Eventi




#cimettolamiavita tu mettici il 5x1000

Destina il tuo 5X1000 alla Comunità Papa Giovanni e ci aiuterai ad aprire le porte della nostra famiglia a chi non ha famiglia.

Lasciare un lavoro ben pagato, in una grande azienda, per scommettere su chi è considerato uno “scarto della società”.
Dedicare la propria vita a proteggere, curare e rassicurare chi è così fragile da essere completamente nelle tue mani.
Scegliere di far crescere i propri figli insieme alle persone che solitamente “fanno paura”, aprendo la propria casa a chi ha bisogno di una famiglia.
Con l’incoscienza dei diciotto anni, partire per un posto dall’altra parte del mondo, diventare mamma di bimbi che non hanno una famiglia. E restarci per tutta la vita.
Rinunciare alle comodità di una vita normale per vivere con i senza dimora, i carcerati, i tossicodipendenti, perché tutti hanno il diritto di sentirsi scelti.
Prendere la strada in salita, controcorrente, in apparenza folle, sentendo che “è qui che il Signore mi chiama”.

Tutto questo è metterci la vita.

Le persone della Comunità Papa Giovanni XXIII hanno scelto di mettere la loro vita con quella dei più poveri e vulnerabili, perché non sono estranei ma fratelli da amare e custodire. Lo fanno ogni giorno, da 50 anni, certi che c’è solo una cosa in grado di far tornare la voglia di vivere a chi ha perso la speranza: l’amore di una famiglia e la consapevolezza di essere importante per qualcuno. E, come diceva don Oreste, «non c’è chi salva e chi è salvato, ma ci si salva insieme».

Le persone della Papa Giovanni ci mettono la vita, ogni giorno, tutti i giorni. Nel silenzio della quotidianità delle Case Famiglia e famiglie aperte, nelle Capanne di Betlemme per senza dimora, nelle cooperative sociali e nelle comunità terapeutiche in Italia e nelle periferie dei Paesi più poveri del mondo.

Abbiamo voluto dar voce a tutti loro, per raccontare chi c’è dietro e dentro la Comunità Papa Giovanni XXIII: persone normali – mamme, papà, fratelli – ma con una straordinaria capacità di amare.

Sul sito 5x1000.apg23.org pubblicheremo 11 video-storie in cui altrettanti membri della Comunità racconteranno che cosa significa per loro “metterci la vita”. Lucia, Giada e Matteo, Fabio, Roberto, Enrico, Tiziana, Jessica, Enzo, Franca e Mirella: persone molto diverse tra loro ma unite dalla certezza che una vita “apparentemente perfetta” non sempre è una vita piena e felice. Una vita condivisa, invece, sì.

Dare il 5x1000 alla Papa Giovanni significa affidarlo a tutti loro. Noi ci mettiamo la nostra vita, tu mettici il tuo 5x1000. 

CODICE FISCALE 00310810221.
Per maggiori informazioni visita il sito dedicato al 5x1000.



 

 

Ultime news
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…