Eventi




Nessuno si salva da solo

21 marzo 2021: Associazione Islamica delle Alpi e Comunità Papa Giovanni XXIII a Torino contro il razzismo

La pandemia da Covid-19, in questo lungo anno, non ha conosciuto differenze di origine, fede o etnia.  In occasione della  XVII Giornata nazionale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali la comunità Papa Giovanni XXIII e l’Associazione Islamica delle Alpi promuovono un pomeriggio di incontro e dialogo, con testimonianze di impegno e solidarietà. Ecco il video del 21 marzo 2021, trasmesso in diretta streaming dalla Moschea Taiba.
 

 
 
«Egoismo e discriminazioni indeboliscono la società, ma in questo periodo di pandemia proprio la solidarietà e la conoscenza reciproca possono ridurre i fattori di rischio», spiegano gli organizzatori. 
 
L'evento è reso possibile dal sostegno dell'Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR) della Presidenza del Consiglio dei Ministri  e rientra nell'ambito della campagna contro le discriminazioni promossa dalla Lega Serie A, Keep Racismo Out.
 
È stata introdotta dall'autore la mostra fotografica Sguardi, di Nderim Keceli, sul tema della pandemia a Torino.
 
Sono intervenuti fra gli altri:
 
  • Marco Giusta,  Assessore comunale alle Politiche per la pari opportunità di genere,  per la multiculturalità e l’integrazione e politiche giovanili;
  • Luca Deri, Presidente della Circoscrizione 7 del Comune di Torino;
  • Silvia Abbà, Volontaria di Operazione Colomba, corpo di pace della Comunità Papa Giovanni XXIII;
  • Amarilli Varesio, scrittrice ed artista;
  • Fedua El Attari, poetessa;
  • Halima Rakiki, volontaria dell’Ass. Islamica delle Alpi.

Ha condotto la diretta streaming Alessandro Ciquera, referente di Operazione Colomba e Brahim Baya portavoce dell'Associazione Islamica delle Alpi.

 
 
Guardalo su Youtube
 
Guardalo su Facebook



16/03/2021

 

 

 

Ultime news
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…