Eventi




Ultime news
  • 20 Marzo 2023
    Progettare la Vita
    Leggi tutto
  • 20 Marzo 2023
    Carovana per la pace
    Leggi tutto
  • 16 Marzo 2023
    Mattarella in Zambia
    Leggi tutto
  • 14 Marzo 2023
    Via Crucis contro la tratta
    Leggi tutto
  • 13 Marzo 2023
    10 anni con Papa Francesco
    Leggi tutto
  • 13 Marzo 2023
    Piccoli che convertono i cuori
    Leggi tutto
  • 06 Marzo 2023
    Formazione sulla tratta degli esseri umani
    Leggi tutto
  • 27 Febbraio 2023
    «Italia faro di accoglienza»
    Leggi tutto
  • 14 Febbraio 2023
    Armi nucleari, incontro con Zuppi
    Leggi tutto
  • 08 Febbraio 2023
    S.Bakhita 2023
    Leggi tutto

Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine (UNODC)


L'Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine (UNODC)  è stato istituito nel 1997. Si tratta di un membro del Gruppo di Sviluppo delle Nazioni Unite ed è stata ribattezzata l'Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine nel 2002.

UNODC è stato istituito per aiutare le Nazioni Unite a meglio affrontare una risposta globale coordinata ai problemi correlati al traffico illecito e abuso di droga, la prevenzione del crimine e la giustizia penale, il terrorismo internazionale, e la corruzione politica. Questi obiettivi sono perseguiti attraverso tre funzioni principali: ricerca, orientamento e sostegno ai governi nell'adozione e l'attuazione di varie convenzioni trattati e protocolli connessi alla criminalità, droga, terrorismo, e corruzione, nonchè assistenza tecnica-finanziaria ai suddetti governi ad affrontare le loro rispettive situazioni e sfide in questi campi.

Questi sono i principali temi che UNODC occupa di:

  • sviluppo alternativo,
  • corruzione,
  • giustizia penale,
  • riforme carcerarie di prevenzione della criminalità,
  • prevenzione, trattamento e cura, HIV e AIDS,
  • traffico di esseri umani e di migranti,
  • riciclaggio di denaro,
  • criminalità organizzata,
  • pirateria,
  • prevenzione al terrorismo.

Attraverso il World Drug Report, UNODC mira a rafforzare gli Stati membri la comprensione delle tendenze globali di farmaci illeciti e aumentare la loro consapevolezza della necessità per la raccolta e la comunicazione dei dati relativi alle droghe illecite più sistematico.

Apg23 partecipa ai lavori dell'UNODC su due temi: la lotta all'abuso di drogala lotta contro il traffico di esseri umani, portando la sua esperienza sul campo nei paesi in cui è presente e facendo advocacy per l'eleminazione delle cause che provocano queste ingiustizie.



 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Formazione sulla tratta degli ess..
    Progetto Amelie: la formazione a Ascoli-Piceno, Biella, Crema, Modena, anche online. La proposta rivolta al personale sani...
    Leggi tutto
    06 Marzo 2023
  • «Italia faro di accoglienza»
    Strage migranti, il Presidente Ramonda: «L'Italia diventi faro di accoglienza e solidarietà»
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2023
  • Armi nucleari, incontro con Zuppi
    Ogni giorno in più della guerra senza fine in Ucraina apre anche allo scenario di una apocalisse nucleare come ci avverte ...
    Leggi tutto
    14 Febbraio 2023
  • S.Bakhita 2023
    Sarà un gruppo di 15 giovani di organizzazioni internazionali di tutto il mondo (Caritas Internationalis, Movimento dei Fo...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…