Eventi




Famiglia: un dibattito TROPPOLOGICO alle Nazioni Unite

Anche all’ONU di Ginevra si discute di Famiglia.

Mentre in questi giorni al Parlamento italiano è in discussione il  DDL “Cirinnà”, all’ONU di Ginevra l’Alto Commissario per i Diritti Umani (OHCHR) pubblica un rapporto intitolato: “Protezione della Famiglia: il contributo della famiglia alla realizzazione del diritto ad un adeguato standard di condizioni di vita per i suoi componenti, in particolare attraverso il suo ruolo nello sradicamento della povertà e nel raggiungimento di uno sviluppo sostenibile.” (A/HCR/31/37).

Già da alcuni anni una coalizione trasversale di Stati porta avanti all’interno del Consiglio dei Diritti Umani (HRC) il tema della “Protezione della famiglia”.

Nel luglio 2015, con la risoluzione Res/29/22 (approvata con 29 paesi a favore , 14 contro e 4 astenuti), l’HRC aveva dato mandato all’OHCHR di preparare il rapporto pubblicato oggi, che riassume l’ampia consultazione condotta tra gli stati e la società civile (con oltre 70 NGO che hanno inviato un contributo).

Anche la Comunità Papa Giovanni XXIII aveva inviato il proprio contributo, difendendo il concetto della famiglia naturale come unione stabile di un uomo ed una donna aperti alla procreazione e come cellula base della società umana.  Il documento presentato ha anche sottolineato il valore della casefamiglia come famiglie sostitutive che si ispirano al modello naturale; nel rapporto dell’OHCHR Apg23 è l’unica ONG citata, in nota.

Nel rapporto è stato ripreso il concetto chiaramente espresso dalla Comunità secondo cui la famiglia è “il primo baluardo contro ogni forma di violazione dei diritti dei bambini”; è in arrivo sul numero di febbraio del mensile Sempre un ampio servizio sulle attività Apg23 alle Nazioni Unite.

#TROPPOLOGICO

(Ufficio Apg23 Ginevra)



 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Difendiamo la legge 185/90
    Sala stampa Camera dei deputati, via della Missione 4, Roma Conferenza stampa 4 ottobre 2023 ore 16-17
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • 20 anni di Fraternità
    Ti aspettiamo alla Posa della Prima Pietra, un evento emozionante che si terrà giovedì 5 ottobre 2023 a partire dalle or...
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • Armi nucleari illegali
    Italia denunciata per le armi nucleari
    Leggi tutto
    02 Ottobre 2023
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…