Eventi




Ultime news
  • 17 Luglio 2025
    Fadda: solidarietà a Relatrice Onu Francesc..
    Leggi tutto
  • 17 Luglio 2025
    Gaza: Fadda, inorriditi del bombardamento de..
    Leggi tutto
  • 11 Luglio 2025
    Don Oreste Benzi, tre giorni di festa nel ce..
    Leggi tutto
  • 09 Luglio 2025
    Al via un concorso artistico per i 50 anni d..
    Leggi tutto
  • 26 Giugno 2025
    Papa Leone XIV incontra le comunità terapeu..
    Leggi tutto
  • 17 Giugno 2025
    Il ricordo di​​​​​ Don Benzi a Vil..
    Leggi tutto
  • 12 Giugno 2025
    Marciamo insieme per la pace
    Leggi tutto
  • 10 Giugno 2025
    Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Leggi tutto
  • 10 Giugno 2025
    «Un ministero per la pace»
    Leggi tutto
  • 07 Giugno 2025
    Fadda: disponibili a lavorare con le altre a..
    Leggi tutto

1958
Negli anni '50 Don Oreste, seguendo in particolare i giovani della Diocesi di Rimini, cercava di organizzare per loro un "incontro simpatico con Cristo". Per questo nel 1958 si costituisce con atto notarile l'"Associazione per la formazione religiosa della gioventù bisognosa".

Nel medesimo anno don Oreste parte per gli Stati Uniti: vuole costruire sulle Dolomiti, ad Alba di Canazei, una casa vacanze in cui i giovani possano avere "un incontro simpatico con Cristo". Dopo due viaggi e migliaia di chilometri per le strade americane, don Oreste torna con la somma necessaria ad acquistare il terreno ead iniziare la costruzione. Nasce così "Casa Madonna delle Vette", su progetto dell'architetto di fama internazionale Ildo Avetta, al quale erano state date indicazioni precise: una casa per i ragazzi, con abbondanza di spazi per il gioco, un grande salone e salette per incontrarsi.

I campeggi estivi, principale attività dell'associazione, proseguono per tutti gli anni '60 con sempre maggiore partecipazione di giovani e adolescenti.

1968
Al campeggio estivo del 1968 presso "Casa Madonna delle Vette" si decide di coinvolgere attivamente anche ragazzi con handicap provenienti da famiglie e istituti, applicando il concetto "là dove siamo noi, lì anche loro" e rendendosi conto che "proprio le membra del corpo che sembrano più deboli sono le più necessarie"(1Cor. 12,22) alla Chiesa e alla società.

Campeggio presso "Casa Madonna delle Vette"

 

 

 

Ultime news
  • Fadda: solidarietà a Relatrice O..
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…