Eventi




SERVIZIO IMMIGRAZIONE
immigrazione@apg23.org

 

Hiessel Parra
M +39 347 5645069

Per non tacere e rispondere in maniera concreta di fronte all'ingiustizia che investe le persone immigrate, la loro dignità e la loro stessa vita nasce, in seno alla Comunità Papa Giovanni XXIII, il Servizio Immigrazione.

Il Servizio ritiene di vitale importanza confrontarsi e attivarsi in merito ai temi dell' immigrazione, della cittadinanza e dell'integrazione coinvolgendosi a più livelli, quello territoriale, nazionale ed internazionale, considerando il tema dell'immigrazione collegato a vari fattori, che coinvolgono i rapporti tra sud e nord del mondo, analizzando le cause profonde che stanno alla base del fenomeno migratorio.

Ritiene prioritaria un'attivazione sia in difesa dei diritti inalienabili delle persone migranti presenti sui singoli territori nazionali secondo gli orientamenti di accoglienza e solidarietà più volte richiamati dalla Chiesa, sia verso i cittadini stranieri che in spregio alle normative comunitarie e internazionali vengono respinti e rimpatriati.

Il Servizio Immigrazione si impegna ad approfondire i meccanismi strutturali nazionali ed  internazionali che ledono i diritti dei migranti e dei rifugiati, propone momenti di riflessione, formazione ed approfondimento, interni ed esterni all'Ass. Comunità Papa Giovanni XXIII sulle problematiche e emergenze internazionali mettendosi  in rete con altri organismi nazionali ed internazionali, non-governativi e governativi, facendosi promotore di iniziative e azioni concrete per la rimozione delle cause che creano ingiustizia dando voce a chi non ha voce.

La politica ha le sue esigenze di mediazione.
L’accoglienza è evangelica. Emigrare è un diritto, la solidarietà un dovere

Documenti

Il Servizio Immigrazione svolge un lavoro di osservazione, elabora proposte di legge ed esprime una presa di posizione sul fenomeno e sulle modalità di intervento delle nazioni.
Apri l'indice dei documenti

Dati Servizio Immigrazione
(fonte Bilancio Sociale APG23 2014)

Dati Servizio Immigrazione
  • Rispondere in maniera concreta di fronte all’ingiustizia che investe le persone immigrate, la loro dignità e la loro stessa vita.
  • Iscrizione alle due sezioni del Registro delle associazioni, degli enti e degli altri organismi previste dall’art.52 del Decreto del Presidente della Repubblica n.394 del 31 agosto 1999.
  • Dal 2013 presenza continuativa durante gli sbarchi a Reggio Calabria, anche con il coinvolgimento di giovani volontari provenienti da altre regioni e monitoraggio della situazione dei minori migranti, per evitare traffici illeciti.
  • Avvio di case di accoglienza per profughi con attenzione agli aspetti educativi e di inserimento sociale.

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

 

Ultime news
  • Ramadan Mubarak
    Il termine Ramadan si riferisce al mese sacro di digiuno e preghiera osservato dai musulmani; Mubarak vuol dire augurio.
    Leggi tutto
    29 Marzo 2023
  • Il Ramo, trent'anni di solidarietà
    A Fossano CN il convegno sulla Generatività
    Leggi tutto
    29 Marzo 2023
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Formazione sulla tratta degli ess..
    Progetto Amelie: la formazione a Ascoli-Piceno, Biella, Crema, Modena, anche online. La proposta rivolta al personale sani...
    Leggi tutto
    06 Marzo 2023
  • «Italia faro di accoglienza»
    Strage migranti, il Presidente Ramonda: «L'Italia diventi faro di accoglienza e solidarietà»
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…