«L'Italia diventi un segno profetico per tutto il mondo, un faro di accoglienza e solidarietà. Che accolga i migranti, che li “raccolga” in mare, che permetta viaggi sicuri e legali...
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2022, si terrà il 30 novembre 2022 dalle 9 alle 13 nell'Aula dei Poeti del Dipartimento di Sociologia ...
Presentate al Parlamento europeo a Bruxelles il 9 novembre, durante il Panel Gender-Based Violence against migrant women, le Linee guida per la promozione del benessere psicologico delle donne migranti vittime ...
Come organizzazioni del Tavolo Asilo e Immigrazione e che si occupano della promozione dei diritti fondamentali, ci rivolgiamo ai Ministri dell’Interno, della Difesa e delle Infrastrutture del Governo Ita...
Quali vie d'uscita per le donne migranti vittima di violenza? Il tema sarà affrontato nel seminario “L'inclusione delle donne migranti uscite dalla violenza” che si terrà vener...
Il 16 marzo 2022 si è tenuto online il webinar sul Migration Pact EU, organizzato dalla Comunità Papa Giovanni XXIII con l’obiettivo di informare su che cos’è questo strum...
Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII, in un tweet chiama ad aprire le porte ed il cuore ai bambini profughi e alle loro famiglie, provenienti dalla guerra.
Un sito ded...
Papa Francesco ha voluto visitare le porte d'Europa, sull'isola greca di Lesbo. Ad Atene ha incontrato i genitori e gli ospiti della casa famiglia che più volte si è affiancata nell'ac...