Eventi




Al via i campi di condivisione dei giovani

È tempo di campi estivi! E l'Associazione Papa Giovanni XXIII ne ha organizzati dal nord al sud d'Italia.

Pace fratello! è lo slogan che verrà lanciato a fine mese durante i campi di condivisione dei giovani dell'Associazione Papa Giovanni XXIII. Preadolescenti, adolescenti e over 18 condivideranno nei campi al mare o in montagna con ragazzi disabili o con quei “poveri della porta accanto” che nella quotidianità passano quasi inosservati, attraverso l'incontro simpatico con Cristo – come voleva don Benzi. Oppure nei campi fuorilemur@, in luoghi e con persone che vivono una grande emarginazione per toccare con mano le ingiustizie dei nostri tempi e costruire ponti di pace, mettendosi in gioco con i poveri più poveri. Filo rosso dell'estate la parola “pace” su cui adolescenti e giovani rifletteranno utilizzando il percorso del Peace Diary, il nuovo e agile diario creato a misura di giovane da sfogliare durante l'Estate 2016. Contiene testimonianze, giochi, canzoni, preghiere, scritti di don Oreste Benzi ed è centrato su sette parole chiave da snocciolare giorno dopo giorno.

Pace: è la destinazione ed è anche il punto di partenza, possibile da costruire anche quando si è giovani. Verità: è nel nostro cuore, anche se con paura, che si può scoprire che non si è poi così male e che ognuno può seminare qualcosa di buono. Perdono: cioè un mega regalo, verso se stessi innanzitutto e poi, passo passo, verso chi a volte ci è indigesto. Fratello: il dialogo con l'altro, che mi è parente perchè figlio di Dio, è possibile quando scopriamo siamo ugualmente preziosi anche se diversi. Creato: scoprirsi fratelli è rendersi conto di vivere nella stessa casa ed essere responsabili per non sciuparla. Giustizia: senza giustizia non c'è pace, e questa va scelta con coraggio ogni giorno in tutti gli ambiti di vita che frequentiamo. Comunità: l'unico modo per costruire ponti di pace è farlo insieme.

Estate fuorilemur@: la pace seminata nelle terre più dimenticate

L'Ambito Giovani dell'Associazione Papa Giovanni XXIII è sempre più fuorilemur@ oltre che internazionale. Ai giovani dai 18 anni in su saranno infatti proposti anche campi estivi in giro per l'Europa e anche più in là. Potranno confrontare lo stile dell'incontro con gli ultimi, nella diversità culturale, in Georgia, in Russia, in Romania e in Zambia! Tra i bambini degli orfanotrofi di Bucarest, tra i senzatetto russi, nel campo rom in Georgia o anche nei quartieri più disagiati di Trapani. I campi fuorilemur@ sono anche esperienze fuori dal solito giro di amici, fuori dalle sicurezze delle spiagge e dei monti di casa nostra, per vivere a 360° il dono di sè, gomito a gomito con Colui che si è fatto povero, mettendo in gioco i propri talenti con chi è escluso perchè vive in terre dimenticate dallo stato o in zone di conflitto e rancori. Ogni anno vi partecipano più di 200 giovani.

Nel cuore della Chiesa con Papa Francesco

Da Sicilia, Puglia, Marche, Emilia, Romagna, Toscana e persino, attraverso i gemellaggi, da Tanzania e Brasile, un nutrito gruppo di giovani e disabili parteciperanno alla Giornata Mondiale della Gioventù voluta da Papa Benedetto XVI a Cracovia, nella terra natale - la Polonia – di San Giovanni Paolo II dal 24 al 31 agosto 2016. I giovani delle case-famiglia e i simpatizzanti dell'Apg23 saranno lievito nelle proprie diocesi di provenienza, viaggiando insieme al proprio vescovo e agli altri gruppi diocesani in tutto il pellegrinaggio, testimoniando così la gioia dell'essere Chiesa e lo stile della condivisione diretta - giovani e disabili insieme - per non dimenticare il monito di don Oreste Benzi «dove noi, anche loro!».

 

E questo ai giovani viene molto bene! Vedi il programma completo con tutti gli appuntamenti.

 

 

(irene ciambezi)



Irene Ciambezi
23/06/2016
TAG: Giovani

 

 

 

Ultime news
  • Giornata tratta: il report 2025
    Fadda: «Fondamentale la prevenzione, nei paesi d'origine e durante gli sbarchi». Nel 2024 per l'associazione di Don Benz...
    Leggi tutto
    28 Luglio 2025
  • Fadda: solidarietà a Relatrice O..
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…