Eventi




Ultime news
  • 20 Marzo 2023
    Progettare la Vita
    Leggi tutto
  • 20 Marzo 2023
    Carovana per la pace
    Leggi tutto
  • 16 Marzo 2023
    Mattarella in Zambia
    Leggi tutto
  • 14 Marzo 2023
    Via Crucis contro la tratta
    Leggi tutto
  • 13 Marzo 2023
    10 anni con Papa Francesco
    Leggi tutto
  • 13 Marzo 2023
    Piccoli che convertono i cuori
    Leggi tutto
  • 06 Marzo 2023
    Formazione sulla tratta degli esseri umani
    Leggi tutto
  • 27 Febbraio 2023
    «Italia faro di accoglienza»
    Leggi tutto
  • 14 Febbraio 2023
    Armi nucleari, incontro con Zuppi
    Leggi tutto
  • 08 Febbraio 2023
    S.Bakhita 2023
    Leggi tutto

La società in cui viviamo è basata sul "Profitto", non sulla "Gratuità", anche l'essere umano è considerato uno strumento da usare, un elemento da cui trarre vantaggio e se è inutile da eliminare. La nostra società forza i nostri giovani a cercare sempre nuove emozioni e consumarle come se fossero prodotti, elimina le loro radici culturali e soffoca le loro aspettative. L'individualismo e l' auto-vantaggio sono un imperativo. Il profitto economico è lo scopo della vita.

I giovani reagiscono in modi diversi: alcuni si rassegnano e si adattano alla situazione, cercano di salvare se stessi da soli. Altri coprono il disagio che vivono con i farmaci. Se non vi è alcun interesse reale nella vita, la vita può essere facilmente gettata via per evitare la sofferenza.

I farmaci non sono altro che un modo per sfuggire a se stessi, da una realtà che non si può né affrontare né accettare. I Tossicodipendenti non si accettano, perché si sentono non accettati. I farmaci sono una risposta falsa ai bisogni umani. Distruggono capacità creative e morale e distruggono la speranza.
La Comunità Papa Giovanni XXIII ha sperimentato nel corso degli anni che il problema dell'abuso di droga può scomparire se i giovani hanno l'opportunità di sperimentare e realizzare ideali positivi e non utopici.

La Comunità Papa Giovanni XXIII partecipa alla rete di ONG del VNGOC (Vienna Non-Governmental Organization (NGO) Committee on Drugs) ha aderito al "Beyond 2008 forum"  e partecipa a Vienna agli incontri del CND (Commission on Narcotic Drugs) del UNODC  (United Nations Office on Drugs and Crime).
All'interno della Comunità è attimo un Servizio Tossicodipendenze che prova a rispondere a questa problematica.

Notizie

24 Maggio 2016
La relazione finale della rappresentanza APG23 che ha partecipato a New York a questo evento La Sessione Speciale dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGASS) sul tema del contrasto all'offer...
20 Aprile 2016
Dal 18 al 21 aprile a New York le Nazioni Unite hanno tenuto una sessione speciale sulle droghe dell’Assemblea Generale (UNGASS 2016). Originariamente, l’Assemblea Generale Onu sulle droghe ...


 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Formazione sulla tratta degli ess..
    Progetto Amelie: la formazione a Ascoli-Piceno, Biella, Crema, Modena, anche online. La proposta rivolta al personale sani...
    Leggi tutto
    06 Marzo 2023
  • «Italia faro di accoglienza»
    Strage migranti, il Presidente Ramonda: «L'Italia diventi faro di accoglienza e solidarietà»
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2023
  • Armi nucleari, incontro con Zuppi
    Ogni giorno in più della guerra senza fine in Ucraina apre anche allo scenario di una apocalisse nucleare come ci avverte ...
    Leggi tutto
    14 Febbraio 2023
  • S.Bakhita 2023
    Sarà un gruppo di 15 giovani di organizzazioni internazionali di tutto il mondo (Caritas Internationalis, Movimento dei Fo...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…