Eventi




Diritti umani

28 Luglio 2023
Cambiano i volti della tratta dopo gli anni della pandemia. In Europa aumentano i casi di tratta interna; l'uso delle nuove tecnologie peggiora la condizione di donne e ragazze esposte allo sfruttament...
16 Aprile 2023
Esprimiamo come Comunità la nostra preoccupazione per le scelte fatte dal Governo in materia di immigrazione. Consapevoli della complessità della situazione riteniamo la scelta del Consiglio de...
28 Novembre 2022
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2022, si terrà il 30 novembre 2022 dalle 9 alle 13 nell'Aula dei Poeti del Dipartimento di Sociologia ...
16 Novembre 2022
È stato lanciato di recente un nuovo progetto finanziato dall'UE, intitolato AMELIE, che mira a rafforzare i meccanismi di identificazione delle vittime della tratta di esseri umani nel settore sanit...
31 Agosto 2022
Break the wall (Rompi il muro) è la campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne promossa da Comunità Papa Giovanni XXIII, Differenza Donna, Associazione gestrice del Numero nazion...
04 Marzo 2022
Riportiamo la dichiarazione orale resa dalla Comunità Papa Giovanni XXIII al Consiglio dei Diritti Umani sulla guerra in Ucraina. "Chiediamo l'immediata sospensione delle ostilità in...
08 Settembre 2021
Chiaramente non siamo in grado di prevedere se ci saranno flussi di rifugiati dall'Afghanistan, anche se questo sembra probabile. L'esperienza del precedente regime talebano e le recenti atrocità...
16 Marzo 2021
La pandemia da Covid-19, in questo lungo anno, non ha conosciuto differenze di origine, fede o etnia.  In occasione della  XVII Giornata nazionale per l’eliminazione delle discriminazioni razzia...


Ultime news
  • Difendiamo la legge 185/90
    Sala stampa Camera dei deputati, via della Missione 4, Roma Conferenza stampa 4 ottobre 2023 ore 16-17
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • 20 anni di Fraternità
    Ti aspettiamo alla Posa della Prima Pietra, un evento emozionante che si terrà giovedì 5 ottobre 2023 a partire dalle or...
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • Armi nucleari illegali
    Italia denunciata per le armi nucleari
    Leggi tutto
    02 Ottobre 2023
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…