Eventi




Ultime news
  • 17 Giugno 2025
    Il ricordo di​​​​​ Don Benzi a Vil..
    Leggi tutto
  • 12 Giugno 2025
    Marciamo insieme per la pace
    Leggi tutto
  • 10 Giugno 2025
    Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Leggi tutto
  • 10 Giugno 2025
    «Un ministero per la pace»
    Leggi tutto
  • 07 Giugno 2025
    Fadda: disponibili a lavorare con le altre a..
    Leggi tutto
  • 06 Giugno 2025
    Colombia, il Presidente si scusa con la Comu..
    Leggi tutto
  • 02 Giugno 2025
    Giubileo delle Famiglie 2025
    Leggi tutto
  • 01 Giugno 2025
    Mantovano in visita alla casa famiglia
    Leggi tutto
  • 01 Giugno 2025
    Un'unica famiglia a che mette a tavola 63mil..
    Leggi tutto
  • 01 Giugno 2025
    Sogna e cammina per vincere le dipendenze
    Leggi tutto

Il “centro diurno” intende ricreare in modo positivo un ambiente familiare, vero ambito terapeutico, in cui ogni persona è accolta, valorizzata per quello che è, affettivamente scelta.

Attraverso la condivisione diretta di vita con quanti vengono accolti fatta propria dagli operatori, in maniera particolare dai membri dell’Associazione “Comunità Papa Giovanni XXIII” che rivestono ruoli di responsabilità dentro la Comunità, si realizzano un rapporto e un legame che rendono possibile il recupero della persona accolta dalla emarginazione, dalla solitudine e dal senso di inutilità che hanno provocato l'inserimento.

Centro Diurno APG23

In Italia e all’estero “Comunità Papa Giovanni XXIII” gestisce centri diurni per bambini e adolescenti, per persone con disabilità e per anziani, tutti sono accomunati dallo spirito della condivisione diretta di vita, che porta a:

  • Offrire assistenza qualificata ad ogni singola persona accolta, attraverso interventi mirati e personalizzati atti all'acquisizione e/o al mantenimento di capacità comportamentali, cognitive e affettivo-relazionali.
  • Considerare ogni persona accolta nella sua globalità, come valore da comprendere e accogliere, non parlando di capacità residue da recuperare ma di capacità specifiche da valorizzare, mirando a finalizzarle in attività riabilitative atte a creare nuove forme di comunicazione e di linguaggio.
  • Dare risposta al bisogno fondamentale di relazione con l'Assoluto, con Dio, che ogni persona porta iscritta nel proprio cuore, favorendo l'incontro con Colui che ci ha creato e ci ama, attraverso l'esperienza di una Comunità di vita basata sui valori della fraternità, dell'accoglienza reciproca, del perdono, della celebrazione, della festa.
  • Sostenere e supportare le famiglie, favorendo la permanenza della persona accolta, specie se portatore di handicap, anziano, malato psichico, nel proprio nucleo familiare.
  • Perseguire l'integrazione sociale delle persone accolte, rendendo attuabile la frequenza di strutture esterne a carattere sportivo e sociale, sia formali che informali, usufruendo della rete di servizi e strutture territoriali.

 

 

 

Ultime news
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
  • Mantovano in visita alla casa fam..
    Giovedì 29 giugno 2025 il sottosegretario Alfredo Mantovano ha visitato la casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • Un'unica famiglia a che mette a t..
    Sabato 31 maggio 2025 a Rimini si è tenuta l'assemblea annuale della Comunità Papa Giovanni XXIII.
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • Sogna e cammina per vincere le di..
    È partito il 1 giugno il pellegrinaggio 'Sogna e Cammina', giunto alla 5ª edizione. Affrontano il percorso oltre 20 person...
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…