Eventi




Ultime news
  • 29 Maggio 2023
    «Grazie Presidente Mattarella»
    Leggi tutto
  • 28 Maggio 2023
    Matteo Fadda nuovo Presidente
    Leggi tutto
  • 26 Maggio 2023
    Corpi Civili di Pace, il bando
    Leggi tutto
  • 25 Maggio 2023
    A Rimini l'assemblea della Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
  • 24 Maggio 2023
    Alluvione in Emilia-Romagna: gli aggiornamen..
    Leggi tutto
  • 23 Maggio 2023
    8x1000-un-contributo-fondamentale
    Leggi tutto
  • 23 Maggio 2023
    Come sostenerci con una donazione
    Leggi tutto
  • 23 Maggio 2023
    Numero emergenze per offrirci il tuo aiuto
    Leggi tutto
  • 10 Maggio 2023
    Un Ministero per la pace
    Leggi tutto
  • 05 Maggio 2023
    Avvenire: gratitudine a Tarquinio
    Leggi tutto
interventi
ACCOGLIENZA SOSTEGNO ALIMENTARE ASSISTENZA SANITARIA

La missione in Kenya è stata aperta nel 1997 e attualmente l’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII è presente a Soweto, una baraccopoli alla periferia di Nairobi, dove i missionari condividono la vita con bambini, anziani, famiglie in difficoltà e con i ragazzi di strada.


Strutture di accoglienza

  • 1 Casa Famiglia
  • 1 Famiglia Aperta
  • 2 Case di Accoglienza per persone in difficoltà in particolare bambini, anziani e disabili

Comunità Papa Giovanni XXIII in Kenya

#FOTOGALLERY:apg23kenia#

Interventi di sostegno e di sviluppo

Progetto Rainbow
E' un modello di intervento su larga scala che si propone di aiutare il maggior numero di bambini orfani dell’AIDS, cercando di mantenerli all’interno di una famiglia; Rainbow collabora con le varie organizzazioni presenti sul territorio, per sviluppare e potenziare le attività che sono già presenti; opera attraverso centri nutrizionali, centri di aiuto e ascolto, supporto scolastico, case famiglia di pronto soccorso per ragazzi di strada, gruppi di microcredito (dove le famiglie vengono aiutate, grazie ad un piccolo prestito, ad avviare una piccola attività commerciale), gruppo per la sensibilizzazione a livello nazionale, sostegno per gli anziani. In Kenya è presente dal 2001.
Attualmente il Progetto Rainbow sostiene una ventina di giovani tolti dalla strada accogliendoli presso il Centro Residenziale G9 numero civico di una vecchia struttura a cui i ragazzi di strada bussavano per un pasto. Qui mangiano, si lavano regolarmente, vanno a scuola, giocano come tutti i coetanei e vengono curati quando malati. Seguiti dagli operatori, riscoprono il valore della vita e guardano con fiducia al futuro. Quando possibile vengono riavvicinati e reinseriti nelle rispettive famiglie.

Il Progetto sostiene anche una decina di ragazzi iscritti alle scuole secondarie e a corsi professionali garantendo loro il pagamento delle tasse scolastiche, del materiale didattico e del trasporto da e per la scuola.

Kenya - Asilo Nido Karibu Watoto

 

Kenya - Centro per ragazzi di strada

Kenya - Centro nutrizionale

Progetto Sostegno nutrizionale per anziani e persone in difficoltà. Questo progetto garantisce un sostegno alimentare ad un’ottantina di bisognosi, prevalentemente anziani, a cui vengono forniti circa 15 kg di farina di mais al mese

Ultime news
  • «Grazie Presidente Mattarella»
    II Presidente della Repubblica ha scelto di devolvere agli sfollati per l'alluvione in Emilia Romagna il premio Paolo VI c...
    Leggi tutto
    29 Maggio 2023
  • Matteo Fadda nuovo Presidente
    Matteo Fadda è il nuovo responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, il terzo dopo il fondatore don Oreste Be...
    Leggi tutto
    28 Maggio 2023
  • Corpi Civili di Pace, il bando
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato ieri il Bando di selezione per 15...
    Leggi tutto
    26 Maggio 2023
  • A Rimini l'assemblea della Papa G..
    Fine mandato per il cuneese Ramonda. Domenica il nuovo Responsabile Generale.
    Leggi tutto
    25 Maggio 2023
  • Alluvione in Emilia-Romagna: gli ..
    Intere famiglie, bambini, persone con disabilità e fragilità sono stati costretti a lasciare le loro case
    Leggi tutto
    24 Maggio 2023
  • 8x1000-un-contributo-fondamentale
    Sono 20 le Diocesi che nel 2022 hanno scelto di destinare alla nostra Comunità i contributi CEI 8x1000 a sostegno di ciò...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Come sostenerci con una donazione
    «Quando sono venuti a prenderci c'erano due metri d'acqua, il nostro pulmino è stato sommerso, non si vedeva. - racconta G...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Numero emergenze per offrirci il ..
    Fin dalle primissime ore tante persone, aziende, associazioni e gruppi ci stanno contattando perché vogliono dare una mano...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    10 Maggio 2023
  • Avvenire: gratitudine a Tarquinio
    Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi.
    Leggi tutto
    05 Maggio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…