works, appuntamento ..
    Si terrà nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 a Roma, giovedì 30 novembre fra le 9:30 e le 12:30, l...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2023
  • Giornata della disabilità 2023
    Le persone con disabilità valgono nel momento in cui esistono; appartenenti alla società godono pienamente dei diritti e...
    Leggi tutto
    27 Novembre 2023
  • Contro la violenza alle donne
    In Europa lo sfruttamento sessuale delle donne coinvolge quasi il 60% delle persone trafficate. Fra le 350 donne di 4 r...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2023
  • Premio in memoria dei Martiri di ..
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15 Cuneo, Sala Lanteri – via Emanuele Filiberto 4 Consegna della Pergamena a OPERAZIONE COL...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2023
  • Addio piccola Indi
    Ripubblichiamo dal quotidiano Avvenire, oggi in edicola. L’ostinazione dell’Alta Corte Inglese di fronte agli incalzant...
    Leggi tutto
    13 Novembre 2023
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    10 Novembre 2023
  • Un video-tutorial contro la tratta
    L'evento sarà occasione per la presentazione del videotutorial "Integrate, non invisibil", rivolto a donne migranti e a v...
    Leggi tutto
    07 Novembre 2023
  • A TV2000, Matteo Fadda
    Un dialogo che esplora i sentieri possibili della riscoperta dell'importanza della famiglia nella società, e della nonvio...
    Leggi tutto
    06 Novembre 2023
  • Anniversario di Don Oreste Benzi
    Appuntamenti a Bologna, Chieti, Cuneo, Forlì, Napoli, Perugia, Piacenza, Rimini, Verona, Vicenza. La notte di Don Oreste;...
    Leggi tutto
    26 Ottobre 2023
  • Giornata di preghiera per la pace
    Il 27 ottobre 2023, in risposta all'invito di Papa Francesco, la Comunità Papa Giovanni XXIII organizzerà un evento di pre...
    Leggi tutto
    25 Ottobre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…