Eventi




Minori stranieri non accompagnati, tavola rotonda a Ferrara

1 marzo, con il Vescovo Perego ed il Prefetto Marchesiello

Il Vescovo Perego ed il Prefetto Marchesiello interverranno alla tavola rotonda "Esserci per accogliere. Ascoltare per custodire" sul tema dell'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) che si terrà sabato mattina 1 marzo a Ferrara.

All'evento parteciperanno Mons. Gian Carlo Perego, Vescovo di Ferrara e presidente di Migrantes, dott. Massimo Marchesiello, Prefetto di Ferrara, Luca Luccitelli, giornalista co-autore del libro Figli venuti dal mare, Giovanni Fortugno, responsabile della Casa dell'Annunziata per MSNA a Reggio Calabria, Annalisa Califano, AUSL Ferrara. Durante l'incontro ci sarà la testimonianza di un giovane arrivato come MSNA. L'incontro sarà moderato da Elisa Calessi, giornalista Rai di Porta a porta.
 
La settimana scorsa il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Rapporto sulla presenza dei Minori Stranieri Non Accompagnati in Italia, sulla base dei dati raccolti attraverso il SIM (Sistema Informativo nazionale dei Minori non accompagnati). Dal rapporto risulta che al 31 dicembre 2024 risultano presenti in Italia 18.625 minori stranieri non accompagnati.
Di questi il 15 per cento ha meno di 14 anni ed il 12 per cento sono ragazze. Se all'inizio il fenomeno dei minori stranieri riguardava ragazzi maschi, prossimi alla maggiore età, oggi l'età dei ragazzini è sempre più bassa ed è in aumento la presenza di ragazze e bambine. La tavola rotonda sarà l'occasione per raccontare le storie di questi ragazzi e di approfondire quale modello di intervento favorisce la loro integrazione.
 
L'evento si terrà nella Sala della Parrocchia di San Giacomo in via Arginone 165 a Ferrara, dalle ore 9:30 alle 12:30 ed è organizzato dalla Papa Giovanni XXIII, la Comunità fondata da don Oreste Benzi, il sacerdote che ha inventato le case famiglia e di cui si sta celebrando il centenario della nascita.
 
Scarica la locandina



27/02/2025

 

 

 

Ultime news
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…