Eventi




ACCOGLIENZA ADULTI

accoglienzaadulti@apg23.org

 

Numero cerchi aiuto
Tel. +39 348 9191006

Per dare ascolto e accoglienza a per tutte le richieste di aiuto provenienti dalle istituzioni pubbliche o direttamente dalle persone che si trovano in particolari situazioni di disagio o difficoltà è nato nel 1990 il Servizio Accoglienza Adulti.

Attraverso la conoscenza della persona, si valuta quale risposta possa essere adeguata al bisogno tramite l'accoglienza in casa famiglia, in famiglia, in case di pronta accoglienza o altre realtà.
Le accoglienze posso variare per durata. In generale può venire chiesto un'accoglienza breve per dare un sostegno alle famiglie in difficoltà (per esempio con un figlio con disagio psichico) anche di più persone (spesso mamme con figli). Negli ultimi anni il servizio è stato particolarmente attivo nel rispondere a situazioni di emergenza di persone con problemi psichici e a cittadini extracomunitari.

Le richieste di aiuto sono molto variegate e complesse e ad ognuna di esse il servizio "Accoglienza adulti", grazie alla ramificazione territoriale delle realtà di accoglienza, cerca di rispondere in maniera puntuale ed efficace. Una volta definito il progetto da portare avanti, il servizio si adopera con le diverse risorse disponibili per attuarlo, grazie alla collaborazione con tutte le istituzioni pubbliche e private attive a livello locale, provinciale o regionale: i servizi sociali e sanitari, la Polizia, la Questura, il Simap, la Caritas, centri di aiuto alla vita, centri antiviolenta, centri per le famiglie ecc.
Si vuole in questo modo riunire le risorse possibili per rispondere al meglio a chi si trova in stato di necessità.

 

 

 

Ultime news
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…