Eventi




Ultime news
  • 20 Marzo 2023
    Progettare la Vita
    Leggi tutto
  • 20 Marzo 2023
    Carovana per la pace
    Leggi tutto
  • 16 Marzo 2023
    Mattarella in Zambia
    Leggi tutto
  • 14 Marzo 2023
    Via Crucis contro la tratta
    Leggi tutto
  • 13 Marzo 2023
    10 anni con Papa Francesco
    Leggi tutto
  • 13 Marzo 2023
    Piccoli che convertono i cuori
    Leggi tutto
  • 06 Marzo 2023
    Formazione sulla tratta degli esseri umani
    Leggi tutto
  • 27 Febbraio 2023
    «Italia faro di accoglienza»
    Leggi tutto
  • 14 Febbraio 2023
    Armi nucleari, incontro con Zuppi
    Leggi tutto
  • 08 Febbraio 2023
    S.Bakhita 2023
    Leggi tutto


Oggi quasi la metà della popolazione dei paesi in via di sviluppo vive in condizioni di estrema povertà, e le vengono negati i diritti umani fondamentali come il diritto ad un adeguato standard di vita tra cui il cibo e alloggio, il più alto livello possibile di salute fisica e mentale e l'istruzione. 

Coloro che vivono in estrema povertà sono spesso socialmente esclusi ed emarginati dal potere politico e dai processi decisionali. Il loro diritto di partecipare effettivamente alla vita pubblica è spesso ignorato. L'eliminazione della povertà estrema non è una questione di carità, ma un pressante problema di diritti umani. Gli stati sono giuridicamente obbligati a realizzare i diritti umani per tutti, dando la priorità ai più vulnerabili che comprendono coloro che vivono in estrema povertà.

Nel settembre 2012, il Consiglio dei diritti umani ha adottato nel corso della 21° sessione "i principi guida sui diritti umani e la povertà estrema"
Basato sulle norme e gli standard internazionali dei diritti umani, questi Principi Guida prevedono per la prima volta orientamenti di politica globale concentrandosi in particolare sui diritti umani delle persone che vivono in povertà. Essi sono da intendersi come uno strumento pratico per i politici al fine di garantire che le politiche pubbliche (compresi gli sforzi di sradicamento della povertà) raggiungano i membri più poveri della società, rispettando e sostenendo i loro diritti, e tengano conto dei notevoli ostacoli sociali, culturali, economici e strutturali per il godimento dei diritti umani che incontrano le persone che vivono in povertà.
APG23, in rete con altre ONG, ha partecipato al processo di elaborazione dei principi guida e si impegna a rimuovere le cause profonde di estrema povertà in tutto il mondo.

Documenti e interventi di Comunità

2012

2011

2010

Links ai siti delle Nazioni Unite

Notizie

11 Marzo 2011
Evento parallo al 16° Consiglio dei Diritti Umani Con il co-patrocinio delle missioni permanenti diItalia, Zambia, Uruguay, Perù, Paraguay, e della Santa Sede Il 11 marzo 2011, L'Associazio...


 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Formazione sulla tratta degli ess..
    Progetto Amelie: la formazione a Ascoli-Piceno, Biella, Crema, Modena, anche online. La proposta rivolta al personale sani...
    Leggi tutto
    06 Marzo 2023
  • «Italia faro di accoglienza»
    Strage migranti, il Presidente Ramonda: «L'Italia diventi faro di accoglienza e solidarietà»
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2023
  • Armi nucleari, incontro con Zuppi
    Ogni giorno in più della guerra senza fine in Ucraina apre anche allo scenario di una apocalisse nucleare come ci avverte ...
    Leggi tutto
    14 Febbraio 2023
  • S.Bakhita 2023
    Sarà un gruppo di 15 giovani di organizzazioni internazionali di tutto il mondo (Caritas Internationalis, Movimento dei Fo...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…