Eventi




Ultime news
  • 04 Ottobre 2023
    Difendiamo la legge 185/90
    Leggi tutto
  • 04 Ottobre 2023
    20 anni di Fraternità
    Leggi tutto
  • 02 Ottobre 2023
    Armi nucleari illegali
    Leggi tutto
  • 29 Settembre 2023
    La Consulta dà il via libera all'adozione a..
    Leggi tutto
  • 27 Settembre 2023
    Accogliere i bambini in fuga
    Leggi tutto
  • 25 Settembre 2023
    Pellegrinaggio a Pompei
    Leggi tutto
  • 25 Settembre 2023
    Un Ministero per la pace
    Leggi tutto
  • 23 Settembre 2023
    A Catania, Via Don Benzi
    Leggi tutto
  • 21 Settembre 2023
    L'accoglienza dei neonati disabili
    Leggi tutto
  • 06 Settembre 2023
    Festa del Don
    Leggi tutto


Troppe persone, adulti e bambini, muoiono nel mondo di malattie prevenibili e curabili spesso per la loro povertà, la mancanza di accesso a servizi sanitari adeguati e accessibili, la scarsezza di acqua e igiene o condizioni abitative disagiate.  Le malattie croniche e non trasmissibili sono in aumento a causa delle condizioni di vita e stili di vita malsani e anche a causa dei cambiamenti climatici che si verificano nel mondo. Troppe persone, adulti e bambini, muoiono nel mondo a causa di conflitti e guerre. La  differenza  nell'aspettativa di vita tra paesi ricchi e poveri è enorme e intollerabile e le disparità in materia sanitaria sono in aumento sia all'interno dei singoli paesi che tra i paesi.

Queste ingiustizie non sono inevitabili: sono le drammatiche conseguenze dell'ingiustizia distributiva e del fallimento delle politiche mondiali. L'AIDS è tra i più grandi problemi di sviluppo e sicurezza che ha di fronte il mondo oggi.
L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, impegnata a prendersi cura, accogliere e sostenere gli orfani, i bambini vulnerabili e le persone affette da HIV/AIDS e condivide la vita con loro si batte per la piena realizzazione del Diritto alla Salute e l'accesso alle medicine per tutti.

Links delle Nazioni Unite

Documenti

2019

2018

2017

2013

2012

2011

Fino al 2010

Notizie

29 Marzo 2017
Nel raccontarvi dell’attività che nostro ufficio di Ginevra (presenza della Comunità Papa Giovanni XXIII all'ONU) ha portato avanti durante la 34ª sessione del Consiglio dei Diritti...
28 Maggio 2013
Evento Parallelo al 23° Consiglio dei Diritti Umani La risoluzione 17/14 adottata dal Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unitein occasione della Sessione Ordinaria del luglio 2011 richiese al Re...
25 Gennaio 2013
Evento parallelo al 22° Consiglio dei Diritti Umani L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha supportato questo side event tenutosi, il 25 gennaio 2013 a Ginevra organizzato dall'El...
16 Giugno 2010
Evento collaterale al 14° Consiglio dei Diritti Umani Nel corso della 14a sessione del Consiglio dei Diritti Umani, l'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII "ha organizzato...
16 Giugno 2010
Evento collaterale al 14° Consiglio dei Diritti Umani   Nel corso della 14a sessione del Consiglio dei Diritti Umani, l'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII "ha o...


 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Difendiamo la legge 185/90
    Sala stampa Camera dei deputati, via della Missione 4, Roma Conferenza stampa 4 ottobre 2023 ore 16-17
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • 20 anni di Fraternità
    Ti aspettiamo alla Posa della Prima Pietra, un evento emozionante che si terrà giovedì 5 ottobre 2023 a partire dalle or...
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • Armi nucleari illegali
    Italia denunciata per le armi nucleari
    Leggi tutto
    02 Ottobre 2023
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…