Eventi




SERVIZIO ANTISETTE
antisette@apg23.org

 

Numero Verde Gratuito:
800 228866

Il Servizio Antisette nasce nel 2002 dall'esigenza di attivarsi nella lotta contro il dilagante fenomeno delle sette occulte, che creano vittime e nuove forme di schiavitù nella nostra società.
Raccogliendo da tutta l'Italia ogni richiesta di aiuto, il Servizio Antisette ha ridato speranza alle tante vittime delle sette, ai loro familiari ed amici.
Grazie alla presenza di numerosi volontari, si è costituito un centro di ascolto in grado di dare speranza e accompagnamento anche spirituale alle persone coinvolte, oltre che avanzare precise segnalazioni alle Forze di Polizia qualora il caso lo richieda.
Dal 2006 collabora con la Polizia di Stato nel gruppo d'indagine denominato S.A.S (Squadra Anti Sette).

Il Servizio Antisette inoltre è impegnato in una continua opera di sensibilizzazione, promuovendo una corretta informazione e formazione riguardo le multiformi fenomenologie dell'occulto. Numerosi sono stati gli incontri pubblici, dibattiti radio televisivi, incontri nelle scuole, nelle parrocchie a cui le persone impegnate in questo settore hanno partecipato; rilevante è anche l'azione di sensibilizzazione attraverso articoli su quotidiani, settimanali ecc.
Don Aldo Buonaiuto, animatore del servizio Antisette ha pubblicato "La trappola delle sette" (ed. Sempre, 2011)  "Le mani occulte - viaggio nel mondo del satanismo" (ed. Città Nuova, 2005)

Per meglio rispondere a questa esigenza si è attivato il Numero Verde Nazionale "Antisette" (800228866), attivo dall'Ottobre 2002, tramite la quale si ricevono circa 10 telefonate al giorno. L'80% delle chiamate riguarda persone disperate alla ricerca dei propri figli e di giovani e adulti adescati e perseguitati dal mondo dell'occulto e delle sette.

Per maggiori informazioni sul servizio scarica il depliant informativo.

Dati Servizio Antisette
(fonte Bilancio Sociale APG23 2014)

Dati Servizio Antisette
  • Lotta contro il dilagante fenomeno dei gruppi settari.
  • Incremento dei colloqui con vittime delle organizzazioni settarie e con i loro familiari.
  • Collaborazione con Squadra Anti Sette della Polizia di Stato e ad altre Forze dell’ordine.
  • 2613 contatti totali (diretti, telefonici, tramite Numero Verde, email, fax)
  • 1502 persone hanno chiesto aiuto, consulenza o informazioni
  • 696 casi effettivamente trattati.

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • «Grazie Presidente Mattarella»
    II Presidente della Repubblica ha scelto di devolvere agli sfollati per l'alluvione in Emilia Romagna il premio Paolo VI c...
    Leggi tutto
    29 Maggio 2023
  • Matteo Fadda nuovo Presidente
    Matteo Fadda è il nuovo responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, il terzo dopo il fondatore don Oreste Be...
    Leggi tutto
    28 Maggio 2023
  • Corpi Civili di Pace, il bando
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato ieri il Bando di selezione per 15...
    Leggi tutto
    26 Maggio 2023
  • A Rimini l'assemblea della Papa G..
    Fine mandato per il cuneese Ramonda. Domenica il nuovo Responsabile Generale.
    Leggi tutto
    25 Maggio 2023
  • Alluvione in Emilia-Romagna: gli ..
    Intere famiglie, bambini, persone con disabilità e fragilità sono stati costretti a lasciare le loro case
    Leggi tutto
    24 Maggio 2023
  • 8x1000-un-contributo-fondamentale
    Sono 20 le Diocesi che nel 2022 hanno scelto di destinare alla nostra Comunità i contributi CEI 8x1000 a sostegno di ciò...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Come sostenerci con una donazione
    «Quando sono venuti a prenderci c'erano due metri d'acqua, il nostro pulmino è stato sommerso, non si vedeva. - racconta G...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Numero emergenze per offrirci il ..
    Fin dalle primissime ore tante persone, aziende, associazioni e gruppi ci stanno contattando perché vogliono dare una mano...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    10 Maggio 2023
  • Avvenire: gratitudine a Tarquinio
    Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi.
    Leggi tutto
    05 Maggio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…