Apg23
08/10/2025
Le associazioni cattoliche hanno accolto l'invito di Papa Leone XIV ad intensificare la preghiera per la pace con la recita del Rosario durante tutto il mese di ottobre e partecipando alla veglia giubilare sabato 11 ottobre alle ore 18 in Piazza San Pietro.
APG23
08/10/2025
Il 29 e 30 settembre la Rappresentanza all'Onu della Comunità Papa Giovanni XXIII ha partecipato a Ginevra alla 60ª sessione del Consiglio Diritti Umani intervenendo nel dibattito generale sulla situazione dei diritti umani in Palestina e in altri territori arabi occupati, che ha fatto emergere gravissime e sistematiche violazioni dei diritti umani.
Apg23
29/09/2025
Da un gesto semplice, da una mano che si tende in Italia, può nascere un piatto caldo in Kenya, un sorriso in Bolivia, un’opportunità in Brasile. Il 27 e 28 settembre, anche quest’anno, la lunga tavola di don Oreste si è riempita di vita in tante piazze d’Italia. Una tavola simbolica, costruita con la presenza […]
APG23
19/09/2025
“Insieme, per Te” è il nuovo progetto della Fondazione Santo Versace, realizzato in collaborazione con la Comunità Papa Giovanni XXIII, ideato per aiutare le donne che si ritrovano ad affrontare la gravidanza in situazioni di fragilità. La Comunità Papa Giovanni XXIII – che da 25 anni è vicina alle donne che vivono la gravidanza in situazioni di vulnerabilità – grazie al progetto della Fondazione Santo Versace, potrà implementare la sua rete d’aiuto, aiutando quelle donne escluse da misure tutelari, sole o in situazioni ai margini, che si trovino ad affrontare una gravidanza.
APG23
17/09/2025
Mercoledì 17 settembre presso la sede delle Nazioni Unite a Ginevra si terrà l'evento “No more wars!” che vedrà la partecipazione del cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana, Stefano Zamagni, professore di Economia, Matteo Fadda, presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII, David Fernandez Puyana, Università della pace, volontari del Corpo di pace Operazione Colomba, Shyami Puvimanansinghe, Alto Commissariato per i Diritti Umani. Introdurranno i lavori l'Arcivescovo Ettore Balestrero, Osservatore permanente della Santa Sede presso l’Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra, l'Ambasciatore Vincenzo Grassi, Rappresentante permanente dell’Italia presso le Nazioni Unite a Ginevra, l'Ambasciatore Marcello Beccari, Rappresentante permanente della Repubblica di San Marino presso le Nazioni Unite a Ginevra.
APG23
14/09/2025
Il messaggio di auguri di Matteo Fadda, responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, in occasione del 70° compleanno di Papa Leone XIV. «Buon compleanno Santità! Ringraziamo il Signore per il dono della sua vita e lo preghiamo perché continui a donarle la luce del suo Santo Spirito per guidarla nel suo servizio così prezioso per noi. Grazie per la sua testimonianza di umiltà e misericordia che ci dona con costanza e per il perseverante richiamo alla pace. Tutta la Comunità Papa Giovanni XXIII prega per lei, affinché il Signore le sia di sostegno e le doni abbondanza di grazia.
APG23
11/09/2025
Le giornate di don Oreste, la tre giorni riminese, 5-6-7 settembre, per celebrare il centenario della nascita di don Benzi, si sono chiuse con migliaia di persone che hanno letteralmente invaso il cuore di Rimini, la città del don, per partecipare a marce, convegni, Messe, mercatini, spettacoli. Tutti gli eventi al chiuso sono andati in over-booking, chi non è potuto entrare ha potuto guardare da maxi-schermi predisposti in luoghi adiacenti, mentre in migliaia che non hanno potuto venire, molti perché all'estero, hanno potuto assistere online.
Apg23
05/09/2025
Alla viglia delle Giornate di don Oreste, cuore delle celebrazioni per il Centenario della sua nascita, Sempre News ha intervistato il responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, Matteo Fadda.
Dal suo racconto emergono la visione e le motivazioni che hanno portato alla nascita di questa grande iniziativa, ciò che ha guidato la scelta dei temi trattati e un’anteprima delle esperienze che coinvolgeranno i partecipanti.
APG23
25/08/2025
Partire, lasciare tutto, incontrare gli ultimi e più dimenticati nel mondo. E poi ritornare con un carico di esperienze da condividere con la propria famiglia e con gli amici più intimi, per seminare un pizzico di speranza all'interno del nostro piccolo mondo occidentale. Scoprire in tutti i 5 continenti le possibilità di volontariato e di missione fra gli emarginati.
Apg23
20/08/2025
Tre giorni per celebrare “l’infaticabile apostolo della carità ” nel centenaio della nascita A cento anni dalla nascita di don Oreste Benzi, una tre giorni di eventi celebra uno dei volti più coraggiosi del cattolicesimo sociale italiano. Dal 5 al 7 settembre, a Rimini, “Le Giornate di don Oreste” ricordano la figura del sacerdote, fondatore della […]
17/08/2025
Il 15 agosto è morto Nicola Balestra, 44 anni, uno degli "angeli crocifissi" della Comunità Papa Giovanni XXIII, come li chiamava don Oreste Benzi. Nato il 13 agosto 1981 a Carpi, in provincia di Modena, i suoi primi anni di vita sono stati segnati da grande sofferenza e disagio, vivendo con la madre in una […]
13/08/2025
Dal 20 al 25 luglio, il nostro presidente, Matteo Fadda, ha compiuto il suo primo viaggio in America Latina, visitando Cile e Brasile, paesi in cui la Comunità è presente sin dai primi anni ’90. Il programma, fitto di incontri e spostamenti, gli ha permesso di conoscere da vicino le persone che hanno scelto la […]