Eventi




ACCOGLIENZA ADULTI

accoglienzaadulti@apg23.org

 

Numero cerchi aiuto
Tel. +39 348 9191006

Per dare ascolto e accoglienza a per tutte le richieste di aiuto provenienti dalle istituzioni pubbliche o direttamente dalle persone che si trovano in particolari situazioni di disagio o difficoltà è nato nel 1990 il Servizio Accoglienza Adulti.

Attraverso la conoscenza della persona, si valuta quale risposta possa essere adeguata al bisogno tramite l'accoglienza in casa famiglia, in famiglia, in case di pronta accoglienza o altre realtà.
Le accoglienze posso variare per durata. In generale può venire chiesto un'accoglienza breve per dare un sostegno alle famiglie in difficoltà (per esempio con un figlio con disagio psichico) anche di più persone (spesso mamme con figli). Negli ultimi anni il servizio è stato particolarmente attivo nel rispondere a situazioni di emergenza di persone con problemi psichici e a cittadini extracomunitari.

Le richieste di aiuto sono molto variegate e complesse e ad ognuna di esse il servizio "Accoglienza adulti", grazie alla ramificazione territoriale delle realtà di accoglienza, cerca di rispondere in maniera puntuale ed efficace. Una volta definito il progetto da portare avanti, il servizio si adopera con le diverse risorse disponibili per attuarlo, grazie alla collaborazione con tutte le istituzioni pubbliche e private attive a livello locale, provinciale o regionale: i servizi sociali e sanitari, la Polizia, la Questura, il Simap, la Caritas, centri di aiuto alla vita, centri antiviolenta, centri per le famiglie ecc.
Si vuole in questo modo riunire le risorse possibili per rispondere al meglio a chi si trova in stato di necessità.

 

 

Ultime news
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
  • Minori stranieri, incontro a Ferr..
    'Esserci per accogliere. Ascoltare per custodire'
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2025
  • Civico 52: al via podcast che rac..
    Dare voce ai giovani volontari nelle realtà della Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    21 Febbraio 2025
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    20 Febbraio 2025
  • Allarme per l'export di armi ital..
    Contro la proposta di legge per limitare l’applicazione dei divieti sulle esportazioni di armamenti, ridurre al minimo ...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2025
  • Dipendenze: «Il Governo non facc..
    «Rivolgiamo un sentito appello al Governo affinché contenga la diffusione del gioco d'azzardo. Il governo non ceda alla te...
    Leggi tutto
    06 Febbraio 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…