Eventi




Accoglienza, diffondiamo le buone prassi

Una delegazione di università britanniche in visita alla Casa Annunziata di Reggio Calabria

Sabato 1 aprile 2023 un gruppo di 38 persone provenienti da varie università inglesi e organizzazioni no profit tra professionisti nel campo della migrazione, accademici, volontari e manager nel campo della migrazione sono in visita alla struttura di accoglienza per minori stranieri non accompagnati "Casa Annunziata" della Comunità Papa Giovanni XXIII a Reggio Calabria. I partecipanti sono interessati a capire il sistema di accoglienza per poterlo confrontare con quello inglese ed imparare le buone prassi del sistema italiano. Il progetto si chiama CURVE: Cultivating Understanding of Refugees and Vulnerable Environments ed è promosso da Kairos Europe, un’organizzazione basata a Londra con la collaborazione di Itaka training che ospita il gruppo in Calabria. “Casa Annunziata” accoglie 16 minori stranieri arrivati con gli sbarchi al porto di Reggio Calabria e sul litorale ionico calabrese e sono inseriti nel programma di protezione Internazionale. Nel percorso di accoglienza i minori intraprendono attività educative di alfabetizzazione, corsi di italiano, attività formative/lavorative adeguate, colloqui di sostegno psicologico, regolarizzazione della posizione giuridica sul territorio italiano.

Gli accolti nella struttura necessitano di adeguate misure di accompagnamento, protezione e accoglienza, inserimento scolastico, attività sportive attraverso protocolli siglati con associazioni del territorio per un adeguato percorso di integrazione sociale. In particolare tra i destinatari sono riservati posti a minori vittime di tratta, inseriti nel programma di protezione “IN.C.I.P.I.T.”  (iniziativa calabra per l’identificazione, protezione ed inclusione sociale delle vittime di tratta), che si basa su un sistema di presa in carico (azioni di sostegno sanitario, psicologico, sociale e legale) e protezione secondo quanto concordato nei PEI (Piani Educativi Individualizzati).

Nel 2022 “Casa Annunziata” ha siglato con il Ministero della Giustizia - Dipartimento della Giustizia Minorile un protocollo per inserire in accoglienza minori in Messa alla Prova, per lo svolgimento delle opportune attività di osservazione, trattamento, sostegno e rieducazione.



04/04/2023

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • «Grazie Presidente Mattarella»
    II Presidente della Repubblica ha scelto di devolvere agli sfollati per l'alluvione in Emilia Romagna il premio Paolo VI c...
    Leggi tutto
    29 Maggio 2023
  • Matteo Fadda nuovo Presidente
    Matteo Fadda è il nuovo responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, il terzo dopo il fondatore don Oreste Be...
    Leggi tutto
    28 Maggio 2023
  • Corpi Civili di Pace, il bando
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato ieri il Bando di selezione per 15...
    Leggi tutto
    26 Maggio 2023
  • A Rimini l'assemblea della Papa G..
    Fine mandato per il cuneese Ramonda. Domenica il nuovo Responsabile Generale.
    Leggi tutto
    25 Maggio 2023
  • Alluvione in Emilia-Romagna: gli ..
    Intere famiglie, bambini, persone con disabilità e fragilità sono stati costretti a lasciare le loro case
    Leggi tutto
    24 Maggio 2023
  • 8x1000-un-contributo-fondamentale
    Sono 20 le Diocesi che nel 2022 hanno scelto di destinare alla nostra Comunità i contributi CEI 8x1000 a sostegno di ciò...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Come sostenerci con una donazione
    «Quando sono venuti a prenderci c'erano due metri d'acqua, il nostro pulmino è stato sommerso, non si vedeva. - racconta G...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Numero emergenze per offrirci il ..
    Fin dalle primissime ore tante persone, aziende, associazioni e gruppi ci stanno contattando perché vogliono dare una mano...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    10 Maggio 2023
  • Avvenire: gratitudine a Tarquinio
    Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi.
    Leggi tutto
    05 Maggio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…