Eventi




Ucraina, l’appello della Comunità all’ONU

La Comunità interviene in merito alla situazione dei diritti umani in Ucraina a seguito dell'aggressione russa

Riportiamo la dichiarazione orale resa dalla Comunità Papa Giovanni XXIII al Consiglio dei Diritti Umani sulla guerra in Ucraina.


"Chiediamo l'immediata sospensione delle ostilità in Ucraina: ancora una volta si sceglie la follia della guerra, il cui impatto più devastante ricade sui civili e sulle popolazioni indifese. Vorremmo fare eco a quanto ha detto papa Francesco: «chi fa la guerra dimentica l'umanità, non parte dalle persone, non guarda alla vita concreta delle persone, ma mette gli interessi di parte e il potere davanti a tutto». Con la nostra lunga pratica di Protezione Civile Disarmata e Nonviolenta nelle zone di guerra, abbiamo assistito alle conseguenze catastrofiche delle guerre: vedove, orfani, vite distrutte. Dall'altro lato, abbiamo sperimentato la forza costruttiva della Nonviolenza. La guerra in Ucraina, come ogni altro conflitto, viola in primo luogo il diritto umano degli individui e dei popoli alla pace e anche i diritti umani civili, politici, sociali, economici e culturali.

Esprimiamo la nostra solidarietà alle popolazioni coinvolte in questo conflitto e sosteniamo gli sforzi della società civile in Ucraina e Federazione Russa per lavorare per una cessazione immediata delle ostilità e quindi intraprendere un percorso di vera pace e riconciliazione.

Crediamo che sia urgente un processo di disarmo e smilitarizzazione per garantire la pace. Ancora più urgente è la necessità di prevenire un'escalation in una guerra nucleare e garantire la protezione umanitaria dei civili attivando anche corridoi umanitari. A tal proposito, APG23 ha già avviato una mobilitazione umanitaria.

Facciamo appello all'ONU e tutte le parti affinché si adoperino per porre fine ai combattimenti con tutti i mezzi di diplomazia, attuando il principio della composizione pacifica delle controversie".

 

Scarica il testo originale (in inglese).
 



Mara Rossi
04/03/2022

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Vieni alla Marcia per la pace di ..
    Marcia per la pace ad Assisi: partecipa anche tu!
    Leggi tutto
    06 Dicembre 2023
  • Solidarietà a Pro Vita & Famiglia
    In risposta all'aggressione subita da Pro Vita & Famiglia l'associazione Comunità Papa Giovanni XXIII auspica un futuro in...
    Leggi tutto
    05 Dicembre 2023
  • A Natale scegli il bene delle cose
    Un regalo diverso, responsabile e solidale.
    Leggi tutto
    01 Dicembre 2023
  • Progetto Net-works, appuntamento ..
    Si terrà nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 a Roma, giovedì 30 novembre fra le 9:30 e le 12:30, l...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2023
  • Giornata della disabilità 2023
    Le persone con disabilità valgono nel momento in cui esistono; appartenenti alla società godono pienamente dei diritti e...
    Leggi tutto
    27 Novembre 2023
  • Contro la violenza alle donne
    In Europa lo sfruttamento sessuale delle donne coinvolge quasi il 60% delle persone trafficate. Fra le 350 donne di 4 r...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2023
  • Premio in memoria dei Martiri di ..
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15 Cuneo, Sala Lanteri – via Emanuele Filiberto 4 Consegna della Pergamena a OPERAZIONE COL...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2023
  • Addio piccola Indi
    Ripubblichiamo dal quotidiano Avvenire, oggi in edicola. L’ostinazione dell’Alta Corte Inglese di fronte agli incalzant...
    Leggi tutto
    13 Novembre 2023
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    10 Novembre 2023
  • Un video-tutorial contro la tratta
    L'evento sarà occasione per la presentazione del videotutorial "Integrate, non invisibil", rivolto a donne migranti e a v...
    Leggi tutto
    07 Novembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…