Eventi




SERVIZIO POLITICO

politico@apg23.org


Luca Luccitelli
M +39 340 5475343

Maurizio Bergia
M. +39 320 015135

"Non basta mettere la spalla sotto la croce del fratello; a chi fabbrica le croci occorre dire di smetterla"  Don Oreste Benzi

Il nostro modo di essere con il povero in qualsiasi ambito e stato di vita è la condivisione diretta. Essa nasce dall'amore del povero e produce anche amore al povero. E' quindi questa condivisione che spinge a togliere le cause che provocano il bisogno. La condivisione diretta contiene in sé stessa la giustizia. Per questo l'impegno per rimuovere le cause che creano emarginazione ed ingiustizia è strettamente connesso alla vita di condivisione, rendendola piena e credibile.

“La politica è la più alta forma di carità umana” Papa Paolo VI

La politica è il concorso di ogni cittadino al bene comune, condizione necessaria per il massimo sviluppo della persona umana. Pertanto, i membri della Comunità cercano di essere presenti, per quanto possibile, là dove si decide la vita di tutti, come cittadini, con una attenzione particolare agli ultimi.

Il Servizio Politico ha il compito di sostenere e tenere in collegamento i membri della Comunità impegnati in politica e di essere un supporto per gli altri Servizi e per tutta la Comunità nella rimozione delle cause che creano ingiustizia ed emarginazione. Il talento del servizio politico è quindi la rimozione delle cause dell'ingiustizia. Nella consapevolezza che l'efficacia dell'azione di rimozione delle cause è data dalla vita interiore, attingendo all'acqua viva della Parola.

Il servizio politico ha due compiti principali:

  • Animare la Comunità tramite studi competenti e approfondimenti delle tematiche affrontate,  per essere pronti a rendere ragione della speranza che ci è stata data.
  • Fare un lavoro di advocacy: portando il grido dei poveri ai potenti; elaborando proposte concrete e attuabili, che restituiscano ai poveri la dignità che gli è stata rubata;  formulando queste proposte ai governanti ed ai legislatori.

La Comunità Papa Giovanni XXIII non si lega a nessuna ideologia ed organizzazione a carattere partitico, ma promuove ed incoraggia per i suoi membri forme di impegno civico e politico-amministrativo. I membri della Comunità impegnati in modo attivo nel campo politico, lo fanno a titolo personale e non rappresentano in alcun modo la Comunità.

La Comunità Papa Giovanni XXIII promuove studi e mondi vitali concreti per l’attuazione della cosiddetta Società del gratuito. In essa, ognuno detiene il bene dell'altro: nel bene di tutti c'è anche il bene individuale. E’ un’idea inclusiva di società nella quale il lavoro, l’economia e l’organizzazione sociale sono al servizio della persona umana, soprattutto quando la sua vita è fragile, debole, da sostenere.

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
  • Lunedì 11 settembre su Rai 5
    Solo Cose Belle, il film ispirato alle case famiglie di don Oreste Benzi, andrà in onda su Rai 5, canale 23 del Digitale ...
    Leggi tutto
    05 Settembre 2023
  • Traiettorie per persone migranti
    Martedì 12 settembre, presso l'Ecoarea Better Living di Cerasuolo Ausa (Rimini), si terrà la conferenza conclusiva...
    Leggi tutto
    28 Agosto 2023
  • Un Pasto al Giorno è solo grazie..
    Un fine settimana ricco di sorrisi, incontri e condivisione con la Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    25 Agosto 2023
  • Basta suicidi in carcere
    «Il ministro Nordio ha detto che bisogna differenziare le carceri in base alla pericolosità e ha parlato anche di usare le...
    Leggi tutto
    18 Agosto 2023
  • Il Governo istituisca un Minister..
    «Esprimiamo preoccupazione per la proposta di riforma della Legge 185 sull'esportazione di armi. Temiamo che lo schema di ...
    Leggi tutto
    07 Agosto 2023
  • La morte di suor Elvira
    «Intendo esprimere a nome di tutta la Papa Giovanni la vicinanza e le condoglianze alla Comunità Cenacolo per la morte di ...
    Leggi tutto
    03 Agosto 2023
  • Con Francesco per fermare la strage
    Le associazioni e i movimenti ecclesiali sostengono l'azione di pace della Santa Sede per fermare il conflitto in Ucraina
    Leggi tutto
    28 Luglio 2023
  • Il report contro la trattta
    Cambiano i volti della tratta dopo gli anni della pandemia. In Europa aumentano i casi di tratta interna; l'uso delle nuov...
    Leggi tutto
    28 Luglio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…