Eventi




SERVIZIO IMMIGRAZIONE
immigrazione@apg23.org

 

Hiessel Parra
M +39 347 5645069

Per non tacere e rispondere in maniera concreta di fronte all'ingiustizia che investe le persone immigrate, la loro dignità e la loro stessa vita nasce, in seno alla Comunità Papa Giovanni XXIII, il Servizio Immigrazione.

Il Servizio ritiene di vitale importanza confrontarsi e attivarsi in merito ai temi dell' immigrazione, della cittadinanza e dell'integrazione coinvolgendosi a più livelli, quello territoriale, nazionale ed internazionale, considerando il tema dell'immigrazione collegato a vari fattori, che coinvolgono i rapporti tra sud e nord del mondo, analizzando le cause profonde che stanno alla base del fenomeno migratorio.

Ritiene prioritaria un'attivazione sia in difesa dei diritti inalienabili delle persone migranti presenti sui singoli territori nazionali secondo gli orientamenti di accoglienza e solidarietà più volte richiamati dalla Chiesa, sia verso i cittadini stranieri che in spregio alle normative comunitarie e internazionali vengono respinti e rimpatriati.

Il Servizio Immigrazione si impegna ad approfondire i meccanismi strutturali nazionali ed  internazionali che ledono i diritti dei migranti e dei rifugiati, propone momenti di riflessione, formazione ed approfondimento, interni ed esterni all'Ass. Comunità Papa Giovanni XXIII sulle problematiche e emergenze internazionali mettendosi  in rete con altri organismi nazionali ed internazionali, non-governativi e governativi, facendosi promotore di iniziative e azioni concrete per la rimozione delle cause che creano ingiustizia dando voce a chi non ha voce.

La politica ha le sue esigenze di mediazione.
L’accoglienza è evangelica. Emigrare è un diritto, la solidarietà un dovere

Documenti

Il Servizio Immigrazione svolge un lavoro di osservazione, elabora proposte di legge ed esprime una presa di posizione sul fenomeno e sulle modalità di intervento delle nazioni.
Apri l'indice dei documenti

Dati Servizio Immigrazione
(fonte Bilancio Sociale APG23 2014)

Dati Servizio Immigrazione
  • Rispondere in maniera concreta di fronte all’ingiustizia che investe le persone immigrate, la loro dignità e la loro stessa vita.
  • Iscrizione alle due sezioni del Registro delle associazioni, degli enti e degli altri organismi previste dall’art.52 del Decreto del Presidente della Repubblica n.394 del 31 agosto 1999.
  • Dal 2013 presenza continuativa durante gli sbarchi a Reggio Calabria, anche con il coinvolgimento di giovani volontari provenienti da altre regioni e monitoraggio della situazione dei minori migranti, per evitare traffici illeciti.
  • Avvio di case di accoglienza per profughi con attenzione agli aspetti educativi e di inserimento sociale.

 

 

Ultime news
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…