Eventi




Ultime news
  • 29 Maggio 2023
    «Grazie Presidente Mattarella»
    Leggi tutto
  • 28 Maggio 2023
    Matteo Fadda nuovo Presidente
    Leggi tutto
  • 26 Maggio 2023
    Corpi Civili di Pace, il bando
    Leggi tutto
  • 25 Maggio 2023
    A Rimini l'assemblea della Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
  • 24 Maggio 2023
    Alluvione in Emilia-Romagna: gli aggiornamen..
    Leggi tutto
  • 23 Maggio 2023
    8x1000-un-contributo-fondamentale
    Leggi tutto
  • 23 Maggio 2023
    Come sostenerci con una donazione
    Leggi tutto
  • 23 Maggio 2023
    Numero emergenze per offrirci il tuo aiuto
    Leggi tutto
  • 10 Maggio 2023
    Un Ministero per la pace
    Leggi tutto
  • 05 Maggio 2023
    Avvenire: gratitudine a Tarquinio
    Leggi tutto

Il bisogno più profondo dei bambini, come di ogni persona d'altronde, è sapere che qualcuno si preoccupa per loro e di sentirsi amati in una maniera unica, personale, individuale e continua.

Condividere la vita con i bambini significa garantire e salvaguardare i loro diritti ed implica anche aiutarli  a sviluppare la propria consapevolezza individuale, la capacità di auto-determinazione, e ad avere rapporti positivi e di solidarietà con gli altri. 

L'Associazione ha sviluppato diverse modalità di intervento nel corso degli anni, proprio per questo scopo. Alcune di queste sono state ampiamente sperimentate e possono essere considerati come "modelli esportabili di intervento" ed utilizzate in diverse parti del mondo. 

L'Associazione "Comunità Papa Giovanni XXIII" promuove il migliore interesse del bambino, secondo la Convenzione dei diritti del fanciullo (CRC) e difende il diritto alla vita fin dal concepimento, ad avere una famiglia, all'educazione, alla salute, alla partecipazione attiva, e cosi via.

Position Paper sul diritto del bambino

L'Associazione è in prima linea nella promozione dei diritti dei bambini in un approccio globale: la famiglia, l'educazione, la vita e la salute. Questo documento riflette la posizione dell'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII sulle suddette questioni.

Links ai siti delle Nazioni Unite

Documenti

2020

2019

2018

  • Maternità surrogata: una violazione dei diritti umani fondamentali  - Dichiarazione scritta e dichiarazione orale congiunta presentata da Apg23 e altre ONG al Dialogo interattivo con il Relatore speciale sulla vendita e lo sfruttamento sessuale dei bambini, tra cui la prostituzione infantile, la pedopornografia e altri materiali sull'abuso sessuale di minori.

2017

2016

2015

2014

2013

2012

2011

2010

Fino al 2010

Notizie

26 Settembre 2016
Martedì 20 settembre scorso alla 33a sessione del Consiglio dei Diritti Umani il comitato di esperti (Advisory Committee) dell’ONU ha presentato il suo rapporto tematico (A/HRC/33/53/E) con cu...
21 Marzo 2016
L’ufficio dell’APG23 a Ginevra in questo Consiglio dei Diritti Umani (la 31a sessione regolare attualmente in corso e che finirà il 24 marzo) ha voluto difendere i diritti dei bambini e la di...
25 Gennaio 2013
Evento parallelo al 22° Consiglio dei Diritti Umani L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha supportato questo side event tenutosi, il 25 gennaio 2013 a Ginevra organizzato dall'El...
11 Marzo 2011
Evento parallo al 16° Consiglio dei Diritti Umani Con il co-patrocinio delle missioni permanenti diItalia, Zambia, Uruguay, Perù, Paraguay, e della Santa Sede Il 11 marzo 2011, L'Associazio...
16 Giugno 2010
Evento collaterale al 14° Consiglio dei Diritti Umani Nel corso della 14a sessione del Consiglio dei Diritti Umani, l'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII "ha organizzato...
16 Giugno 2010
Evento collaterale al 14° Consiglio dei Diritti Umani   Nel corso della 14a sessione del Consiglio dei Diritti Umani, l'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII "ha o...


 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • «Grazie Presidente Mattarella»
    II Presidente della Repubblica ha scelto di devolvere agli sfollati per l'alluvione in Emilia Romagna il premio Paolo VI c...
    Leggi tutto
    29 Maggio 2023
  • Matteo Fadda nuovo Presidente
    Matteo Fadda è il nuovo responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, il terzo dopo il fondatore don Oreste Be...
    Leggi tutto
    28 Maggio 2023
  • Corpi Civili di Pace, il bando
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato ieri il Bando di selezione per 15...
    Leggi tutto
    26 Maggio 2023
  • A Rimini l'assemblea della Papa G..
    Fine mandato per il cuneese Ramonda. Domenica il nuovo Responsabile Generale.
    Leggi tutto
    25 Maggio 2023
  • Alluvione in Emilia-Romagna: gli ..
    Intere famiglie, bambini, persone con disabilità e fragilità sono stati costretti a lasciare le loro case
    Leggi tutto
    24 Maggio 2023
  • 8x1000-un-contributo-fondamentale
    Sono 20 le Diocesi che nel 2022 hanno scelto di destinare alla nostra Comunità i contributi CEI 8x1000 a sostegno di ciò...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Come sostenerci con una donazione
    «Quando sono venuti a prenderci c'erano due metri d'acqua, il nostro pulmino è stato sommerso, non si vedeva. - racconta G...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Numero emergenze per offrirci il ..
    Fin dalle primissime ore tante persone, aziende, associazioni e gruppi ci stanno contattando perché vogliono dare una mano...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    10 Maggio 2023
  • Avvenire: gratitudine a Tarquinio
    Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi.
    Leggi tutto
    05 Maggio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…