Eventi




Ultime news
  • 17 Giugno 2025
    Il ricordo di​​​​​ Don Benzi a Vil..
    Leggi tutto
  • 12 Giugno 2025
    Marciamo insieme per la pace
    Leggi tutto
  • 10 Giugno 2025
    Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Leggi tutto
  • 10 Giugno 2025
    «Un ministero per la pace»
    Leggi tutto
  • 07 Giugno 2025
    Fadda: disponibili a lavorare con le altre a..
    Leggi tutto
  • 06 Giugno 2025
    Colombia, il Presidente si scusa con la Comu..
    Leggi tutto
  • 02 Giugno 2025
    Giubileo delle Famiglie 2025
    Leggi tutto
  • 01 Giugno 2025
    Mantovano in visita alla casa famiglia
    Leggi tutto
  • 01 Giugno 2025
    Un'unica famiglia a che mette a tavola 63mil..
    Leggi tutto
  • 01 Giugno 2025
    Sogna e cammina per vincere le dipendenze
    Leggi tutto


Oggi quasi la metà della popolazione dei paesi in via di sviluppo vive in condizioni di estrema povertà, e le vengono negati i diritti umani fondamentali come il diritto ad un adeguato standard di vita tra cui il cibo e alloggio, il più alto livello possibile di salute fisica e mentale e l'istruzione. 

Coloro che vivono in estrema povertà sono spesso socialmente esclusi ed emarginati dal potere politico e dai processi decisionali. Il loro diritto di partecipare effettivamente alla vita pubblica è spesso ignorato. L'eliminazione della povertà estrema non è una questione di carità, ma un pressante problema di diritti umani. Gli stati sono giuridicamente obbligati a realizzare i diritti umani per tutti, dando la priorità ai più vulnerabili che comprendono coloro che vivono in estrema povertà.

Nel settembre 2012, il Consiglio dei diritti umani ha adottato nel corso della 21° sessione "i principi guida sui diritti umani e la povertà estrema"
Basato sulle norme e gli standard internazionali dei diritti umani, questi Principi Guida prevedono per la prima volta orientamenti di politica globale concentrandosi in particolare sui diritti umani delle persone che vivono in povertà. Essi sono da intendersi come uno strumento pratico per i politici al fine di garantire che le politiche pubbliche (compresi gli sforzi di sradicamento della povertà) raggiungano i membri più poveri della società, rispettando e sostenendo i loro diritti, e tengano conto dei notevoli ostacoli sociali, culturali, economici e strutturali per il godimento dei diritti umani che incontrano le persone che vivono in povertà.
APG23, in rete con altre ONG, ha partecipato al processo di elaborazione dei principi guida e si impegna a rimuovere le cause profonde di estrema povertà in tutto il mondo.

Documenti e interventi di Comunità

2012

2011

2010

Links ai siti delle Nazioni Unite

Notizie

11 Marzo 2011
Evento parallo al 16° Consiglio dei Diritti Umani Con il co-patrocinio delle missioni permanenti diItalia, Zambia, Uruguay, Perù, Paraguay, e della Santa Sede Il 11 marzo 2011, L'Associazio...


 

 

 

Ultime news
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
  • Mantovano in visita alla casa fam..
    Giovedì 29 giugno 2025 il sottosegretario Alfredo Mantovano ha visitato la casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • Un'unica famiglia a che mette a t..
    Sabato 31 maggio 2025 a Rimini si è tenuta l'assemblea annuale della Comunità Papa Giovanni XXIII.
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • Sogna e cammina per vincere le di..
    È partito il 1 giugno il pellegrinaggio 'Sogna e Cammina', giunto alla 5ª edizione. Affrontano il percorso oltre 20 person...
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…