Eventi




Ultime news
  • 17 Luglio 2025
    Fadda: solidarietà a Relatrice Onu Francesc..
    Leggi tutto
  • 17 Luglio 2025
    Gaza: Fadda, inorriditi del bombardamento de..
    Leggi tutto
  • 11 Luglio 2025
    Don Oreste Benzi, tre giorni di festa nel ce..
    Leggi tutto
  • 09 Luglio 2025
    Al via un concorso artistico per i 50 anni d..
    Leggi tutto
  • 26 Giugno 2025
    Papa Leone XIV incontra le comunità terapeu..
    Leggi tutto
  • 17 Giugno 2025
    Il ricordo di​​​​​ Don Benzi a Vil..
    Leggi tutto
  • 12 Giugno 2025
    Marciamo insieme per la pace
    Leggi tutto
  • 10 Giugno 2025
    Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Leggi tutto
  • 10 Giugno 2025
    «Un ministero per la pace»
    Leggi tutto
  • 07 Giugno 2025
    Fadda: disponibili a lavorare con le altre a..
    Leggi tutto

La Casa di Preghiera è un luogo in cui chiunque sia in ricerca di preghiera la può vivere e sperimentare accogliendo l'invito del Signore: "Venite a me voi tutti che siete affaticati ed oppressi e io vi ristorerò"

E' nata dal desiderio di alcuni membri di comunità di ritirarsi ad una vita di preghiera e di contemplazione ed è stata resa possibile grazie anche alle Clarisse di Valdragone che, nell'Aprile del 1988, hanno messo a disposizione una cascina sulle vicine colline della Repubblica di San Marino.

Il ritmo della giornata è scandito dalla preghiera espressa nelle sue varie forme: la liturgia delle ore, la Santa Messa, l'adorazione, il rosario, la meditazione della Parola di Dio, il silenzio. Inoltre nella cappellina all'interno della casa è sempre presente Gesù Eucaristia.

La vita in casa di preghiera può essere anche determinata dalla condivisione diretta con gli ultimi. Questo significa che chiunque può andarci per ritirarsi a pregare e meditare, perchè questo è lo scopo della Casa. Ma se arriva un povero, per riuscire a pregare con lui occorre anche portare insieme il suo bagaglio di difficoltà di problemi e di fatiche. In questo modo la Casa di Preghiera diventa così anche casa in cui si condivide la vita con i più emarginati. Proprio loro diventano poi lo strumento per insegnare a tutti coloro che arrivano, senza neppure parlare, la relazione di abbandono totale verso il Padre.

Oggi la Comunità ha circa 12 case di preghiera molte delle quali gestite da coppie di sposi o da famiglie. Oltre ai momenti di preghiera, compatibilmente con le persone accolte, si eseguono piccoli lavori di artigianato, coltivazione dell'orto o allevamento di piccoli animali. Si conduce una vita semplice ed essenziale.

Rosario


La Casa di Fraternità è dove si rende visibile e credibile la fraternità come esperienza dell’amore a Dio rivolto ai fratelli. «E' la “palestra” in cui si esperimenta lo svuotamento di sé per riempirsi di Dio nell’incontro con il fratello, diventando centro d’irradiazione di vita fraterna.»

Come ogni altra realtà comunitaria, anche la Casa di Fraternità è aperta all’accoglienza dei poveri e degli ultimi, perché «chi dà il tono alla fraternità vissuta nella vocazione sono i “nostri angeli crocifissi”».

 

 

 

Ultime news
  • Fadda: solidarietà a Relatrice O..
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…