Eventi




CONSORZIO CONDIVIDERE

Arciso Peretto
Tel. +39 348 2545710
arciso.peretto@apg23.org

Enzo Zerbini
Tel. +39 331 9430813
enzozerbini@apg23.org

Luca Miglietti
Tel. +39 335 7857615
lucamiglietti@apg23.org

La Cooperativa agricola I Tesori della Terra nasce dalla fusione di due aziende agricole con un sogno comune: la stalla con le mucche, l’orto, i campi di grano, il frutteto. Spazi grandi, cielo aperto, odori naturali, freschi, veri. Latte. Yogurt. Carne. Ortaggi. Cereali. Frutta. Ma anche un modo di lavorare sano, legato ai tempi e ai cicli naturali, rispettoso della natura e delle persone.

L’obiettivo è quello di trasformare e commercializzare i prodotti: dal latte e derivati (formaggi freschi, yogurt, gelato e dessert) alle verdure dell’orto, dalla carne alla frutta, passando per i cereali. Ne consegue una ricca produzione biologica, sia agricola che ortofrutticola.

Ma la passione per le cose buone e belle non si ferma. Per questo nasce la fattoria didattica che, oltre a dare la possibilità agli studenti delle scuole e ragazzi in difficioltà che frequentano centri diurni di seguire personalmente il ciclo naturale completo della produzione di prodotti sani e naturali,  prevede diverse attività per e con le persone in difficoltà: un maneggio che cui fare riabilitazione equestre e un laboratorio didattico in cui far sperimentare la produzione di verdura in modo biologico a ragazzi in difficoltà: un lavoro naturale, sano e all'aria aperta.

Integrare e valorizzare quello che ciascuno è in grado di dare è un obbiettivo di crescita che ci consente di offrire un’opportunità anche a disabili e persone che avrebbero problemi ad entrare altrimenti nel mondo del lavoro.

I Tesori della Terra

 




Sede Legale
Via Cian 16
Cervasca CN
T. 0171 612605
info@itesoridellaterra.eu
www.itesoridellaterra.eu

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Formazione sulla tratta degli ess..
    Progetto Amelie: la formazione a Ascoli-Piceno, Biella, Crema, Modena, anche online. La proposta rivolta al personale sani...
    Leggi tutto
    06 Marzo 2023
  • «Italia faro di accoglienza»
    Strage migranti, il Presidente Ramonda: «L'Italia diventi faro di accoglienza e solidarietà»
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2023
  • Armi nucleari, incontro con Zuppi
    Ogni giorno in più della guerra senza fine in Ucraina apre anche allo scenario di una apocalisse nucleare come ci avverte ...
    Leggi tutto
    14 Febbraio 2023
  • S.Bakhita 2023
    Sarà un gruppo di 15 giovani di organizzazioni internazionali di tutto il mondo (Caritas Internationalis, Movimento dei Fo...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…