Eventi




Ultime news
  • 29 Settembre 2023
    La Consulta dà il via libera all'adozione a..
    Leggi tutto
  • 27 Settembre 2023
    Accogliere i bambini in fuga
    Leggi tutto
  • 25 Settembre 2023
    Pellegrinaggio a Pompei
    Leggi tutto
  • 25 Settembre 2023
    Un Ministero per la pace
    Leggi tutto
  • 23 Settembre 2023
    A Catania, Via Don Benzi
    Leggi tutto
  • 21 Settembre 2023
    L'accoglienza dei neonati disabili
    Leggi tutto
  • 06 Settembre 2023
    Festa del Don
    Leggi tutto
  • 05 Settembre 2023
    Lunedì 11 settembre su Rai 5
    Leggi tutto
  • 28 Agosto 2023
    Traiettorie per persone migranti
    Leggi tutto
  • 25 Agosto 2023
    Un Pasto al Giorno è solo grazie a voi
    Leggi tutto

La società in cui viviamo è basata sul "Profitto", non sulla "Gratuità", anche l'essere umano è considerato uno strumento da usare, un elemento da cui trarre vantaggio e se è inutile da eliminare. La nostra società forza i nostri giovani a cercare sempre nuove emozioni e consumarle come se fossero prodotti, elimina le loro radici culturali e soffoca le loro aspettative. L'individualismo e l' auto-vantaggio sono un imperativo. Il profitto economico è lo scopo della vita.

I giovani reagiscono in modi diversi: alcuni si rassegnano e si adattano alla situazione, cercano di salvare se stessi da soli. Altri coprono il disagio che vivono con i farmaci. Se non vi è alcun interesse reale nella vita, la vita può essere facilmente gettata via per evitare la sofferenza.

I farmaci non sono altro che un modo per sfuggire a se stessi, da una realtà che non si può né affrontare né accettare. I Tossicodipendenti non si accettano, perché si sentono non accettati. I farmaci sono una risposta falsa ai bisogni umani. Distruggono capacità creative e morale e distruggono la speranza.
La Comunità Papa Giovanni XXIII ha sperimentato nel corso degli anni che il problema dell'abuso di droga può scomparire se i giovani hanno l'opportunità di sperimentare e realizzare ideali positivi e non utopici.

La Comunità Papa Giovanni XXIII partecipa alla rete di ONG del VNGOC (Vienna Non-Governmental Organization (NGO) Committee on Drugs) ha aderito al "Beyond 2008 forum"  e partecipa a Vienna agli incontri del CND (Commission on Narcotic Drugs) del UNODC  (United Nations Office on Drugs and Crime).
All'interno della Comunità è attimo un Servizio Tossicodipendenze che prova a rispondere a questa problematica.

Notizie

24 Maggio 2016
La relazione finale della rappresentanza APG23 che ha partecipato a New York a questo evento La Sessione Speciale dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGASS) sul tema del contrasto all'offer...
20 Aprile 2016
Dal 18 al 21 aprile a New York le Nazioni Unite hanno tenuto una sessione speciale sulle droghe dell’Assemblea Generale (UNGASS 2016). Originariamente, l’Assemblea Generale Onu sulle droghe ...


 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
  • Lunedì 11 settembre su Rai 5
    Solo Cose Belle, il film ispirato alle case famiglie di don Oreste Benzi, andrà in onda su Rai 5, canale 23 del Digitale ...
    Leggi tutto
    05 Settembre 2023
  • Traiettorie per persone migranti
    Martedì 12 settembre, presso l'Ecoarea Better Living di Cerasuolo Ausa (Rimini), si terrà la conferenza conclusiva...
    Leggi tutto
    28 Agosto 2023
  • Un Pasto al Giorno è solo grazie..
    Un fine settimana ricco di sorrisi, incontri e condivisione con la Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    25 Agosto 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…