Eventi




Ultime news
  • 11 Luglio 2025
    Don Oreste Benzi, tre giorni di festa nel ce..
    Leggi tutto
  • 09 Luglio 2025
    Al via un concorso artistico per i 50 anni d..
    Leggi tutto
  • 26 Giugno 2025
    Papa Leone XIV incontra le comunità terapeu..
    Leggi tutto
  • 17 Giugno 2025
    Il ricordo di​​​​​ Don Benzi a Vil..
    Leggi tutto
  • 12 Giugno 2025
    Marciamo insieme per la pace
    Leggi tutto
  • 10 Giugno 2025
    Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Leggi tutto
  • 10 Giugno 2025
    «Un ministero per la pace»
    Leggi tutto
  • 07 Giugno 2025
    Fadda: disponibili a lavorare con le altre a..
    Leggi tutto
  • 06 Giugno 2025
    Colombia, il Presidente si scusa con la Comu..
    Leggi tutto
  • 02 Giugno 2025
    Giubileo delle Famiglie 2025
    Leggi tutto

Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine (UNODC)


L'Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine (UNODC)  è stato istituito nel 1997. Si tratta di un membro del Gruppo di Sviluppo delle Nazioni Unite ed è stata ribattezzata l'Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine nel 2002.

UNODC è stato istituito per aiutare le Nazioni Unite a meglio affrontare una risposta globale coordinata ai problemi correlati al traffico illecito e abuso di droga, la prevenzione del crimine e la giustizia penale, il terrorismo internazionale, e la corruzione politica. Questi obiettivi sono perseguiti attraverso tre funzioni principali: ricerca, orientamento e sostegno ai governi nell'adozione e l'attuazione di varie convenzioni trattati e protocolli connessi alla criminalità, droga, terrorismo, e corruzione, nonchè assistenza tecnica-finanziaria ai suddetti governi ad affrontare le loro rispettive situazioni e sfide in questi campi.

Questi sono i principali temi che UNODC occupa di:

  • sviluppo alternativo,
  • corruzione,
  • giustizia penale,
  • riforme carcerarie di prevenzione della criminalità,
  • prevenzione, trattamento e cura, HIV e AIDS,
  • traffico di esseri umani e di migranti,
  • riciclaggio di denaro,
  • criminalità organizzata,
  • pirateria,
  • prevenzione al terrorismo.

Attraverso il World Drug Report, UNODC mira a rafforzare gli Stati membri la comprensione delle tendenze globali di farmaci illeciti e aumentare la loro consapevolezza della necessità per la raccolta e la comunicazione dei dati relativi alle droghe illecite più sistematico.

Apg23 partecipa ai lavori dell'UNODC su due temi: la lotta all'abuso di drogala lotta contro il traffico di esseri umani, portando la sua esperienza sul campo nei paesi in cui è presente e facendo advocacy per l'eleminazione delle cause che provocano queste ingiustizie.



 

 

 

Ultime news
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…