Eventi




Ultime news
  • 20 Marzo 2023
    Progettare la Vita
    Leggi tutto
  • 20 Marzo 2023
    Carovana per la pace
    Leggi tutto
  • 16 Marzo 2023
    Mattarella in Zambia
    Leggi tutto
  • 14 Marzo 2023
    Via Crucis contro la tratta
    Leggi tutto
  • 13 Marzo 2023
    10 anni con Papa Francesco
    Leggi tutto
  • 13 Marzo 2023
    Piccoli che convertono i cuori
    Leggi tutto
  • 06 Marzo 2023
    Formazione sulla tratta degli esseri umani
    Leggi tutto
  • 27 Febbraio 2023
    «Italia faro di accoglienza»
    Leggi tutto
  • 14 Febbraio 2023
    Armi nucleari, incontro con Zuppi
    Leggi tutto
  • 08 Febbraio 2023
    S.Bakhita 2023
    Leggi tutto

 

È innegabile che il fenomeno migratorio sia divenuto negli ultimi tempi uno dei fenomeni più drammatici e complessi dell’era moderna. Senza dare troppi numeri si dice che attualmente ci siano circa 60 milioni di uomini, donne e minori che migrano, scegliendo di lasciare la propria terra d’origine in cerca di un futuro migliore.

Per APG23 i migranti non sono mai numeri ma persone, fratelli e sorelle, volti concreti che hanno sempre una loro storia unica ed irripetibile. Sono uomini, donne, famiglie intere, minori accompagnati e non, giovani, anziani che decidono di lasciare la loro terra d’origine spinti a muoversi spesso per fuggire da guerre, persecuzioni, carestie, o anche più semplicemente motivati dalla ricerca di una vita migliore. E tutti sia che siano profughi meritevoli della protezione internazionale, sia che siano migranti economici, tutti affrontano innumerevoli sacrifici e fatiche, rischi e pericoli solo per trovare un posto in cui vivere in pace e dignitosamente.

Nel 1990 la General Assembly dell’ONU con la risoluzione n. 45/158 ha adottato la: “convenzione internazionale sulla protezione dei diritti di tutti i lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie” con cui si tenta di dare concreta protezione al fenomeno.

Per noi cristiani poi accogliere le persone migranti dovrebbe essere una delle priorità visto le parole del Vagnelo (Matteo cap. 25) “Ero forestiero e mi avete ospitato” senza distinzione tra migranti - rifugiati (perché legittimati alla protezione internazionale) e migranti – economici che semplicemente migrano per trovare un futuro migliore.

E perché non pensare che l’immigrazione sia un diritto o meglio una delle tante forme dei tanti modi con cui ogni persona può esercitare il proprio diritto allo sviluppo…nella ricerca di un futuro migliore.

Documenti

Notizie

16 Luglio 2019
Il tema della criminalizzazione di attori umanitari e membri della società civile che manifestano solidarietà a migranti e rifugiati, tornato tristemente alla ribalta questi giorni in Italia, &egr...
26 Settembre 2016
Martedì 20 settembre scorso alla 33a sessione del Consiglio dei Diritti Umani il comitato di esperti (Advisory Committee) dell’ONU ha presentato il suo rapporto tematico (A/HRC/33/53/E) con cu...
13 Luglio 2016
«Più corridoi umanitari, meno barconi e meno traffici di esseri umani» queste le parole del Presidente del Senato Pietro Grasso, in visita a Lampedusa il 9 luglio scorso ed intervistato propr...
13 Giugno 2016
È questo il titolo dell’evento parallelo che l’ufficio internazionale Apg23 ha organizzato per il 16 giugno 2016 dalle 10 alle 11 nella stanza IV del palazzo ONU di Ginevra. La prossi...
15 Marzo 2016
La settimana scorsa durante la 31° sessione regolare del Consiglio dei Diritti Umani si è svolto il tradizionale dialogo con l’Alto Commissario per i Diritti Umani – il principe...
01 Marzo 2016
lunedì 29 febbraio, mentre all’aeroporto di Roma Fiumicino i primi profughi siriani accompagnati da Operazione Colomba atterravano in Italia grazie al canale umanitario apertosi con il Li...


 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Formazione sulla tratta degli ess..
    Progetto Amelie: la formazione a Ascoli-Piceno, Biella, Crema, Modena, anche online. La proposta rivolta al personale sani...
    Leggi tutto
    06 Marzo 2023
  • «Italia faro di accoglienza»
    Strage migranti, il Presidente Ramonda: «L'Italia diventi faro di accoglienza e solidarietà»
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2023
  • Armi nucleari, incontro con Zuppi
    Ogni giorno in più della guerra senza fine in Ucraina apre anche allo scenario di una apocalisse nucleare come ci avverte ...
    Leggi tutto
    14 Febbraio 2023
  • S.Bakhita 2023
    Sarà un gruppo di 15 giovani di organizzazioni internazionali di tutto il mondo (Caritas Internationalis, Movimento dei Fo...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…