Eventi




CONSORZIO CONDIVIDERE

Arciso Peretto
Tel. +39 348 2545710
arciso.peretto@apg23.org

Enzo Zerbini
Tel. +39 331 9430813
enzozerbini@apg23.org

Luca Miglietti
Tel. +39 335 7857615
lucamiglietti@apg23.org

San Damiano è una Cooperativa di tipo A per la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi.
Nel 1995 A., attuale vice presidente della cooperativa San Damiano, incontra a Sorso (SS) una famiglia immersa in una situazione di estremo degrado: figura paterna con problemi di alcolismo; figura materna con un grave ritardo mentale; S., l’unico figlio, di 15 anni, è affetto da una grave oligofrenia. A. animato dalla vocazione della Ass. “Comunità Papa Giovanni XXIII” decide di andare a vivere con questa famiglia. La convivenza si protrarrà per due anni.
Nel ’97, A. e S., che nel frattempo ha terminato la scuola dell’obbligo e per il quale non si intravede nessuna prospettiva positiva, iniziano, prima in casa e poi in un piccolo locale di proprietà del Comune di Sorso affidato provvisoriamente alla Parrocchia, una piccola attività manuale (bonsai in filo di rame riciclato) e un primo abbozzo di Centro Diurno, con lo scopo di valorizzare le poche (a quel tempo) capacità di S. e garantire la sua permanenza nel contesto familiare di appartenenza.
Tale proposta viene incoraggiata dall’Ass. “Comunità Papa Giovanni XXIII” che, a livello nazionale, sostiene anche le prime spese di questo piccolo progetto. In poco tempo la proposta si allarga ad altri ragazzi del paese con situazioni di disabilità, disagio ed emarginazione. La prima necessità che si incontra è un mezzo di trasporto: si organizza una lotteria e si riesce ad acquistare un pulmino di seconda mano. Dopo un anno, nel ’98, otto ragazzi disabili frequentano quotidianamente il centro. Si iniziano intanto a progettare insieme all’Associazione i passi necessari per sviluppare l’iniziativa.
Il 14 luglio 1999 nasce la Cooperativa “San Damiano” con 14 soci, tra cui S. come socio fruitore! Contemporaneamente si cercano dei locali adeguati e nel dicembre del ‘99 si firma una prima convenzione con il Comune che affida alla nostra cooperativa la gestione di una persona con problemi psichiatrici.
Il 18 gennaio 2002 veniamo riconosciuti come Centro di Aggregazione Sociale con la definizione di “Centro Diurno socio-riabilitativo a valenza educativa”.
Nel febbraio del 2002, si costituisce un Consorzio di sei comuni, che affidano alla Cooperativa la gestione di un Centro Servizi Diurno, progettato sull'esperienza della nostra cooperativa per l’accoglienza di 10 persone con disagio psichico.
Nel 2006 si individua una nuova sede del Centro Diurno, sempre a Sorso, in Via Tirso 12.

Sede operativa

Centro diurno “Girasole”

Via Tirso, 12
07037 Sorso (SS)
T. / F. 079 3055051
email: sandamiano@apg23.org

Centro Diurno socio-educativo (operativo dal lunedi al venerdi dalle ore 9.00 alle ore 17.00); servizio di trasporto, servizio mensa, servizio di assistenza domiciliare.
Al 2012 la San Damiano gestisce, in forma indiretta, 22 progetti educativi personalizzati cooprogettati con la famiglia e i servizi, secondo lo spirito della legge 162/98. All'interno del Centro Diurno si svolgono attività laboratoriali (produzione della carta artigianale, produzione di icone, composizioni floreali, bomboniere, produzione di candele, decoupage), attività artisico-espressive (pittura, creatività, teatro musica), attività motorie, attività didattiche, attività esterne (laboratorio di orticoltura, raccolta delle olive, ripristino infissi) attività di socializzazione (gite mirate alla riscoperta delle ricche tradizioni locali, tanto mare e campi di condivisione…).

 



Sede Legale
Via La Marmora, 11
07037 Sorso (SS)
T. e F. 079 3055051
C.F. / P.IVA: 01863310908
sandamiano@apg23.org
www.coopsandamiano.it

Costituita: 14/07/1999
Presidente: Antonello Spanu
Numero soci: 15

 

 

 

Ultime news
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…