Eventi




CONSORZIO CONDIVIDERE

Arciso Peretto
Tel. +39 348 2545710
arciso.peretto@apg23.org

Enzo Zerbini
Tel. +39 331 9430813
enzozerbini@apg23.org

Luca Miglietti
Tel. +39 335 7857615
lucamiglietti@apg23.org

La Cooperativa Sociale La Fraternità a.r.l. nasce nel 1992 come Cooperativa Sociale di tipo A per la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi.
Nel 2006 è diventata una Cooperativa di tipo misto A+B perché si è aperta all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate incontrate durante questi anni di esperienza sui vari territori di riferimento.


I servizi offerti dalla Cooperativa

La Cooperativa gestisce centri diurni, laboratori protetti, centri di terapia occupazionale diurna ed eroga servizi alla collettività anche mediante l'impiego di personale svantaggiato. Ha aperto una palestra per meglio coordinare tutta l’attività motoria e sportiva degli utenti.

I centri ad oggi gestiti sono 19 dislocati in Emilia Romagna, Marche e Umbria. Le persone accolte possono essere disabili gravi sia dal punto di vista fisico che mentale. Le attività sono di tipo ergoterapico: assemblaggio, stampa e fotocopie, oggettistica da regalo, piccola falegnameria, recupero materiali esausti e indumenti con relativa gestione del negozio per l’usato, oppure di tipo riabilitativo e ludico come manipolazione, disegno, danzaterapia, musicoterapia, ippoterapia, teatro.
Per cogliere le sfide poste dalla rivoluzione digitale attualmente in atto è stato avviato il progetto R.E.T.I. che prevede l’utilizzo delle tecnologie informatiche per realizzare processi educativi, riabilitativi e inclusivi rivolti a persone con disabilità in modo trasversale tra diversi centri della cooperativa. Inoltre si svolgono anche attività di carattere sportivo come piscina, sci di fondo, atletica e palestra.

Per la persona con disabilità lieve o con disagio sociale c'è la possibilità di inserimento occupazionale in una gamma di servizi che vanno dalle pulizie civili, alla manutenzione verde, dai servizi cimiteriali alla lavorazione per conto di aziende terze, dai servizi ambientali per conto HERA alla installazione e manutenzione di impianti per efficientamento energetico.
d Assisi è attiva una bottega equosolidale.
A Rimini attualmente la cooperativa gestisce la scuola dell’infanzia “La Resurrezione” ubicata nella parrocchia che fu di don Oreste Benzi.
Importante anche il profilo agricolo e alimentare; l’inserimento lavorativo avviene anche in tre aziende agricole biologiche a Ozzano dell’Emilia, Assisi e Macerata e nella storica sede della Pietra Scartata vengono trasformati prodotti biologici a marchio La Madre Terra.

 


 

Sede Legale
Via Valverde, 10/b
47923 Rimini (RN)
T. 0541 909700
F. 0541 909701
C.F. / P.IVA: 02202680407
www.lafraternita.com

Costituita: 24/06/1992
Presidente: Giorgis Valerio - valerio.giorgis@apg23.org
Numero soci: 62

 

 

 

 

Ultime news
  • Fadda: solidarietà a Relatrice O..
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…