Eventi




I corridoi umanitari per i rifugiati: una buona pratica di Solidarietà Internazionale

side event a Ginevra durante la sessione del consiglio dei diritti umani

È questo il titolo dell’evento parallelo che l’ufficio internazionale Apg23 ha organizzato per il 16 giugno 2016 dalle 10 alle 11 nella stanza IV del palazzo ONU di Ginevra.

La prossima settimana infatti prenderà avvio a Ginevra la 32 sessione del consiglio dei diritti umani. Molti i temi che verranno discussi durante tutta la sessione del Consiglio (dal 13 giugno al 1 luglio), partendo anche tra gli altri dalla presentazione dei rapporti dei relatori speciali sui diritti umani dei migranti, sul traffico di esseri umani, sulla povertà estrema e sulla solidarietà internazionale.

Per questa sessione del Consiglio la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato per giovedì 16 giugno un evento parallelo per promuovere l’esempio dei corridoi umanitari come buona pratica di solidarietà internazionale e modello replicabile anche da altri Stati per prevenire la perdita di vite umane ed i rischi connessi al fenomeno del traffico di esseri umani.

L’evento, che ha ricevuto la co-sponsorizzazione della missione premanente dell’Italia della Comunità di Sant’Egidio e del forum delle NGO cattoliche a Ginevra, prevede l’intervento del Nunzio Apostolico a Ginevra – Mons. Ivan Jurkovic, del rappresentante della Comunità di Sant’Egidio - Cesare Zucconi, del Ministro Plenipotenziario - Min. Alberto Bertoni, dell’Esperta Indipendente su Diritti Umani e Solidarietà Internazionale – sig.ra Virginia Dandan e di Alberto Capannini in nome di Operazione Colomba (testo dell'intervento) oltre ad un video-testimonianza dei rifugiati.

Proprio Operazione Colomba è presente in Libano dal 2013/2014 in un campo profughi a soli 5 km dal confine con la Siria e con i suoi volontari ha condiviso la vita di queste persone fuggite dalla guerra in Siria fino alla loro partenza per l’aeroporto di Roma Fiumicino collaborando sul campo con la Comunità di Sant’Egidio, la Federazione delle chiese Evangeliche e la Tavola Valdese per la realizzazione di questo grande esempio di Solidarietà Internazionale.

 



Apg23@Ginevra
13/06/2016

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • Il tuo 5x1000 ci aiuta a costruir..
    Quest’anno ricordati di noi, ricordati di destinare il tuo 5x1000 alla Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    31 Marzo 2023
  • Allevamento intensivo Maiolo
    In merito alla realizzazione dell' allevamento intensivo di polli nel comune di Maiolo si informa che la Papa Giovanni XXI...
    Leggi tutto
    31 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    30 Marzo 2023
  • Ramadan Mubarak
    Il termine Ramadan si riferisce al mese sacro di digiuno e preghiera osservato dai musulmani; Mubarak vuol dire augurio.
    Leggi tutto
    29 Marzo 2023
  • Il Ramo, trent'anni di solidarietà
    A Fossano CN il convegno sulla Generatività
    Leggi tutto
    29 Marzo 2023
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…