Eventi




Ultime news
  • 22 Dicembre 2024
    Servizio Civile Universale: scopri i progetti
    Leggi tutto
  • 18 Dicembre 2024
    A Riccione il cenone con i poveri
    Leggi tutto
  • 14 Dicembre 2024
    Al fianco dei minori stranieri
    Leggi tutto
  • 28 Novembre 2024
    Parti con i corpi civili di pace
    Leggi tutto
  • 28 Novembre 2024
    Dall'amore nessuno fugge
    Leggi tutto
  • 20 Novembre 2024
    Minori stranieri non accompagnati
    Leggi tutto
  • 15 Novembre 2024
    Siena per Don Benzi
    Leggi tutto
  • 31 Ottobre 2024
    In ricordo dei bambini non nati
    Leggi tutto
  • 31 Ottobre 2024
    Rimini ricorda Don Benzi
    Leggi tutto
  • 25 Ottobre 2024
    Verso una Giustizia Educativa
    Leggi tutto

1980
Sollecitati dal Vescovo di Rimini, Mons. Locatelli, si pone attenzione alle persone tossicodipendenti e si apre la prima Comunità Terapeutica per il loro recupero a Igea Marina (RN).

Nello stesso anno don Oreste Benzi chiede al Vescovo di Rimini un riconoscimento ecclesiale per la Comunità. Al termine di un lungo periodo di riflessione, confronto e preghiera viene elaborato e scritto uno "schema di vita" nel quale la Comunità chiarisce la vocazione alla quale si sente chiamata: porsi alla sequela di Gesù povero, servo e sofferente che espia il peccato del mondo, condividendo direttamente la vita degli ultimi, conducendo una vita da poveri, dando spazio alla preghiera e alla contemplazione, lasciandosi guidare nell'obbedienza quale conferma di ben interpretare la volontà del Signore, vivendo la fraternità. 

Convegno nazionale sull'affidamento familiare

1983
Mons. Locatelli riconosce la "Comunità Papa Giovanni XXIII" nel secondo gruppo delle aggregazioni ecclesiali, in base alla nota pastorale della CEI del 1981 "Criteri di ecclesialità dei gruppi, movimenti e associazioni dei fedeli nella Chiesa".

1984
Viene inaugurato il primo Pronto soccorso sociale per adulti per rispondere prontamente agli adulti che si trovano in situazioni di emergenza.
Si iniziano a frequentare le Carceri per cercare di capire le problematiche dei detenuti.

1985
Dopo una profonda riflessione sull'apertura alla missionarietà (sollecitata da una chiamata di Mons. Denis Dejong, Vescovo di Ndola, in Zambia), il primo guppo di missionari della Comunità parte per aprire la missione in Zambia il 23 agosto del 1985

1986
Si inaugura la prima casa famiglia all'estero in terra di missione a Ndola, in Zambia.

Prima esperienza di missione a Ndola in Zambia

1987
Dall'idea di andare a cercare i poveri che non verranno mai a chiedere aiuto nasce a Rimini la prima Capanna di Betlemme, struttura per i senza dimora incontrati nei luoghi del disagio: a loro si propone non solo l'accoglienza ma nache un percorso di cambiamento.

1988
Dal desiderio - suscitato dallo Spirito in alcune persone - di ritirarsi in una vita di preghiera e contemplazione, nasce la prima Casa di Preghiera; in queste strutture la preghiera è unita alla condivisione diretta con persone che vivono gravi difficoltà; inoltre si permette anche ad altri, per tempi più o meno lunghi, di provare questo tipo di esperienza.

1989
Si decide di andare incontro ai Giovani, sempre alla ricerca di risposte alla loro vita, non solo invitandoli ai campeggi estivi, ma andandoli a conoscere nei luoghi che frequentano; discoteche, pub, concerti e altri luoghi di divertimento.
Inizia anche l'impegno con Rom e Sinti, poveri fra i poveri.

 

 

Ultime news
  • Servizio Civile Universale: scopr..
    Scopri i progetti di Servizio Civile promossi dalla Comunità e come fare a presentare la domanda entro il 18 febbraio 2025
    Leggi tutto
    22 Dicembre 2024
  • A Riccione il cenone con i poveri
    L'ultimo giorno dell'anno a Riccione si festeggia con gli utlimi della Società. "L'Ultimo con gli ultimi" è la speciale fe...
    Leggi tutto
    18 Dicembre 2024
  • Al fianco dei minori stranieri
      «Mi impegno a promuovere il modello della Casa dell'Annunziata promosso dalla Comunità di don Benzi per l'accog...
    Leggi tutto
    14 Dicembre 2024
  • Parti con i corpi civili di pace
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il  Bando di selezione per 109 vo...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Dall'amore nessuno fugge
    Pontremoli e Mulazzo, provincia di Massa-Carrara, dal 29 novembre al 6 dicembre 2024: La Comunità Papa Giovanni XXIII or...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Minori stranieri non accompagnati
    Il 20 novembre si celebra la Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza indetta dalle Nazioni Unite. Tra i bam...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2024
  • Siena per Don Benzi
    SIENA - Il prossimo 17 novembre 2024 sarà un giorno speciale dedicato all'attenzione ai più fragili, a chi vive ai margi...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2024
  • In ricordo dei bambini non nati
    Nella festa di Tutti i Santi le commemorazioni nelle città o province di Bologna, Cuneo, Forlì-Cesena, Padova, Perugia, ...
    Leggi tutto
    31 Ottobre 2024
  • Rimini ricorda Don Benzi
    Aforismi, aneddoti e provocazioni, il 2 novembre alle ore 17,30 nella parrocchia La Resurrezione
    Leggi tutto
    31 Ottobre 2024
  • Verso una Giustizia Educativa
    Al Senato esperti e operatori del settore si sono riuniti per discutere misure alternative alla detenzione e il reinserime...
    Leggi tutto
    25 Ottobre 2024
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…