Eventi




SERVIZIO GIUSTIZIA
giustiziainternazionale@apg23.org

 

Sandra Talacci
T. +39 0541 24765
M. +39 348 4766888

Il Servizio Giustizia pone particolare attenzione alle forme di violenza strutturale economica e politica a livello mondiale specificatamente nei Paesi dove la Comunità è presente, al fine di promuovere azioni culturali e di intervento volte alla giustizia e al riconoscimento dei Diritti di ogni singola persona e nella società.

Per adempiere tale compito il Servizio Giustizia approfondisce i meccanismi strutturali che generano ingiustizia; ed in collaborazione con i Servizi Generali e con le Zone della Comunità dei diversi Paesi, propone e coordina momenti di riflessione, confronto e formazione allo scopo di favorire l’elaborazione di proposte ed azioni per rimuovere le cause che creano emarginazione e povertà.

Si impegna a valorizzare e diffondere l’esperienza internazionale della Comunità Papa Giovanni XXIII, a partire dalla condivisione diretta, e nell’essere voce di chi non ha voce.

Grazie alla presenza e all'attività internazionale, la Comunità nel 2006 ha ottenuto lo Status Consultativo Speciale nell'ECOSOC alle Nazioni Unite.
Nell'aprile 2009 la Comunità ha iniziato una presenza permanente a Ginevra, nella persona della Dott.ssa Maria Mercedes Rossi come suo rappresentante presso le Nazioni Unite.

Il Servizio Giustizia cura e coordina la presenza e l'azione della Comunità Papa Giovanni XXIII a Ginevra, Vienna e New York, presso le Nazioni Unite, intervenendo in difesa dei poveri e per la promozione dei Diritti Umani, in network con numerose ONG internazionali.
In particolare si adopera per il riconoscimento del Diritto di Solidarietà Internazionale e del Diritto alla Pace, per l'implementazione del Diritto allo sviluppo, dei Diritti del Fanciullo, del Diritto alla Salute, Lotta alla Povertà estrema e all'uso di sostanze stupefacenti.

 

 

 

Ultime news
  • Fadda: solidarietà a Relatrice O..
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…