Eventi




SERVIZIO IMMIGRAZIONE
immigrazione@apg23.org

 

Hiessel Parra
M +39 347 5645069

Per non tacere e rispondere in maniera concreta di fronte all'ingiustizia che investe le persone immigrate, la loro dignità e la loro stessa vita nasce, in seno alla Comunità Papa Giovanni XXIII, il Servizio Immigrazione.

Il Servizio ritiene di vitale importanza confrontarsi e attivarsi in merito ai temi dell' immigrazione, della cittadinanza e dell'integrazione coinvolgendosi a più livelli, quello territoriale, nazionale ed internazionale, considerando il tema dell'immigrazione collegato a vari fattori, che coinvolgono i rapporti tra sud e nord del mondo, analizzando le cause profonde che stanno alla base del fenomeno migratorio.

Ritiene prioritaria un'attivazione sia in difesa dei diritti inalienabili delle persone migranti presenti sui singoli territori nazionali secondo gli orientamenti di accoglienza e solidarietà più volte richiamati dalla Chiesa, sia verso i cittadini stranieri che in spregio alle normative comunitarie e internazionali vengono respinti e rimpatriati.

Il Servizio Immigrazione si impegna ad approfondire i meccanismi strutturali nazionali ed  internazionali che ledono i diritti dei migranti e dei rifugiati, propone momenti di riflessione, formazione ed approfondimento, interni ed esterni all'Ass. Comunità Papa Giovanni XXIII sulle problematiche e emergenze internazionali mettendosi  in rete con altri organismi nazionali ed internazionali, non-governativi e governativi, facendosi promotore di iniziative e azioni concrete per la rimozione delle cause che creano ingiustizia dando voce a chi non ha voce.

La politica ha le sue esigenze di mediazione.
L’accoglienza è evangelica. Emigrare è un diritto, la solidarietà un dovere

Documenti

Il Servizio Immigrazione svolge un lavoro di osservazione, elabora proposte di legge ed esprime una presa di posizione sul fenomeno e sulle modalità di intervento delle nazioni.
Apri l'indice dei documenti

Dati Servizio Immigrazione
(fonte Bilancio Sociale APG23 2014)

Dati Servizio Immigrazione
  • Rispondere in maniera concreta di fronte all’ingiustizia che investe le persone immigrate, la loro dignità e la loro stessa vita.
  • Iscrizione alle due sezioni del Registro delle associazioni, degli enti e degli altri organismi previste dall’art.52 del Decreto del Presidente della Repubblica n.394 del 31 agosto 1999.
  • Dal 2013 presenza continuativa durante gli sbarchi a Reggio Calabria, anche con il coinvolgimento di giovani volontari provenienti da altre regioni e monitoraggio della situazione dei minori migranti, per evitare traffici illeciti.
  • Avvio di case di accoglienza per profughi con attenzione agli aspetti educativi e di inserimento sociale.

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

 

Ultime news
  • Solidarietà a Pro Vita & Famiglia
    In risposta all'aggressione subita da Pro Vita & Famiglia l'associazione Comunità Papa Giovanni XXIII auspica un futuro in...
    Leggi tutto
    05 Dicembre 2023
  • A Natale scegli il bene delle cose
    Un regalo diverso, responsabile e solidale.
    Leggi tutto
    01 Dicembre 2023
  • Progetto Net-works, appuntamento ..
    Si terrà nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 a Roma, giovedì 30 novembre fra le 9:30 e le 12:30, l...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2023
  • Giornata della disabilità 2023
    Le persone con disabilità valgono nel momento in cui esistono; appartenenti alla società godono pienamente dei diritti e...
    Leggi tutto
    27 Novembre 2023
  • Contro la violenza alle donne
    In Europa lo sfruttamento sessuale delle donne coinvolge quasi il 60% delle persone trafficate. Fra le 350 donne di 4 r...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2023
  • Premio in memoria dei Martiri di ..
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15 Cuneo, Sala Lanteri – via Emanuele Filiberto 4 Consegna della Pergamena a OPERAZIONE COL...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2023
  • Addio piccola Indi
    Ripubblichiamo dal quotidiano Avvenire, oggi in edicola. L’ostinazione dell’Alta Corte Inglese di fronte agli incalzant...
    Leggi tutto
    13 Novembre 2023
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    10 Novembre 2023
  • Un video-tutorial contro la tratta
    L'evento sarà occasione per la presentazione del videotutorial "Integrate, non invisibil", rivolto a donne migranti e a v...
    Leggi tutto
    07 Novembre 2023
  • A TV2000, Matteo Fadda
    Un dialogo che esplora i sentieri possibili della riscoperta dell'importanza della famiglia nella società, e della nonvio...
    Leggi tutto
    06 Novembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…