Eventi




CONSORZIO CONDIVIDERE

Arciso Peretto
Tel. +39 348 2545710
arciso.peretto@apg23.org

Enzo Zerbini
Tel. +39 331 9430813
enzozerbini@apg23.org

Luca Miglietti
Tel. +39 335 7857615
lucamiglietti@apg23.org

La Cooperativa Sociale Il Ramo nasce nel 1993 con lo scopo di perseguire la promozione e l’integrazione nel contesto sociale delle persone portatrici di handicap o con ritardi di apprendimento.
Opera per sensibilizzare l'opinione pubblica verso ogni forma di disagio ed emarginazione, attraverso un’opera di prevenzione con lo svolgimento di diverse attività finalizzate all’inserimento lavorativo e sociale. Svolge poi attività formative rivolte alle persone che si trovano in stato di bisogno, diversamente abili o emarginate. 
Il Ramo è una cooperativa di tipo A per quanto riguarda la gestione dei servizi socio-sanitari ed educativi, di tipo B per l'inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati.

I servizi offerti

La rete di servizi offerti permette l'accoglienza diurna, residenziale o semi-residenziale, con interventi anche in fase di emergenza sociale. In questi anni la cooperativa ha accolto dalle famiglie anche persone affette da disturbi gravi e gravissimi di natura psichiatrica, evitando spesso loro il ricovero in ospedale. Questo tipo di risposta alle famiglie in difficoltà, con l'inserimento delle persone accolte in  un contesto ricco di relazioni, rappresenta una risorsa importante anche dal punto di vista pedagogico ed economico.
La Cooperativa non ha finalità di lucro ed ha per scopo la promozione umana tramite la mutua cooperazione, riconoscendo in ogni suo progetto la centralità della persona. Ricorre perciò alla condivisione della vita per superare la sola assistenza con l’obiettivo della rimozione delle cause che creano e mantengono l’emarginazione.

Il Ramo Cooperativa Sociale

 


 

Sede Legale
Via Mandrile, 33
12020 San Rocco Bermezzo (CN)
T. 0171 687136
F. 0171 1930123
C.F. / P.IVA: 02320780048
info@ilramo.it
www.ilramo.it

Costituita: 16/02/1993
Presidente: De Vito Italo
Numero soci: 83

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Difendiamo la legge 185/90
    Sala stampa Camera dei deputati, via della Missione 4, Roma Conferenza stampa 4 ottobre 2023 ore 16-17
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • 20 anni di Fraternità
    Ti aspettiamo alla Posa della Prima Pietra, un evento emozionante che si terrà giovedì 5 ottobre 2023 a partire dalle or...
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • Armi nucleari illegali
    Italia denunciata per le armi nucleari
    Leggi tutto
    02 Ottobre 2023
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…