Eventi




Ultime news
  • 11 Luglio 2025
    Don Oreste Benzi, tre giorni di festa nel ce..
    Leggi tutto
  • 09 Luglio 2025
    Al via un concorso artistico per i 50 anni d..
    Leggi tutto
  • 26 Giugno 2025
    Papa Leone XIV incontra le comunità terapeu..
    Leggi tutto
  • 17 Giugno 2025
    Il ricordo di​​​​​ Don Benzi a Vil..
    Leggi tutto
  • 12 Giugno 2025
    Marciamo insieme per la pace
    Leggi tutto
  • 10 Giugno 2025
    Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Leggi tutto
  • 10 Giugno 2025
    «Un ministero per la pace»
    Leggi tutto
  • 07 Giugno 2025
    Fadda: disponibili a lavorare con le altre a..
    Leggi tutto
  • 06 Giugno 2025
    Colombia, il Presidente si scusa con la Comu..
    Leggi tutto
  • 02 Giugno 2025
    Giubileo delle Famiglie 2025
    Leggi tutto

"Chi necessita di una comunità terapeutica nel processo di liberazione dalla dipendenza da sostanze quali droghe o alcol, viene ricostruito nella personalità da una nuova relazione che si instaura con i responsabili della Comunità. La loro testimonianza di coerenza diventa base sicura per ogni ragazzo. La vita insieme, condivisa, su obiettivi possibili rilancia la fiducia in se stessi, suscita le capacità creative di ognuno.
La scoperta della dimensione religiosa personale e comunitaria dà senso al sacrificio e alla conquista per un significato pieno della propria esistenza."
  Giovanni Ramonda

 

La comunità terapeutica è il luogo dove si cerca di dare una risposta efficace ai tanti giovani e alle famiglie che vivono il dramma della dipendenza da sostanze stupefacenti. Il fulcro è la condivisione della vita che porta ad accogliere persone tossicodipendenti proponendo loro un cammino di recupero articolato secondo interventi educativi personalizzati. 

Negli ultimi anni oltre alla dipendenza da sostanze stupefacenti si è cercato di dare una risposta anche a nuove problematiche come l’etilismo, le droghe moderne, la dipendenza dal gioco d’azzardo.
Il programma riabilitativo mira a far prendere coscienza alle persone accolte delle proprie capacità, a valorizzare gli aspetti positivi della propria vita, in modo da conquistare una piena autonomia e realizzazione di sé. 

Comunità terapeutica APG23

Il percorso terapeutico è articolato in tre tappe:

  1. Accoglienza. Il centro d'accoglienza, nel quale si sviluppa la prima fase del programma, è la realtà di riferimento per le richieste di aiuto da parte dei ragazzi stessi e delle loro famiglie. Esso funge anche da filtro per una prima valutazione delle motivazioni che hanno generato la richiesta di intraprendere un programma terapeutico. Successivamente a questa analisi, la prima accoglienza diventa il luogo per la formulazione di un percorso personalizzato.
  2. Comunità terapeutica. La seconda fase è la tappa di approfondimento e di rielaborazione del cammino riabilitativo. La metodologia adottata tende a far emergere l'aspetto familiare rispetto a quello lavorativo, la collaborazione e l'apertura verso il territorio, piuttosto che un lavoro concentrato tra le mura della stessa comunità terapeutica.
  3. Reinserimento nella società.

 

 

 

Ultime news
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…