Eventi




Ultime news
  • 01 Dicembre 2023
    A Natale scegli il bene delle cose
    Leggi tutto
  • 28 Novembre 2023
    Progetto Net-works, appuntamento a Roma
    Leggi tutto
  • 27 Novembre 2023
    Giornata della disabilità 2023
    Leggi tutto
  • 20 Novembre 2023
    Contro la violenza alle donne
    Leggi tutto
  • 15 Novembre 2023
    Premio in memoria dei Martiri di Boves
    Leggi tutto
  • 13 Novembre 2023
    Addio piccola Indi
    Leggi tutto
  • 10 Novembre 2023
    Volontariato in Africa
    Leggi tutto
  • 07 Novembre 2023
    Un video-tutorial contro la tratta
    Leggi tutto
  • 06 Novembre 2023
    A TV2000, Matteo Fadda
    Leggi tutto
  • 26 Ottobre 2023
    Anniversario di Don Oreste Benzi
    Leggi tutto

Procedure Speciali (Special Procedures)


Le procedure speciali del Consiglio dei diritti umani sono esperti indipendenti per i diritti umani col mandato di segnalare e consigliare in materia di diritti umani da una prospettiva tematica o specifica di un paese. Il sistema delle procedure speciali è un elemento centrale del meccanismo dei diritti umani delle Nazioni Unite e copre tutti i diritti umani: civili, culturali, economici, politici e sociali.

Procedure speciali possono essere sia una persona fisica (chiamata "Special Rapporteur" o "esperto indipendente") o un gruppo di lavoro composto da cinque membri, uno per ciascuno dei cinque raggruppamenti regionali delle Nazioni Unite: Africa, Asia, America Latina e Caraibi, Est Europa e il Gruppo Occidentale.

I relatori speciali, esperti indipendenti e membri dei gruppi di lavoro sono nominati dal Consiglio dei diritti umani e servono a titolo personale. Il titolare di un mandato in una data funzione è in carica per un massimo di sei anni.

Con il sostegno del l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR), le procedure speciali si impegnano visite paese; agire sui singoli casi di presunte violazioni e le preoccupazioni di una natura strutturale più ampia con l'invio di comunicazioni agli Stati membri; condurre studi tematici e convocare consultazioni di esperti, contribuendo allo sviluppo di standard internazionali sui diritti umani; impegnarsi in difesa e sensibilizzare l'opinione pubblica; e fornire consulenza per la cooperazione tecnica. Procedure speciali riportano annuallyto del Consiglio dei diritti umani e la maggior parte dei mandati anche rapporto all'Assemblea Generale.

Notizie

26 Settembre 2016
Martedì 20 settembre scorso alla 33a sessione del Consiglio dei Diritti Umani il comitato di esperti (Advisory Committee) dell’ONU ha presentato il suo rapporto tematico (A/HRC/33/53/E) con cu...


 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • A Natale scegli il bene delle cose
    Un regalo diverso, responsabile e solidale.
    Leggi tutto
    01 Dicembre 2023
  • Progetto Net-works, appuntamento ..
    Si terrà nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 a Roma, giovedì 30 novembre fra le 9:30 e le 12:30, l...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2023
  • Giornata della disabilità 2023
    Le persone con disabilità valgono nel momento in cui esistono; appartenenti alla società godono pienamente dei diritti e...
    Leggi tutto
    27 Novembre 2023
  • Contro la violenza alle donne
    In Europa lo sfruttamento sessuale delle donne coinvolge quasi il 60% delle persone trafficate. Fra le 350 donne di 4 r...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2023
  • Premio in memoria dei Martiri di ..
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15 Cuneo, Sala Lanteri – via Emanuele Filiberto 4 Consegna della Pergamena a OPERAZIONE COL...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2023
  • Addio piccola Indi
    Ripubblichiamo dal quotidiano Avvenire, oggi in edicola. L’ostinazione dell’Alta Corte Inglese di fronte agli incalzant...
    Leggi tutto
    13 Novembre 2023
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    10 Novembre 2023
  • Un video-tutorial contro la tratta
    L'evento sarà occasione per la presentazione del videotutorial "Integrate, non invisibil", rivolto a donne migranti e a v...
    Leggi tutto
    07 Novembre 2023
  • A TV2000, Matteo Fadda
    Un dialogo che esplora i sentieri possibili della riscoperta dell'importanza della famiglia nella società, e della nonvio...
    Leggi tutto
    06 Novembre 2023
  • Anniversario di Don Oreste Benzi
    Appuntamenti a Bologna, Chieti, Cuneo, Forlì, Napoli, Perugia, Piacenza, Rimini, Verona, Vicenza. La notte di Don Oreste;...
    Leggi tutto
    26 Ottobre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…