Eventi




Arrivederci Donata

Cordoglio dalla sua Comunità, per la Scomparsa di Donata Infanti.

Con profondo dolore, la Comunità Papa Giovanni XXIII annuncia la scomparsa di Donata Giacometti (leggilo su Il Giornale di Vicenza), avvenuta nelle prime ore del mattino di domenica 9 giugno. Era una figura molto conosciuta e amata.

Donata, ex insegnante di religione originaria di San Lazzaro, lascia il marito Nicola Infanti, 49 anni, e sei figli, di cui due affidatari. La sua vita è stata un esempio di dedizione e amore verso il prossimo, testimoniata dal suo impegno per la realizzazione di una casa famiglia nella parrocchia di Bertesina. Ricoverata in ospedale da qualche giorno, le sue condizioni si sono improvvisamente aggravate nella notte, portandola via ai suoi cari e alla comunità che tanto la stimava.

La sua perdita lascia un vuoto incolmabile nei cuori di tutti coloro che l'hanno conosciuta e apprezzata. Donata e Nicola erano attivamente coinvolti nelle attività della Comunità Papa Giovanni XXIII, incarnando i valori di condivisione e solidarietà che da sempre ci guidano.

Così la ricorda Anna Francioli, Responsabile per la Zona Veneto Ovest della Comunità Papa Giovanni XXIII:

«Donata mi ha sempre colpito per la sua grande fede e per la sua energia inesauribile. Era un vulcano di iniziative, instancabile nel suo impegno. Solo pochi giorni fa, l'avevo invitata a rallentare un po', e lei mi ha risposto con un sorriso: «Bisogna correre, la vita è breve». Questa frase racchiudeva perfettamente il suo spirito: sempre pronta a dare il massimo, sempre attenta a chi soffre, in particolare alle mamme in difficoltà e ai loro bambini. Donata aveva una capacità straordinaria di seminare il bene ovunque andasse, e questo bene continua a vivere nelle tante persone che hanno avuto il privilegio di incontrarla. La sua eredità più preziosa è senza dubbio la sua bellissima famiglia, che insieme al marito Nicola aveva deciso di aprire ulteriormente all’accoglienza, incarnando i valori di amore e solidarietà che tanto la caratterizzavano. La sua perdita è un dolore immenso, ma il suo esempio continuerà a ispirarci ogni giorno».

La storia di Donata su semprenews.it

 



Ufficio stampa
10/06/2024

 

 

 

Ultime news
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…