Eventi




Famiglia: un dibattito TROPPOLOGICO alle Nazioni Unite

Anche all’ONU di Ginevra si discute di Famiglia.

Mentre in questi giorni al Parlamento italiano è in discussione il  DDL “Cirinnà”, all’ONU di Ginevra l’Alto Commissario per i Diritti Umani (OHCHR) pubblica un rapporto intitolato: “Protezione della Famiglia: il contributo della famiglia alla realizzazione del diritto ad un adeguato standard di condizioni di vita per i suoi componenti, in particolare attraverso il suo ruolo nello sradicamento della povertà e nel raggiungimento di uno sviluppo sostenibile.” (A/HCR/31/37).

Già da alcuni anni una coalizione trasversale di Stati porta avanti all’interno del Consiglio dei Diritti Umani (HRC) il tema della “Protezione della famiglia”.

Nel luglio 2015, con la risoluzione Res/29/22 (approvata con 29 paesi a favore , 14 contro e 4 astenuti), l’HRC aveva dato mandato all’OHCHR di preparare il rapporto pubblicato oggi, che riassume l’ampia consultazione condotta tra gli stati e la società civile (con oltre 70 NGO che hanno inviato un contributo).

Anche la Comunità Papa Giovanni XXIII aveva inviato il proprio contributo, difendendo il concetto della famiglia naturale come unione stabile di un uomo ed una donna aperti alla procreazione e come cellula base della società umana.  Il documento presentato ha anche sottolineato il valore della casefamiglia come famiglie sostitutive che si ispirano al modello naturale; nel rapporto dell’OHCHR Apg23 è l’unica ONG citata, in nota.

Nel rapporto è stato ripreso il concetto chiaramente espresso dalla Comunità secondo cui la famiglia è “il primo baluardo contro ogni forma di violazione dei diritti dei bambini”; è in arrivo sul numero di febbraio del mensile Sempre un ampio servizio sulle attività Apg23 alle Nazioni Unite.

#TROPPOLOGICO

(Ufficio Apg23 Ginevra)



 

 

 

 

Ultime news
  • La visita del presidente Fadda in..
    Dal 20 al 25 luglio il presidente Matteo Fadda ha compiuto il suo primo viaggio in America Latina, visitando Cile e Brasile.
    Leggi tutto
    13 Agosto 2025
  • Addio don Alessandro Fiorina miss..
    Don Alessandro Fiorina, missionario della Comunità Papa Giovanni XXIII, si è spento improvvisamente in Bolivia.
    Leggi tutto
    09 Agosto 2025
  • Il Presidente Fadda su Bibbiano
    L'inchiesta di Bibbiano ha minato la fiducia nel sistema di tutela dei minori
    Leggi tutto
    07 Agosto 2025
  • Pace senza nucleare
    Nel giorno in cui il mondo ricorda con dolore e vergogna il bombardamento atomico di Hiroshima, rilanciamo con forza l’a...
    Leggi tutto
    05 Agosto 2025
  • I ragazzi di don Benzi al Giubile..
    A Roma la Comunità Papa Giovanni XXIII ha portato il suo carisma specifico, quello della “condivisione diretta della vi...
    Leggi tutto
    04 Agosto 2025
  • Giornata tratta: il report 2025
    Fadda: «Fondamentale la prevenzione, nei paesi d'origine e durante gli sbarchi». Nel 2024 per l'associazione di Don Benz...
    Leggi tutto
    28 Luglio 2025
  • Gaza: solidarietà a Relatrice Onu
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…