Eventi




Ultime news
  • 06 Dicembre 2023
    Vieni alla Marcia per la pace di Assisi!
    Leggi tutto
  • 05 Dicembre 2023
    Solidarietà a Pro Vita & Famiglia
    Leggi tutto
  • 01 Dicembre 2023
    A Natale scegli il bene delle cose
    Leggi tutto
  • 28 Novembre 2023
    Progetto Net-works, appuntamento a Roma
    Leggi tutto
  • 27 Novembre 2023
    Giornata della disabilità 2023
    Leggi tutto
  • 20 Novembre 2023
    Contro la violenza alle donne
    Leggi tutto
  • 15 Novembre 2023
    Premio in memoria dei Martiri di Boves
    Leggi tutto
  • 13 Novembre 2023
    Addio piccola Indi
    Leggi tutto
  • 10 Novembre 2023
    Volontariato in Africa
    Leggi tutto
  • 07 Novembre 2023
    Un video-tutorial contro la tratta
    Leggi tutto

2002
Nasce il servizio Antisette Occulte, per liberare le moltissime persone, soprattutto adolescenti e donne, adescate nel mondo dell’occulto, delle psicosette e del satanismo.

2003
Al termine della loro revisione, a Giugno, Don Oreste Benzi chiede l'approvazione definitiva dello Statuto e della Carta di fondazione.

2004
Con Decreto datato 25 marzo, Solennità dell'Annunciazione del Signore, il Pontificio Consiglio per i laici conferma il riconoscimento all'Associazione "Comunità Papa Giovanni XXIII" come Associazione privata internazionale di fedeli di diritto pontificio, secondo i canoni 298-311 e 321-329 del Codice di Diritto Canonico, approvando definitivamente anche lo Statuto e la Carta di Fondazione.
Nel suo articolo su "Sempre" di Luglio Don Oreste Benzi lo definisce "un dono inestimabile" perchè, "i fratelli e le sorelle membri della Comunità e coloro che vivono il periodo di verifica vocazionale possono vivere gioiosi e sereni nella certezza assoluta che la vocazione della Comunità è via sicura per santificarsi, per costruire il Regno di Dio, per partecipare alla missione di salvezza della Chiesa, per rimuovere le cause dell'emarginazione, per realizzare i cieli nuovi e la terra nuova dove regna la giustizia di Dio."

2006
Nel settembre il vescovo di Rimini, Mons. Mariano De Nicolò introduce la causa di canonizzazione di Sandra Sabattini. Al termine dell'indagine sulla sua vita, virtù e fama di santità è stata dichiarata Serva di Dio.

Sandra Sabattini, serva di Dio

2007
Nella notte fra l'1 ed il 2 novembre don Oreste ritorna al Padre.

2008
Giovanni Ramonda viene eletto successore di Don Oreste.

Giovanni Ramonda, responsabile generale di APG23

Per aiutare le persone sorde e per annunciare loro il messaggio evangelico, nasce il Servizio Pastorale per i Sordi e per le loro Famiglie.

2009
La "Comunità Papa Giovanni XXIII" apre una rappresentanza presso la sede di Ginevra dell’ONU, per essere voce di chi non ha voce.

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Vieni alla Marcia per la pace di ..
    Marcia per la pace ad Assisi: partecipa anche tu!
    Leggi tutto
    06 Dicembre 2023
  • Solidarietà a Pro Vita & Famiglia
    In risposta all'aggressione subita da Pro Vita & Famiglia l'associazione Comunità Papa Giovanni XXIII auspica un futuro in...
    Leggi tutto
    05 Dicembre 2023
  • A Natale scegli il bene delle cose
    Un regalo diverso, responsabile e solidale.
    Leggi tutto
    01 Dicembre 2023
  • Progetto Net-works, appuntamento ..
    Si terrà nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 a Roma, giovedì 30 novembre fra le 9:30 e le 12:30, l...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2023
  • Giornata della disabilità 2023
    Le persone con disabilità valgono nel momento in cui esistono; appartenenti alla società godono pienamente dei diritti e...
    Leggi tutto
    27 Novembre 2023
  • Contro la violenza alle donne
    In Europa lo sfruttamento sessuale delle donne coinvolge quasi il 60% delle persone trafficate. Fra le 350 donne di 4 r...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2023
  • Premio in memoria dei Martiri di ..
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15 Cuneo, Sala Lanteri – via Emanuele Filiberto 4 Consegna della Pergamena a OPERAZIONE COL...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2023
  • Addio piccola Indi
    Ripubblichiamo dal quotidiano Avvenire, oggi in edicola. L’ostinazione dell’Alta Corte Inglese di fronte agli incalzant...
    Leggi tutto
    13 Novembre 2023
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    10 Novembre 2023
  • Un video-tutorial contro la tratta
    L'evento sarà occasione per la presentazione del videotutorial "Integrate, non invisibil", rivolto a donne migranti e a v...
    Leggi tutto
    07 Novembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…