Eventi




CONSORZIO CONDIVIDERE

Arciso Peretto
Tel. +39 348 2545710
arciso.peretto@apg23.org

Enzo Zerbini
Tel. +39 331 9430813
enzozerbini@apg23.org

Luca Miglietti
Tel. +39 335 7857615
lucamiglietti@apg23.org

La Cooperativa agricola I Tesori della Terra nasce dalla fusione di due aziende agricole con un sogno comune: la stalla con le mucche, l’orto, i campi di grano, il frutteto. Spazi grandi, cielo aperto, odori naturali, freschi, veri. Latte. Yogurt. Carne. Ortaggi. Cereali. Frutta. Ma anche un modo di lavorare sano, legato ai tempi e ai cicli naturali, rispettoso della natura e delle persone.

L’obiettivo è quello di trasformare e commercializzare i prodotti: dal latte e derivati (formaggi freschi, yogurt, gelato e dessert) alle verdure dell’orto, dalla carne alla frutta, passando per i cereali. Ne consegue una ricca produzione biologica, sia agricola che ortofrutticola.

Ma la passione per le cose buone e belle non si ferma. Per questo nasce la fattoria didattica che, oltre a dare la possibilità agli studenti delle scuole e ragazzi in difficioltà che frequentano centri diurni di seguire personalmente il ciclo naturale completo della produzione di prodotti sani e naturali,  prevede diverse attività per e con le persone in difficoltà: un maneggio che cui fare riabilitazione equestre e un laboratorio didattico in cui far sperimentare la produzione di verdura in modo biologico a ragazzi in difficoltà: un lavoro naturale, sano e all'aria aperta.

Integrare e valorizzare quello che ciascuno è in grado di dare è un obbiettivo di crescita che ci consente di offrire un’opportunità anche a disabili e persone che avrebbero problemi ad entrare altrimenti nel mondo del lavoro.

I Tesori della Terra

 




Sede Legale
Via Cian 16
Cervasca CN
T. 0171 612605
info@itesoridellaterra.eu
www.itesoridellaterra.eu

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Difendiamo la legge 185/90
    Sala stampa Camera dei deputati, via della Missione 4, Roma Conferenza stampa 4 ottobre 2023 ore 16-17
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • 20 anni di Fraternità
    Ti aspettiamo alla Posa della Prima Pietra, un evento emozionante che si terrà giovedì 5 ottobre 2023 a partire dalle or...
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • Armi nucleari illegali
    Italia denunciata per le armi nucleari
    Leggi tutto
    02 Ottobre 2023
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…