Eventi




Ultime news
  • 22 Dicembre 2024
    Servizio Civile Universale: scopri i progetti
    Leggi tutto
  • 18 Dicembre 2024
    A Riccione il cenone con i poveri
    Leggi tutto
  • 14 Dicembre 2024
    Al fianco dei minori stranieri
    Leggi tutto
  • 28 Novembre 2024
    Parti con i corpi civili di pace
    Leggi tutto
  • 28 Novembre 2024
    Dall'amore nessuno fugge
    Leggi tutto
  • 20 Novembre 2024
    Minori stranieri non accompagnati
    Leggi tutto
  • 15 Novembre 2024
    Siena per Don Benzi
    Leggi tutto
  • 31 Ottobre 2024
    In ricordo dei bambini non nati
    Leggi tutto
  • 31 Ottobre 2024
    Rimini ricorda Don Benzi
    Leggi tutto
  • 25 Ottobre 2024
    Verso una Giustizia Educativa
    Leggi tutto



L' art. 16.3 della Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo afferma: "La famiglia è il nucleo naturale e fondamentale della società e ha diritto ad essere protetta dalla società e dallo Stato".

Il diritto della famiglia a vivere come un tutto unico è protetto anche da altri strumenti internazionali o in base al diritto internazionale dei diritti umani o del diritto umanitario internazionale.

Gli Stati hanno l'obbligo di fornire il sostegno e la protezione più ampi possibili alla famiglia come il nucleo naturale e fondamentale della società e permetterle di assumere pienamente il suo ruolo nella comunità e fornirle un ambiente favorevole per la crescita e il benessere dei suoi membri .

APG23 ha una lunga storia nella promozione e difesa della famiglia, essendo essa l'ambiente naturale per la crescita e il benessere di tutti i suoi membri, in particolare, i bambini. APG23 da priorità al sostegno della famiglia di origine per mantenere la cura dei suoi bambini, ma, quando questo non è possibile, cerca di fornire ai bambini bisognosi una famiglia sostitutiva come una casa famiglia o una famiglia affidataria.

A causa delle rapide trasformazioni socio-economiche e demografiche che hanno cambiato la società e la cultura negli ultimi anni, la famiglia come prima, fondamentale e vitale cellula della società e intesa come rapporto stabile e vero di un uomo e una donna uniti nel matrimonio e aperta alla procreazione dei figli, si ritrova sempre più in discussione. I tentativi di ridefinire la stessa istituzione del matrimonio, la cultura dell'effimero e del relativismo, la mancanza di apertura alla vita sono tutti elementi che scuotono la famiglia come il nucleo naturale e fondamentale della società.

Una nuova forma di aggressione alla famiglia è anche il commercio di maternità surrogata, un fenomeno che viola la dignità umana in quanto considera i neonati come materie prime aperte al mercato in cui le imprese e le aziende stanno sfruttando le madri naturali costrette a questa forma di commercio come un strategia per sopravvivere alla povertà.

Poiché le condizioni sono peggiorate per molte famiglie di tutto il mondo, gli Stati e le organizzazioni internazionali devono impegnarsi a mettere in atto politiche e misure efficaci per fornire il supporto necessario e totale alla famiglia e i suoi membri, anche attraverso la promozione di servizi accessibili e di qualità per i figli e altre persone a carico, dei genitori e di altre modalità di affidamento, così come la formulazione di politiche sensibili alla famiglia nel campo delle abitazioni, del lavoro, della salute, della sicurezza sociale e dell'istruzione, al fine di creare un ambiente favorevole alla famiglia.

Dal 2014, in occasione dell'Anno Internazionale della Famiglia, una discussione viva e controversa sulla "Tutela della famiglia" si svolge presso il Consiglio dei diritti umani, con due risoluzioni già adottate con il voto (ris. 26/11 e res. 29/22). APG23 è coinvolto su questo tema cruciale.

Documenti

2018

  • Maternità surrogata: una violazione dei diritti umani fondamentali  - Dichiarazione scritta e dichiarazione orale congiunta presentata da Apg23 e altre ONG al Dialogo interattivo con il Relatore speciale sulla vendita e lo sfruttamento sessuale dei bambini, tra cui la prostituzione infantile, la pedopornografia e altri materiali sull'abuso sessuale di minori.

2017

  • Commercial Maternal Surrogacy amounts to sale of children (La maternità surrogata commerciale è pari alla vendita dei bambini) - Contributo scritto presentato da Apg23 alla 34° sessione del Consiglio dei Diritti Umani in concomitanza del report del relatore speciale sulla vendita di bambini, prostituzione infantile e pornografia infantile. 

2016

2015

2014

Notizie

29 Marzo 2017
Nel raccontarvi dell’attività che nostro ufficio di Ginevra (presenza della Comunità Papa Giovanni XXIII all'ONU) ha portato avanti durante la 34ª sessione del Consiglio dei Diritti...
21 Marzo 2016
L’ufficio dell’APG23 a Ginevra in questo Consiglio dei Diritti Umani (la 31a sessione regolare attualmente in corso e che finirà il 24 marzo) ha voluto difendere i diritti dei bambini e la di...
27 Gennaio 2016
Mentre in questi giorni al Parlamento italiano è in discussione il  DDL “Cirinnà”, all’ONU di Ginevra l’Alto Commissario per i Diritti Umani (OHCHR) pubblica un rappor...


 

 

Ultime news
  • Servizio Civile Universale: scopr..
    Scopri i progetti di Servizio Civile promossi dalla Comunità e come fare a presentare la domanda entro il 18 febbraio 2025
    Leggi tutto
    22 Dicembre 2024
  • A Riccione il cenone con i poveri
    L'ultimo giorno dell'anno a Riccione si festeggia con gli utlimi della Società. "L'Ultimo con gli ultimi" è la speciale fe...
    Leggi tutto
    18 Dicembre 2024
  • Al fianco dei minori stranieri
      «Mi impegno a promuovere il modello della Casa dell'Annunziata promosso dalla Comunità di don Benzi per l'accog...
    Leggi tutto
    14 Dicembre 2024
  • Parti con i corpi civili di pace
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il  Bando di selezione per 109 vo...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Dall'amore nessuno fugge
    Pontremoli e Mulazzo, provincia di Massa-Carrara, dal 29 novembre al 6 dicembre 2024: La Comunità Papa Giovanni XXIII or...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Minori stranieri non accompagnati
    Il 20 novembre si celebra la Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza indetta dalle Nazioni Unite. Tra i bam...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2024
  • Siena per Don Benzi
    SIENA - Il prossimo 17 novembre 2024 sarà un giorno speciale dedicato all'attenzione ai più fragili, a chi vive ai margi...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2024
  • In ricordo dei bambini non nati
    Nella festa di Tutti i Santi le commemorazioni nelle città o province di Bologna, Cuneo, Forlì-Cesena, Padova, Perugia, ...
    Leggi tutto
    31 Ottobre 2024
  • Rimini ricorda Don Benzi
    Aforismi, aneddoti e provocazioni, il 2 novembre alle ore 17,30 nella parrocchia La Resurrezione
    Leggi tutto
    31 Ottobre 2024
  • Verso una Giustizia Educativa
    Al Senato esperti e operatori del settore si sono riuniti per discutere misure alternative alla detenzione e il reinserime...
    Leggi tutto
    25 Ottobre 2024
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…