Eventi




Ultime news
  • 12 Giugno 2025
    Marciamo insieme per la pace
    Leggi tutto
  • 10 Giugno 2025
    Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Leggi tutto
  • 10 Giugno 2025
    «Un ministero per la pace»
    Leggi tutto
  • 07 Giugno 2025
    Fadda: disponibili a lavorare con le altre a..
    Leggi tutto
  • 06 Giugno 2025
    Colombia, il Presidente si scusa con la Comu..
    Leggi tutto
  • 02 Giugno 2025
    Giubileo delle Famiglie 2025
    Leggi tutto
  • 01 Giugno 2025
    Mantovano in visita alla casa famiglia
    Leggi tutto
  • 01 Giugno 2025
    Un'unica famiglia a che mette a tavola 63mil..
    Leggi tutto
  • 01 Giugno 2025
    Sogna e cammina per vincere le dipendenze
    Leggi tutto
  • 20 Maggio 2025
    10 anni di missione in Grecia
    Leggi tutto
interventi
ACCOGLIENZA SOSTEGNO ALIMENTARE ASSISTENZA SANITARIA ISTRUZIONE DISABILITA INSERIMENTO AL LAVORO

L’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII è presente in Tanzania dal 1992 e cerca di aiutare bambini e famiglie in difficoltà, bambini di strada, malati di AIDS, disabili.

Strutture di accoglienza

  • Due Case Famiglia: In queste Case Famiglia si accolgono bambini e ragazzi in difficoltà, disabili oppure orfani che provengono dalla strada, offrendo loro un clima familiare sereno e accogliente
  • Due famiglie aperte, una ad Iringa e una a Dar es Salaam, che accolgono bambini in stato d’abbandono o orfani

Tanzania

#FOTOGALLERY:apg23tanzania#

Interventi di sostegno e di sviluppo

Progetto Rainbow
È un modello di intervento su larga scala che si propone di aiutare il maggior numero di bambini orfani dell’AIDS, cercando di mantenerli all’interno di una famiglia; Rainbow collabora con le varie organizzazioni presenti sul territorio, per sviluppare e potenziare le attività che sono già presenti; opera attraverso centri nutrizionali, centri di aiuto e ascolto, supporto scolastico, case famiglia di pronto soccorso per ragazzi di strada, gruppi di microcredito (dove le famiglie vengono aiutate, grazie ad un piccolo prestito, ad avviare una piccola attività commerciale), gruppo per la sensibilizzazione a livello nazionale, sostegno per gli anziani.

Centri di accoglienza per minori
Il Centro Kizito accoglie 17 ragazzi di strada di età compresa tra i 4 e i 16 anni. L’obiettivo è allontanarli dalla strada e garantire loro un percorso educativo e formativo. Inoltre sostiene 3 ragazzi nel loro percorso scolastico.

Centri Nutrizionali
Il Ngome Nutrition Centre ogni anno sostiene una ventina di bambini che ricevono il cibo necessario per uno sviluppo sano ed un’alimentazione adeguata

Centro "Shalom centre"
E' un centro ricreativo e culturale in cui tutti i pomeriggi dal lunedì al sabato vengono svolte attività ricreative e culturali rivolte ai ragazzi dai 15 ai 30 anni per toglierli dalla strada e offrir loro la possibilità di occupare il tempo in modo creativo. Si svolgono lezioni di musica, disegno, cucito, uncinetto, perline, inglese, basket, pallavolo, giornalismo

Mense scolastiche
Sosteniamo due mense scolastiche in una scuola elementare e in una materna grazie alle quali riusciamo a fornire almeno tre giorni alla settimana un pasto ad oltre 500 bambini.

Microfinanza
Coinvolge ogni anno circa un centinaio di persone. Prima di erogare il prestito vengono organizzati dei corsi di formazione dopo i quali verrà fornito il prestito per intraprendere una piccola attività agricola o di allevamento o un piccolo commercio.

Villaggio delle nonne
L’obiettivo del progetto è quello di migliorare lo stile di vita di alcune famiglie residenti nella zona di Iringa attraverso la costruzione di casette da dare ad alcune anziane signore che accoglievano i nipoti orfani e vivevano in condizioni disagiate.

Centro “Baba Oreste”
Avviato nel 2009, e situato a Bunju, a 40 km dalla capitale Dar es Salaam, questo Centro accoglie una quarantina di bambini disabili e normodotati di famiglie povere della zona che partecipano ad attività educative e ricreative, ricevono quotidianamente un supporto alimentare e un sostegno sanitario in caso di necessità. Le famiglie dei bambini regolarmente iscritti alla scuola pubblica vengono sostenute nel pagamento delle spese relative.

Progetto Adozioni a Distanza
Attualmente sono seguiti con il sostegno a distanza 65 nuclei familiari, monitorati con visite domiciliari. L’obiettivo è quello di migliorare le condizioni di vita di famiglie dove spesso è solo la donna ad essere presente e a dover pensare al mantenimento dei figli e nipoti orfani.

 

 

Ultime news
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
  • Mantovano in visita alla casa fam..
    Giovedì 29 giugno 2025 il sottosegretario Alfredo Mantovano ha visitato la casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • Un'unica famiglia a che mette a t..
    Sabato 31 maggio 2025 a Rimini si è tenuta l'assemblea annuale della Comunità Papa Giovanni XXIII.
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • Sogna e cammina per vincere le di..
    È partito il 1 giugno il pellegrinaggio 'Sogna e Cammina', giunto alla 5ª edizione. Affrontano il percorso oltre 20 person...
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • 10 anni di missione in Grecia
    Sabato 17 maggio si sono celebrati 10 anni di presenza della Comunità Papa Giovanni XXIII in Grecia: la casa famiglia di ...
    Leggi tutto
    20 Maggio 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…