Eventi




Decreto Rilancio: il Parlamento ripristini i fondi per il Servizio Civile

Il contributo del Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII

«Poche settimane fa abbiamo proposto una moratoria delle spese per gli acquisti in nuovi armamenti militari. Oggi, mentre crescono ogni anno le spese militari, i fondi per il servizio civile rimangono insufficienti e precari, soggetti a continui ricalcoli e tagli. Chiediamo quindi al Parlamento di stanziare con il Decreto Rilancio i fondi necessari a sostenere il Servizio civile affinché si dia l'opportunità a 50.000 giovani di prestare servizio alla difesa civile nonviolenta della Patria».
 
E' quanto dichiara Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII, in merito alla notizia dell’accantonamento degli emendamenti per il rifinanziamento del Servizio Civile Universale.
«Condividiamo l’allarme lanciato in queste ore dalla Cnesc e dal Forum del Terzo Settore - continua Ramonda - in seguito al ritiro degli emendamenti al decreto rilancio che puntavano ad aumentare di 100 milioni il Fondo per il Servizio Civile Universale. E' necessario stabilizzare i finanziamenti per il Servizio Civile garantendo un contingente minimo annuo di giovani, superando l’attuale precarietà».
 
«Diverse voci e la stessa Commissione Colao hanno evidenziato l'incalcolabile contributo dei giovani in Servizio Civile durante l’emergenza della pandemia. - conclude Ramonda - Sono stati 23.000 i giovani riattivati dal 16 aprile per svolgere attività a sostegno del Paese. Esperienze di solidarietà e protezione delle persone più deboli in un momento drammatico».



03/07/2020

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Difendiamo la legge 185/90
    Sala stampa Camera dei deputati, via della Missione 4, Roma Conferenza stampa 4 ottobre 2023 ore 16-17
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • 20 anni di Fraternità
    Ti aspettiamo alla Posa della Prima Pietra, un evento emozionante che si terrà giovedì 5 ottobre 2023 a partire dalle or...
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • Armi nucleari illegali
    Italia denunciata per le armi nucleari
    Leggi tutto
    02 Ottobre 2023
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…