Eventi




SERVIZIO ALLE PERSONE DISABILI
disabili@apg23.org


Donatella Cremonese
Tel. +39 338 3672562

Mauro Tuzza
Tel. +39 346/7516271

Letizia Camarlinghi 
Tel. +39 348 6424075
(neonati gravi e gravissimi)

La Comunità Papa Giovanni XXIII vuole giungere ad un pieno riconoscimento della dignità della persona disabile, sia fisica che mentale e del suo ruolo essenziale nella costruzione di una umanità e di una società nuova. Questo perchè “le membra più deboli sono le più necessarie”: la persona con handicap non diventa quindi un oggetto di assistenza ma una risorsa, una ricchezza che crea vita. Si ritiene di fondamentale importanza che questo riconoscimento avvenga fin dal concepimento considerando che i bambini con o presunta diagnosi prenatale, nella maggior parte dei casi, vengono abortiti.

Da questo è nato il Servizio alle Persone con Disabilità.

Obiettivi

  • Sostegno e formazione alle famiglie e alle realtà comunitarie a contatto con la disabilità affinchè lo spirito d'accoglienza che si vive pienamente possa sempre di più evolvere in un pieno riconoscimento della dignità, delle abilità, e della specificità della persona accolta.
  • Culturale: il servizio, assieme alle tante case famiglia, famig lie e cooperative che accolgono persone con disabilità, continua ad essere ovunque testimone e promotore di una cultura nuova capace di riconoscere ad ognuno un ruolo essenziale nella costruzione di una società rinnovata nel profondo.
  • Politico: l'affermazione dei diritti esigibili quali la possibilità di vivere nella propria famiglia o in una famiglia sostitutiva, la scuola, il lavoro, un'adeguata cura sanitaria se necessaria, spesso, non trovano risposta nell'attuale organizzazione della società. Il servizio pone la sua attenzione a questo aspetto sia facendosi carico delle situazioni che lo interpellano sia offrendo il proprio contributo nei luoghi istituzionali a tutti i livelli dove vengono prese decisioni inerenti a tali questioni.
  • Spirituale: approfondire la spiritualità, la catechesi e la missione della persona con disabilità nella Chiesa e nel mondo, attuando iniziative di formazione e di sensibilizzazione nei confronti delle istituzioni pubbliche a livello locale e nazionale.

Dati Servizio Disabili
(anno 2019)

Dati Servizio Disabili
  • 426 adulti disabili accolti in Italia
  • 115 minori disabili accolti in Italia

di cui il 70% con handicap psichico e il 30% con handicap fisico

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • «Grazie Presidente Mattarella»
    II Presidente della Repubblica ha scelto di devolvere agli sfollati per l'alluvione in Emilia Romagna il premio Paolo VI c...
    Leggi tutto
    29 Maggio 2023
  • Matteo Fadda nuovo Presidente
    Matteo Fadda è il nuovo responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, il terzo dopo il fondatore don Oreste Be...
    Leggi tutto
    28 Maggio 2023
  • Corpi Civili di Pace, il bando
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato ieri il Bando di selezione per 15...
    Leggi tutto
    26 Maggio 2023
  • A Rimini l'assemblea della Papa G..
    Fine mandato per il cuneese Ramonda. Domenica il nuovo Responsabile Generale.
    Leggi tutto
    25 Maggio 2023
  • Alluvione in Emilia-Romagna: gli ..
    Intere famiglie, bambini, persone con disabilità e fragilità sono stati costretti a lasciare le loro case
    Leggi tutto
    24 Maggio 2023
  • 8x1000-un-contributo-fondamentale
    Sono 20 le Diocesi che nel 2022 hanno scelto di destinare alla nostra Comunità i contributi CEI 8x1000 a sostegno di ciò...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Come sostenerci con una donazione
    «Quando sono venuti a prenderci c'erano due metri d'acqua, il nostro pulmino è stato sommerso, non si vedeva. - racconta G...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Numero emergenze per offrirci il ..
    Fin dalle primissime ore tante persone, aziende, associazioni e gruppi ci stanno contattando perché vogliono dare una mano...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    10 Maggio 2023
  • Avvenire: gratitudine a Tarquinio
    Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi.
    Leggi tutto
    05 Maggio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…