Eventi




Ultime news
  • 24 Aprile 2025
    Gli incontri indimenticabili
    Leggi tutto
  • 23 Aprile 2025
    Il pensiero di Papa Francesco e quello di do..
    Leggi tutto
  • 21 Aprile 2025
    Addio Papa Francesco
    Leggi tutto
  • 15 Aprile 2025
    Una firma ci unisce, insieme costruiamo nuov..
    Leggi tutto
  • 25 Marzo 2025
    Anniversario della casa famiglia storica
    Leggi tutto
  • 19 Marzo 2025
    Europa di pace
    Leggi tutto
  • 12 Marzo 2025
    La Comunità Papa Giovanni XXIII ricorda Don..
    Leggi tutto
  • 12 Marzo 2025
    Il Presidente Fadda è in Zambia
    Leggi tutto
  • 05 Marzo 2025
    Il caso del piccolo Ivan e quell'affido che ..
    Leggi tutto
  • 01 Marzo 2025
    Inizia il Ramadan
    Leggi tutto
interventi
ACCOGLIENZA SOSTEGNO ALIMENTARE ASSISTENZA SANITARIA ISTRUZIONE DISABILITA TUTELA DIRITTI UMANI INSERIMENTO AL LAVORO

Nel 1985 è iniziata la presenza della Comunità Papa Giovanni XXIII in Zambia, prima zona di missione. Attualmente i missionari e i membri zambiani dell’Associazione condividono la vita con bambini orfani e in difficoltà, anziani, ragazze schiavizzate, bambini di strada, disabili attraverso alcune strutture e numerosi progetti

Strutture di accoglienza

  • Due Case Famiglia
  • Due Famiglie Aperte


Interventi di sostegno e di sviluppo

Progetto scuole speciali
Questo progetto sostiene due classi speciali per 50 bambini disabili, che grazie a delle maestre specializzate, riescono a fare piccoli e grandi progressi. Vengono svolte numerose attività, tutte volte ad incrementare le capacità cognitive e di apprendimento dei bambini. Alcuni di questi bambini provengono da famiglie poverissime e perciò a metà mattinata si dà loro un pasto nutriente, per evitare il rischio di malnutrizione. In entrambe le scuole è impiegato personale qualificato che programma in modo appropriato il percorso di ciascun bambino ed anche quello del gruppo e porta avanti tutte le attività in cui i bambini sono coinvolti.

Progetto Ukubalula
Qui i giovani ragazzi disabili zambiani sono accolti, trovano un sostegno psicologico ed economico e possono imparare un mestiere per poter così più facilmente inserirsi nel mondo del lavoro.
Per agevolare l’inserimento lavorativo è nata una piccola azienda agricola dove i ragazzi possono seguire un percorso professionale e impegnarsi in numerose attività: agricoltura, allevamento (polli, maiali, vasca per i pesci, ecc), macina del mais e vendita.

#FOTOGALLERY:apg23zambiajob#

Progetto Mary Christine
Il progetto è rivolto a circa 20 ragazzi disabili, che trascorrono presso il centro tutta la giornata impegnandosi in attività di agricoltura ed allevamento. Il lavoro, il sostegno e l’accompagnamento personale possono essere importanti fattori per la vita di questi ragazzi e per il potenziamento delle loro capacità.

Progetto Cicetekelo
Il progetto Cicetekelo ha l'obiettivo di ridare dignità ai ragazzi di strada, aiutarli a reinserirsi nella famiglia e nella società. Cicetekelo è cresciuto enormemente sia in grandezza che in qualità, ed è ormai un modello di intervento giovanile e un punto di riferimento per la società zambiana. A tuttora, più di 100 ragazzi hanno completato il loro percorso formativo e di reinserimento sociale, mentre 240 ragazzi e giovani sono attualmente coinvolti nel programma di recupero.
Nella zona rurale di Misundu alla periferia di Ndola, è aperto tre volte alla settimana un ambulatorio, che offre servizio medico ai ragazzi e lavoratori del progetto Cicetekelo e alla popolazione che abita nella zona. 

#FOTOGALLERY:apg23zambiaedu#

Progetto Rainbow
Il Progetto Rainbow è un modello d’intervento su larga scala che si propone di aiutare il maggior numero di bambini orfani dell’AIDS, cercando di mantenerli all’interno di una famiglia. Rainbow collabora con le varie organizzazioni presenti sul territorio, per sviluppare e potenziare le attività già presenti. Rainbow mette in atto i seguenti interventi:

  • Centri di aiuto e di ascolto: dove i bambini possono trovare persone pronte ad ascoltare i loro problemi e dove chiunque sia a conoscenza di situazioni di bambini in difficoltà ne possa fare la segnalazione
  • Centri nutrizionali: qui vengono assistiti orfani, bambini in grave stato di malnutrizione e neonati 
  • Case per ragazzi di strada: hanno lo scopo di togliere i bambini dalla strada e dalle situazioni di abuso fisico e psicologico, provvedendo a tutti i loro bisogni in termini di cibo, assistenza medica e educazione
  • Supporto scolastico: pagamento delle tasse scolastiche; richiesta di esenzione dalle tasse scolastiche per i bambini orfani; apertura e sostegno di community school laddove non ci sia nessuna possibilità di mandare i bambini nelle scuole ordinarie.

Ogni famiglia partecipa ad un corso di formazione per imparare la gestione di piccole attività economiche. Alla fine del corso viene erogato il capitale iniziale, senza interessi e con particolari condizioni per la restituzione.

#FOTOGALLERY:apg23zambia#

Progetto Anziani

È un programma di assistenza a domicilio per gli anziani che abitano a Nkwazi, uno dei quartieri più poveri di Ndola. Molti degli anziani seguiti sono malati, abbandonati, mancano anche del cibo necessario per sopravvivere.

 

 

Ultime news
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…